Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

I turisti che vengono in Italia non sono "proprietà" di AZ, quanto ai 24M di pax, ti ricordo che Air Berlin nel 2013 ne ha fatti 31.5M. Ciò nonostante, ti invito a dare un'occhiata alle PR di AB per farti un'idea di come EY stia gestendo una compagnia di dimensioni non lontane da quelle di AZ.

http://www.airberlingroup.com/en/press/pressreleases/2014

Poi per carità, tutto è possibile, ma non ci conterei troppo. Se i conti AZ torneranno in ordine, sarà attraverso i tagli, esattamente come è successo con i tedeschi.

Ovvio che non sono "proprietà" di AZ ma sono comunque un bacino d'utenza enorme che sarebbe suicida regalare a vettori stranieri che offrono collegamenti diretti con l'Italia
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

I turisti che vengono in Italia non sono "proprietà" di AZ, quanto ai 24M di pax, ti ricordo che Air Berlin nel 2013 ne ha fatti 31.5M. Ciò nonostante, ti invito a dare un'occhiata alle PR di AB per farti un'idea di come EY stia gestendo una compagnia di dimensioni non lontane da quelle di AZ.

Ecco appunto,penso che tu ci abbia preso e avendo già sperimentato,e collaudato il sistema con i tedeschi,molto probabilmente non sarà altro che un copy and paste.Az manterrà il lungo raggio che ha ora,più qualche (4-5) nuove destinazioni in Sud-America e Africa,infine guardando alle possibili alleanze del vettore emiratino con vettori sudamericani, è possibile che Etihad sia interessata in futuro ad espandersi anche in sud-America e far transitare il traffico asia-sudamerica su proprio metallo.
Sulle PR di AB cosa intendi esattamente belumosi?

Accontentiamoci di pensare che Az ci sia ancora nei cieli mondiali,per i sogni c'è tempo.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ovvio che non sono "proprietà" di AZ ma sono comunque un bacino d'utenza enorme che sarebbe suicida regalare a vettori stranieri che offrono collegamenti diretti con l'Italia
A parte Roma ed in misura minima Milano, chi volesse visitare il resto d'Italia con AZ o EY dovrebbe mettere in conto almeno uno scalo, esattamente come con la concorrenza.
Trovo fuori luogo la pretesa di identificare di fatto Roma e FCO con l'Italia, allo stesso modo in cui trovo fuori luogo la pretesa di identificare MXP con il Nord Italia. Semplicemente perché non è vero.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sulle PR di AB cosa intendi esattamente ?
Rilevare la crescente soggezione di AB nei confronti di EY (anche nelle livree), l'assenza di un incremento del network, ed il miglioramento dei conti e di vari indici.
In pratica gli arabi hanno sfrondato l'albero sovrappeso e gli hanno applicato la loro bandiera.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

adesso non esageriamo, non è che 31.5mln di pax che trasporta sono tutti sui due voli per AUH

Non ho mai detto quanto affermi, solo mi sembra,correggimi se sbaglio,che il network Air Berlin sia rimasto tutto sommato invariato,con l'eccezione dell'apertura di alcuni voli dalla Germania ad Abu Dhabi,e ora del loro aumento.
Ti risulta altro che mi sfugge?
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ecco appunto,penso che tu ci abbia preso e avendo già sperimentato,e collaudato il sistema con i tedeschi,molto probabilmente non sarà altro che un copy and paste.Az manterrà il lungo raggio che ha ora,più qualche (4-5) nuove destinazioni in Sud-America e Africa,infine guardando alle possibili alleanze del vettore emiratino con vettori sudamericani, è possibile che Etihad sia interessata in futuro ad espandersi anche in sud-America e far transitare il traffico asia-sudamerica su proprio metallo.
Sulle PR di AB cosa intendi esattamente belumosi?

Accontentiamoci di pensare che Az ci sia ancora nei cieli mondiali,per i sogni c'è tempo.

Fino al 2044 difficilmente AZ potrebbe aspirare a qualcosa di meglio + 4/5 destinazioni in Africa/Sudamerica. Quindi benvenga!
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

A mio modestissimo parere, prima di incremento rotte e network intercontinentale, bisognerebbe consolidare e stabilizzare il network attuale. Non è concepibile che una major (se AZ può essere considerata ancora tale) in inverno voli negli USA solo a JFK e MIA (chiuse ORD, BOS, LAX), auspicabile sarebbe operare daily GIG e CCS per quanto riguarda il sud america, stesso discorso per KIX. Fondamentale sarebbe anche un miglioramento dei servizi di terra e di volo sulla scia degli standard EY, che sono di gran lunga superiori a quelli AZ, così si potrebbero convincere altri passeggeri (perduti e potenziali) a tornare a volare con AZ. Una volta realizzati questi punti si potrebbe ragionare su nuove rotte, ma al momento mi sembra un tantino prematuro
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia / Etihad

A mio modestissimo parere, prima di incremento rotte e network intercontinentale, bisognerebbe consolidare e stabilizzare il network attuale. Non è concepibile che una major (se AZ può essere considerata ancora tale) in inverno voli negli USA solo a JFK e MIA (chiuse ORD, BOS, LAX), auspicabile sarebbe operare daily GIG e CSS per quanto riguarda il sud america, stesso discorso per KIX. Fondamentale sarebbe anche un miglioramento dei servizi di terra e di volo sulla scia degli standard EY, che sono di gran lunga superiori a quelli AZ, così si potrebbero convincere altri passeggeri (perduti e potenziali) a tornare a volare con AZ. Una volta realizzati questi punti si potrebbe ragionare su nuove rotte, ma al momento mi sembra un tantino prematuro

Aggiungo, se AZ vuole riuscire (continuare?) ad essere una major, consolidare (anche grazie alle azioni che tu giustamente citi) un mercato di transiti non solo da/per Italia, come sembra stiano cercando di fare con nuove o potenziate rotte come Podgorica, Skopje, Belgrado, Yerevan, Tbilisi, Orano, Yekaterinburg, etc. che possono generare transiti al di fuori dell'Italia e possibilmente anche con ricavi interessanti (diciamo espandendo il loro mercato tra quei clienti che finora non erano serviti da Alitalia).

Dubito che ora come ora Alitalia (per via di network limitato, servizi di terra cosi cosi, limitata potenza del brand) sia in grado di sottrarre molto altro traffico alle altre major, ma questo tipo di destinazioni sembrano senz'altro sensate.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Email ricevuta da Alitalia per ben TRE volte oggi (per comunicare effetti del re-hub e cambi di orari per la nuova stagione):

______________________
Gentile Cliente,
La informiamo che il volo AZ00611 del 29/03 ha subito una variazione di orario. La partenza del volo da NEW YORK JFK è ora prevista alle ore 22:05 e l'arrivo a ROMA FCO alle ore 12:40.
Ci scusiamo per il disagio.
In attesa di accoglierLa a bordo dei nostri voli, Le inviamo cordiali saluti.

Alitalia
___________________________

Una serie di considerazioni:
1. Il fatto che abbiano inviato l'email per ben tre volte spero che sia per una solerzia dei servizi AZ (vogliono essere sicuri che legga l'email?) e non che il loro sistema spara le email un po' a casaccio...
2. Bene l'uso del Lei nell'email. Nelle email di offerte invece si vede in genere un orrido "tu"
3. Avrei visto di buon occhio una versione in Inglese del messaggio. Ora, spero che questo sia dovuto al fatto che abbiano identificato che il mio profilo e/o canale di vendita utilizzato fosse italiano (anche se sono basato all'estero) e che agli altri clienti la mandino in lingua differente. Siccome pero' mi rendo conto che sia non facilissimo tracciare tutte le lingue di tutti i potenziali clienti, abbinerei sempre, come regola, ad ogni comunicazione di cambi di orario, lo stesso messaggio in Inglese, cosi da essere sicuri di prendere un po' tutti. O forse sono io che mi faccio troppi scrupoli?? ;)
4. Ho una coincidenza in prosecuzione da Roma dopo questo volo. Sarebbe stato carino che mi dicessero subito se il resto dell'itinerario e' confermato, o se ci sono ulteriori cambi, o devo andare a vedere da me sul sito se il resto del viaggio e' confermato (suppongo di si, visto che non ho ricevuto altre email, ma non si sa mai...)?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

A parte Roma ed in misura minima Milano, chi volesse visitare il resto d'Italia con AZ o EY dovrebbe mettere in conto almeno uno scalo, esattamente come con la concorrenza.
Trovo fuori luogo la pretesa di identificare di fatto Roma e FCO con l'Italia, allo stesso modo in cui trovo fuori luogo la pretesa di identificare MXP con il Nord Italia. Semplicemente perché non è vero.

Sono pienamente d'accordo, tanto piu' che per VCE, (una delle maggiori mete turistiche del Nord Italia) MUC e' infinitamente piu' comodo di MXP
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Fino al 2044 difficilmente AZ potrebbe aspirare a qualcosa di meglio + 4/5 destinazioni in Africa/Sudamerica. Quindi benvenga!
Rispetto alla navetta per CDG sarebbe buono mantenere il network consolidandolo aggiungendo 4-5 nuove rotte per sud America e Africa.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aggiungo, se AZ vuole riuscire (continuare?) ad essere una major, consolidare (anche grazie alle azioni che tu giustamente citi) un mercato di transiti non solo da/per Italia, come sembra stiano cercando di fare con nuove o potenziate rotte come Podgorica, Skopje, Belgrado, Yerevan, Tbilisi, Orano, Yekaterinburg, etc. che possono generare transiti al di fuori dell'Italia e possibilmente anche con ricavi interessanti (diciamo espandendo il loro mercato tra quei clienti che finora non erano serviti da Alitalia).
Quoto!
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

belumosi ha detto:
A parte Roma ed in misura minima Milano, chi volesse visitare il resto d'Italia con AZ o EY dovrebbe mettere in conto almeno uno scalo, esattamente come con la concorrenza.
Trovo fuori luogo la pretesa di identificare di fatto Roma e FCO con l'Italia, allo stesso modo in cui trovo fuori luogo la pretesa di identificare MXP con il Nord Italia. Semplicemente perché non è vero.

infatti malpensa non è identificato dagli stessi milanesi come aeroporto di casa figuriamoci dagli altri
diverso il caso se Linate fosse potenziato allora si che sarebbe l'aeroporto del nord e una risorsa per Az/Etihad
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.