Etihad vende le sue quote in Darwin


FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,081
362
131
Genova - LIMJ
Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

LUGANO - 17/11/2013 - 14:11
È ufficiale, Darwin Airline diventa Etihad Regional
La compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti acquisisce un terzo della compagnia luganese
LUGANO - È ufficiale, Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, ha acquisito il 33,3% della compagnia Darwin Airline che modificherà il suo brand in Etihad Regional. Il cambiamento sarà operativo da 1° giugno 2014 quando Etihad Airways lancerà inoltre il volo giornaliero da Abu Dhabi a Zurigo, che diventerà uno dei principali collegamenti di Darwin Airline.

Darwin Airline, con sede a Lugano e con hub principale a Ginevra, collega oggi 21 destinazioni in Europa grazie a una flotta di 10 Saab 2000 turbopropeller da 50 posti. Una volta ricevute le necessarie ratifiche regolamentari, come avevamo anticipato, Etihad Airways investirà in Darwin Airline attraverso l’acquisizione del 33,3% di capitale sociale allargato. Darwin Airline, che continuerà a servire i mercati secondari, diventerà il settimo partner del network di equity alliance di Etihad Airways, il quarto in Europa e il primo a operare con il sub-brand “Etihad Regional”. L’investimento offrirà a Etihad Airways l’accesso ai mercati regionali dell’Europa e permetterà una maggiore espansione delle operazioni di Darwin Airline.

Il logo - Il nuovo logo “Etihad Regional” sarà visibile su tutti i lati della fusoliera dell’aeromobile di Darwin Airline, mentre la parte posteriore porterà la dicitura “Operated by Darwin Airline” con il logo del vettore elvetico. Tutti i voli continueranno a utilizzare il codice di designazione di Darwin Airline. Entro la metà del 2014, il network di Darwin Airline sarà ampliato con 21 nuovi collegamenti e 16 nuove destinazioni, incluse sei città europee strategiche operate da Etihad Airways: Ginevra, Amsterdam, Parigi, Düsseldorf, Belgrado, e, da giugno, Zurigo.

Network - Darwin Airline potrà connettersi al network di airberlin, partner di Etihad Airways, attraverso nuove e già operative rotte per Berlino, Düsseldorf e Zurigo. In particolare, Berlino e Düsseldorf, i due hub più importanti di airberlin, offrono connessioni verso gli Stati Uniti. Attraverso l’hub di Belgrado di Air Serbia, Darwin Airline potrà inoltre connettersi al network della compagnia serba.

Soggetto a ratifiche regolamentari, Etihad Airways, airberlin e Air Serbia opereranno in codeshare su tutte le tratte di Darwin, mentre Darwin Airline opererà in codeshare sui voli di Etihad Airways, airberlin e Air Serbia da un ampio numero di città europee. Inoltre, Darwin Airline verificherà la possibilità di codeshare sui voli già operati da un altro partner di Etihad Airways, Air Serbia, per i collegamenti dall’hub di Belgrado. Il Chief Executive Officer di Darwin Airline, Maurizio Merlo, conferma che la partnership con Etihad Airways contribuirà in modo significativo alla crescita della compagnia, non solo offrendo nuove opportunità di viaggio ai propri clienti europei, ma anche garantendo un maggiore accesso all’Europa per i viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

“Abbiamo costruito una posizione solida in diversi mercati europei e attraverso questa partnership siamo in grado di aggiungere un’altra importante dimensione permettendo ai nostri clienti di accedere al network globale di Etihad Airways, e proponendo ai passeggeri esteri di viaggiare facilmente in Europa sui nostri voli” afferma Merlo.” “Questo accordo è una vera e propria novità per entrambe le compagnie, un nuovo modello di business nel nostro settore. E dimostra chiaramente che la strategia di pensare globalmente e agire localmente porterà benefici ai clienti di entrambe.”

Nuove destinazioni - Da aprile 2014, Darwin Airline inaugurerà nove nuove destinazioni: da Düsseldorf a Berlino, Cambridge e Londra (con scalo a London City Airport); da Berlino a Wroclaw e Poznan;da Ginevra a Belgrado; da Zurigo a Lipsia; e da Roma a Tirana e Zagabria. A maggio 2014 sarà la volta delle città di Marsiglia, Nantes, Tolosa e Bordeaux raggiungibili dall’aeroporto di Ginevra. Mentre a giugno 2014 saranno lanciati i voli da Zurigo a Ginevra, Linz, Graz, Verona, Torino Firenze e Lione; e da Ginevra a Verona.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Pazzesco, non solo comprano aerei a pacchi ma intere compagnie per feederarsi...

Possibilissimo a questo punto che alcuni A32S ordinati oggi siano in prospettiva da girare alla "nuova" Regional svizzera ?
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Concordo. Conquesta mossa hanno un AOC comunitario e una compagnia snella quanto serve ai loro fini.
Ad EY serviva solo una regional per feederare i suoi attuali e futuri voli in Europa. Che se ne farebbero di AZ a questo punto ?

Per assurdo potremmo vederla un giorno a MXP... (a parte il volo da/per Cambridge intendo)
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Quest'iniziativa é quantomeno una novità e sarà interessante seguirne gli sviluppi.
In quanto al network F7 in Italia, prevedo grossi tagli... A rischio anche l'operazione ACMI con LX sul LUG-ZRH? Penso che di questi tempi Intersky sia più che interessata a piazzare un DH8-300 / ATR72-600 in ACMI su questa tratta.
Saluti
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Concordo. Conquesta mossa hanno un AOC comunitario e una compagnia snella quanto serve ai loro fini.
Ad EY serviva solo una regional per feederare i suoi attuali e futuri voli in Europa. Che se ne farebbero di AZ a questo punto ?

Per assurdo potremmo vederla un giorno a MXP... (a parte il volo da/per Cambridge intendo)

Effettivamente ormai AZ è un morto che cammina,schiacciata da Air France e Lufthansa da una parte,e Turkish, e la triade medio orientale dall'altra.
Con Darwin Etihad si troverà senz'altro meno problemi sindacali,beghe politiche,interessi di campanile ecc,nel frattempo i nostri politici continuano a chiacchierare del sottovuoto spinto.
In Europa mi pare che solo LH sia in grado di tenere testa alla triade,e anche AF rischia di andare incontro a grossi problemi a se non comincia a rientrare del debito.
Altro che Alitalia-Cai ponte per gli USA di Ey, con tutti questi aerei ordinati a breve Etihad avrà l'opportunità di fare da sè,anche dall'Europa grazie anche agli slot Air Berlin.
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Concordo. Conquesta mossa hanno un AOC comunitario e una compagnia snella quanto serve ai loro fini.
Ad EY serviva solo una regional per feederare i suoi attuali e futuri voli in Europa. Che se ne farebbero di AZ a questo punto ?
Per assurdo potremmo vederla un giorno a MXP... (a parte il volo da/per Cambridge intendo)

L'AOC essendo svizzero, non é comunitario (ad oggi Darwin non "doverebbe essere" autorizzata a volare su collegamenti di cabotage).

Un dubbio che mi sorge é: ma se trovo facilmente biglietti a 600 EUR per BKK e ritorno, come posso farmi rendere un S2000 che mi costa alla meglio quasi 100 EUR al sedile per ora di volo? Mi spiego: mettiamo ci sia un'offerta EY da Cambridge per volare CBG-GVA-AUH-BKK e ritorno a 600 EUR. Solamente il ritorno in S2000 costa a Darwin diciamo 300 EUR, quindi per la tratta GVA-AUH-BKK e ritorno restano i rimanenti 300 EUR... non proprio da breakeven.
Mi direte, i prezzi saranno più alti... embé il passeggero di Y risponderà "e io vado a LHR in treno"!. Stessi esempi per TRN, FLR, VRN verso MXP.
E non da ultimo... uno scalo in più!

:dubbio:
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Mi direte, i prezzi saranno più alti... embé il passeggero di Y risponderà "e io vado a LHR in treno"!. Stessi esempi per TRN, FLR, VRN verso MXP. E non da ultimo... uno scalo in più!
:dubbio:

Mi sembra un dubbio legittimo, questi collegamenti di EY Regional secondo me possono avere senso verso aeroporti minori che non hanno voli di altre major o comunque altri hub vicini raggiungibili facilmente via terra. Al contrario le major europee rimarranno sempre molto competitive potendo offrire voli di federaggio multipli e un unico scalo contro i due di EY.
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Mi sembra un dubbio legittimo, questi collegamenti di EY Regional secondo me possono avere senso verso aeroporti minori che non hanno voli di altre major o comunque altri hub vicini raggiungibili facilmente via terra. Al contrario le major europee rimarranno sempre molto competitive potendo offrire voli di federaggio multipli e un unico scalo contro i due di EY.

Cesare, esiste anche la parte davanti dell'aereo. Dove ti ci siedi con qualcosa di piu di €600. Forse il feeder da Cambridge (o Torino, o Verona) ha senso per quello.
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

NEW NONSTOP ROUTES TO BE INTRODUCED BY DARWIN AIRLINE

APRIL 2014:

• Dusseldorf - Cambridge
• Dusseldorf - London City
• Dusseldorf - Berlin
• Berlin - Poznan
• Berlin - Wroclaw
• Zurich - Leipzig
• Geneva - Toulouse
• Rome – Tirana
• Rome - Zagreb

MAY 2014:

• Geneva – Belgrade
• Geneva - Zurich
• Zurich - Florence
• Zurich - Turin

JUNE 2014:

• Geneva – Bordeaux
• Geneva – Marseille
• Geneva – Nantes
• Geneva – Verona
• Zurich - Linz
• Zurich - Graz
• Zurich – Lyon
• Zurich - Verona


Tutte le nuove rotte Darwin sono incentrate su aeroporti dove EY ha presenza diretta (DUS, GVA e presto ZRH) o dove ha presenza di compagnie partner (TXL con AB e FCO con AZ). Insomma tutti aeroporti da dove può smistare pax verso AUH.

Non vedo altrimenti perchè aprire due nuove rotte con Etihad Regional da Roma verso due capitali europee (avrebbero potuto metterli tranquillamente su ZRH e/o GVA) se non per feederare i voli che hanno, indirettamente, su FCO con AZ ritenendo quindi ancora in essere e strategica l'alleanza stessa con la compagnia italiana.
A meno che non abbiano in cantiere una presenza con proprio metallo prossimamente su Roma, ma allora avrebbero dovuto annunciare il volo come fatto per Zurigo oggi.
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Cesare, esiste anche la parte davanti dell'aereo. Dove ti ci siedi con qualcosa di piu di €600. Forse il feeder da Cambridge (o Torino, o Verona) ha senso per quello.

Si é già seduto sulla Mercedes di EK inclusa nel prezzo ;)

Scherzi a parte, chiaramente il target sarà quello. Mi domando da quanti / quali aeroporti possa funzionare...
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Bisogna anche capire che ne sarà del network Darwin attuale, quello prima di diventare Etihad Regional.
Insomma come cambierà la commercializzazione e la rete stessa......se verranno mantenuti i codeshare con le compagnie con le quali collabora F7 oppure saranno di fatto voli operati in esclusiva per conto di EY (e in questo caso non sarà sempre agevole riempirli nel migliore dei modi a mio avviso).
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

Moderate, caute reazioni in Ticino e a Lugano in particolare. Darwin, francamente, non ha mai entusiasmato nessuno nel sud delle Alpi svizzero: una fabbrica di deficit e, ultimamente, un debito di due milioni di franchi nei confronti della società di gestione (pubblica) dell'aeroporto. Il responsabile politico dell'aeroporto (municipale Angelo Jelmini) ha tirato un sospiro di sollievo alludendo al saldo della fattura... Un'osservazione più generale: Etihad sarà il maggior azionista ma non di maggioranza, non so se si tratta di una normale decisione aziendale o dell'indicazione dell' UFAC di Berna. Probabilmente anche per questo motivo (partecipazione azionaria solo di 1/3) è tollerata una croce (la croce svizzera) sulla nuova livrea, assolutamente impensabile per i criteri aziendali di un Paese musulmano di rigida osservanza come gli EAU.
 
Re: DARWIN AIRLINE: compagnia ticinese presente in Italia

... assolutamente impensabile per i criteri aziendali di un Paese musulmano di rigida osservanza come gli EAU.

??? non vedo come la bandiera svizzera possa rappresentare un problema. Che gli UAE sino un paese musulmano di rigida osservanza mi e' pure nuovo, e' probabilmente uno dei piu' rilassati in materia nell'intera regione

Secondo me questo accordo sara' interessante per Darwin, meno per LUG. Nel caso dovesse funzionare prevedo pure uno spostamento dell HQ di Darwin via da LUG.