Da qualche parte ho letto Hainan Airlines......
Dubito
Da qualche parte ho letto Hainan Airlines......
Non stiamo però parlando dell'aeroportino di turno, EY non è un fantomatico investitore arabo, è partner di AZ, ha dimostrato interesse stoppato da AF e si era arrivati a discutere lo scenario anche a livelli esterni al management. Se AF-KL si tira indietro la possibilità che si apra seriamente un tavolo con EY c'è, anche perché EY sta rastrellando realtà ben meno interessanti di AZ.E' la prassi tipica delle aziende italiane in odor di fallimento. Diventano perle rare per le quali si accapigliano invariabilmente arabi, russi e cinesi. Ad AZ mancavano questi ultimi per completare il profilo standard, ma alla fine sono arrivati. Che pena mi fa il mio povero paese...:sconfortato:
22/10/2013 - 12:14 Guidaviaggi
Due acquirenti per Alitalia
Uno per i voli lungo raggio, uno per quelli di medio e breve raggio. E' una delle soluzioni proposte da Ugo Arrigo, professore di Finanza pubblica all'Università Bicocca di Milano, intervistato da ItaliaOggi
.
Non stiamo però parlando dell'aeroportino di turno, EY non è un fantomatico investitore arabo, è partner di AZ, ha dimostrato interesse stoppato da AF e si era arrivati a discutere lo scenario anche a livelli esterni al management. Se AF-KL si tira indietro la possibilità che si apra seriamente un tavolo con EY c'è, anche perché EY sta rastrellando realtà ben meno interessanti di AZ.
Non solo, cita la solita EY, dimenticando (o non sapendo) che un vettore controllato da un soggetto extra-UE perde i diritti spettanti ai vettori comunitari.MA questo professore ne capisce qualcosa di trasporto aereo ? Le rotte LR che potrebbero reggere un ptp sono abbastanza poche. Serve il medio ed il breve come feeder. Comunque fra affari cinesi, smembramenti, ecc. la soap opera continua!
Un bel libro dei sogni ...
ma insomma...poi definire le rotte indiane ad alto rendimento.Difficile poi senza numeri capire se la cosa possa essere sostenibile.Un bel libro dei sogni ...
Pero' l'impostazione grafica e' carina.Un bel libro dei sogni ...
C'e' scritto, "Questo documento è una proposta per Alitalia, elaborata autonomamente da liberi professionisti, non commissionata da Alitalia o da altre società del gruppo"
C'e' scritto, "Questo documento è una proposta per Alitalia, elaborata autonomamente da liberi professionisti, non commissionata da Alitalia o da altre società del gruppo"
Tralaltro molto generica e senza alcun numero a supporto.
:super:L’80% della nuova flotta dovrà essere lungo raggio e di un solo costruttore:
BOEING oppure AIRBUS.
Lo stesso per gli aeromobili corto/medio raggio (restante 20%
In pratica con i numeri attuali potremmo vedere una AZ o con 600 aerei LR e 120 aerei a MR oppure con 22 LR e 5 MR.
I ragionamenti sono ipotetici e prematuri, prima deve decide AF cosa fare, il mio messaggio si riferiva al fatto che EY non è un fantomatico investitore arabo come salta fuori ogni volta che abbiamo un aeroportino in fallimento, l'interesse e la valutazione è stata concreta, poi magari non si concretizza nulla ma non si parla di qualcosa di fantomatico.Io spero che questo scenario si realizzi, ma sono molto scettico.