Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No,le cose non stanno cosi', il concordato in continuita' e' una bomba atomica sopra parigi. Consente pure di scliogliere gli accordi skyteam. Az diventerebbe una compagnia senza debiti, vincoli, da assegnare al miglior offerente. Altro che tozzo di pane.
berioz, forse non ti è chiaro che senza il supporto di AF, AZ è morta, mentre senza il supporto di AZ, AF subisce solo un danno, ma riesce ad andare avanti.
Ribadisco anche che il concordato non annulla affatto le quote societarie. Direi che abbiamo già avuto prova di cosa può fare una nuova AZ senza debiti, discretamente capitalizzata (anche se imho non abbastanza), ma senza la volontà di toccare alcuni tasti, a partire da quello di una gestione ottimizzata esclusivamente nell'interesse dell'azienda.
 
D'accordo su tutto.
Il punto e' se af possa correre il rischio che az finisca a un altro nell'ambito di un'asta concordataria.
 
Sembra quindi essere segnata la fine di AZ?

Certo che nonostante fosse stata risanata 5 anni or sono, devo dire che di scelte sbagliatissime ne sono state fatte se oggi la compagnia si ritrova in queste condizioni.

Ancora una volta, con il mondo intero, faremo una gran bella figuraccia.
 
Veramente ridicolo il pensiero secondo cui l'Italia è un paese troppo piccolo per avere un global carrier.

Francia e UK hanno popolazioni assolutamente paragonabili alla nostra e la Germania leggermente superiore.
Inoltre non mi sembra che il Qatar, gli EAU, Singapore ecc. ecc. siano delle mega-nazioni.

Dimenticavo, avremmo pure l'hub naturale al centro del mediterraneo.... se vi pare poco.
 
E ad AF?

Le stanno platealmente sbarrando il passo ed è il primo azionista; già hanno votato contro l'aumento di capitale in CdA, se lo fanno anche in Assemblea dei Soci e non passa, son dolori.
son gia' d'accordo, figurati
in quei posti le cose sono molto diverse da quello che scrivono stampa e tv
e' una partita a scacchi, e sono tutti 3 o 4 mosse avanti
 
Provo ad immaginare che Letta punti ad avere nella futura holding comune con francesi e olandesi una percentuale non distante da quella dello stato francese.

I francesi gli hanno risposto va bene a condizione che caiaz entri nel gruppo senza debiti, coi contratti con toto a condizioni di mercato ed eliminando alcune rotte in perdita.
 
son gia' d'accordo, figurati
in quei posti le cose sono molto diverse da quello che scrivono stampa e tv
e' una partita a scacchi, e sono tutti 3 o 4 mosse avanti
Più che una partita a scacchi è una partita di poker. Alla fine comunque si arriva allo show down.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.