Brescia Cargo disastro totale: domani non parte il volo per il Vietnam...


che pena la gestione leghista bresciano-veronese di Brescia:
http://www.quibrescia.it/cms/2013/10/03/aeroporto-ennesima-promessa-disattesa/
vi prego: commentate ma non giudicate.
Brescia merita uno scalo decente, funzionale e apolitico
.
Per ora, solo soldi pubblici finiti nel...

Mi verrebbe da dire: "ma non è che l'aeroporto di Brescia non decolla perchè a Brescia (e territori limitrofi) non c'è un bacino d'utenza tale da giustificare un altro aeroporto ???"

O magari tali territori son già serviti da altri aeroporti...

per dire...

Altra cosa.. ma solo a me suona strano che un esponente di Legambiente parli in questi termini di un Aeroporto (mancato sviluppo, possibile aumento di traffico, si potrebbe fare di più ecc. ecc..)??
Non dico che debba essere contrario per partito preso ( come di solito funziona tra gli "ecologisti"), ma sentirlo parlare come un industriale mi spiazza leggermente...
 
La verità e' che Brescia NON necessita di un aeroporto. Punto. Mettiamoci in testa che non è obbligatorio che ogni città abbia un proprio scalo.
 
....
Brescia merita uno scalo....

Scusa ma secondo me no, Brescia non merita uno scalo: l'economia non funziona a merito ma secondo la legge domanda/offerta e se VBS non riesce a decollare forse, oltre a tutti i vari errori dei politici che tu sempre evidenzi, è anche una questione di semplice mancanza di domanda per quello scalo..
 
Il futuro degli aeroporti italiani è stato l'argomento al centro della seconda giornata di 'Airet, il rinascimento dell'industria aeronautica italiana e del design aeroportuale', il business meeting in corso fino a domani a Rimini Fiera.
Ne ha parlato tra gli altri Roberto Vergari, direttore pianificazione di Enac, illustrando il piano aeroportuale nazionale in via di definizione e che prevede, in sintesi, tre aeroporti strategici per il traffico passeggeri (Fiumicino, Malpensa e Venezia) e quattro per quello cargo (Malpensa,Montichiari, Fiumicino e Taranto). Complessivamente la rete aeroportuale nazionale prevede 33 scali, tra principali e di servizio.
Massimo Bellizzi, direttore generale di Enav, ha poi riferito dell'offerta commerciale del gruppo, che, pur operando nel "contesto attuale di grande incertezza economica", continua aperseguire il proprio compito: "garantire la massima sicurezza degli aeroporti, pur contenendo fortemente i costi". Il 2012 ha visto infatti un sensibile calo dei ricavi del gruppo, e una discesa dei livelli di traffico a quelli del 2005.

Nel convegno 'Lo sviluppo del territorio e l'aeroporto nel Piano d'Area di Montichiari', Cesare Bertocchi (architetto associato dello studio Buzzi & Associati) ha definito lo scalo una "struttura aeroportuale strategica che si addice perfettamente al traffico internazionale dei cargo. La posizione e' infatt ideale, collocata in un crocevia decisivo della viabilità, vicina alle autostrade A4, A21, e al tracciato della BreBeMi, garantendo anche un facile collegamento con il Brennero".



http://m.altarimini.it/News61070-ae...da-giornata-airet-in-scena-a-rimini-fiera.php
*
 
Scusa ma secondo me no, Brescia non merita uno scalo: l'economia non funziona a merito ma secondo la legge domanda/offerta e se VBS non riesce a decollare forse, oltre a tutti i vari errori dei politici che tu sempre evidenzi, è anche una questione di semplice mancanza di domanda per quello scalo..

Merita solo di essere chiuso e basta!:sconfortato:
 
Mi sa che stai mischiando non 2 ma 3 realtà completamente diverse!

Gli esempi sono stati volutamente estremi, ci posso mettere Taranto-Grottaglie. Ma tu mi vuoi dire che se chiude brescia il cargo non ha dove andare? Allora vi faccio una domanda: perché Brescia merita un aeroporto?
 
Tornando in topic, ma qualcuno ha davvero creduto che un broker vietnamita, che dice di fornire servizi GSSA cargo con un A330 freighter di MAS Cargo tra BKK e KUL due volte a settimana, avrebbe davvero aperto una "base" a VBS?
 
Il mercato del cargo di lungo raggio ha preso negli ultimi anni un trend piuttosto chiaro: forte incremento del trasportato belly a svantaggio dei full freighter. Inoltre fatto salvo gli operatori integrati verticalmemte sull'intera catena logistica (corrieri espressi più alcuni grossi spedizionieri tipo Panalpina) che hanno una organizzazione a se stante che potrebbe anche essere sviluppata su uno scalo come VBS, gli altri vettori cargo minori in Europa hanno quasi tutti chiuso i battenti e le flotte full freighter dei vettori passeggeri tradizionali sono posizionate sui rispettivi hub ad integrazione dell'offerta belly sulle direttrici con più domanda.
 
Gli esempi sono stati volutamente estremi, ci posso mettere Taranto-Grottaglie. Ma tu mi vuoi dire che se chiude brescia il cargo non ha dove andare? Allora vi faccio una domanda: perché Brescia merita un aeroporto?

Prima risposta IT, non è che Brescia non merita un apt, il punto è che ci sono in quella zona (beati loro) troppi apt! Taranto è a poca distanza da BRI e ancora meno da BDS, L'Aquila è un'altra presa per i fondelli agli aquilani, per quanto riguarda PEG è come LMP o PNL, un aeroporto nel deserto dei Tartari! Vorrei vedere te come saresti contento di farti 3 ore di auto per tornare a casa!
 
Prima risposta IT, non è che Brescia non merita un apt, il punto è che ci sono in quella zona (beati loro) troppi apt! Taranto è a poca distanza da BRI e ancora meno da BDS, L'Aquila è un'altra presa per i fondelli agli aquilani, per quanto riguarda PEG è come LMP o PNL, un aeroporto nel deserto dei Tartari! Vorrei vedere te come saresti contento di farti 3 ore di auto per tornare a casa!

be allora per farlo funzionare chiudiamo verona , bergamo , linate e a questo punto anche malpensa così il problema è risolto per sempre
si fa presto dire ce ne sono troppi se nessuno può decidere e imporre quali sono i troppi
l'imprenditore Caprotti , micca l'ultimo dei fessi , aveva proposto Brescia come mega hub , è stato deriso
 
be allora per farlo funzionare chiudiamo verona , bergamo , linate e a questo punto anche malpensa così il problema è risolto per sempre
si fa presto dire ce ne sono troppi se nessuno può decidere e imporre quali sono i troppi
l'imprenditore Caprotti , micca l'ultimo dei fessi , aveva proposto Brescia come mega hub , è stato deriso

OT.
Caprotti è un arzillo vecchietto di 87 anni, che pochi mesi prima di volere VBS come mega hub, si batteva per Linate, in quanto aeroporto imprescindibile.

http://www.ilsole24ore.com/art/impr...o-tifoso-esselunga-081605.shtml?uuid=Ab5UBIpG
 
Prima risposta IT, non è che Brescia non merita un apt, il punto è che ci sono in quella zona (beati loro) troppi apt! Taranto è a poca distanza da BRI e ancora meno da BDS, L'Aquila è un'altra presa per i fondelli agli aquilani, per quanto riguarda PEG è come LMP o PNL, un aeroporto nel deserto dei Tartari! Vorrei vedere te come saresti contento di farti 3 ore di auto per tornare a casa!

Non ho capito... la domanda era: di che realtà bresciana parlavi? Serve o no per te st aeroporto? È essenziale? Attualmente in Italia quali abitanti di grossi centri o medi, hanno bisogno di 3h x arrivare in aeroporto?

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
Ultima modifica: