Il futuro degli aeroporti italiani è stato l'argomento al centro della seconda giornata di 'Airet, il rinascimento dell'industria aeronautica italiana e del design aeroportuale', il business meeting in corso fino a domani a Rimini Fiera.
Ne ha parlato tra gli altri Roberto Vergari, direttore pianificazione di Enac, illustrando il piano aeroportuale nazionale in via di definizione e che prevede, in sintesi, tre aeroporti strategici per il traffico passeggeri (Fiumicino, Malpensa e Venezia) e quattro per quello cargo (Malpensa,Montichiari, Fiumicino e Taranto). Complessivamente la rete aeroportuale nazionale prevede 33 scali, tra principali e di servizio.
Massimo Bellizzi, direttore generale di Enav, ha poi riferito dell'offerta commerciale del gruppo, che, pur operando nel "contesto attuale di grande incertezza economica", continua aperseguire il proprio compito: "garantire la massima sicurezza degli aeroporti, pur contenendo fortemente i costi". Il 2012 ha visto infatti un sensibile calo dei ricavi del gruppo, e una discesa dei livelli di traffico a quelli del 2005.
Nel convegno 'Lo sviluppo del territorio e l'aeroporto nel Piano d'Area di Montichiari', Cesare Bertocchi (architetto associato dello studio Buzzi & Associati) ha definito lo scalo una "struttura aeroportuale strategica che si addice perfettamente al traffico internazionale dei cargo. La posizione e' infatt ideale, collocata in un crocevia decisivo della viabilità, vicina alle autostrade A4, A21, e al tracciato della BreBeMi, garantendo anche un facile collegamento con il Brennero".
http://m.altarimini.it/News61070-ae...da-giornata-airet-in-scena-a-rimini-fiera.php
*