Ryanair cambia atteggiamento nei confronti dei clienti


falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
(ANSA) - LONDRA, 20 SET - Cambia rotta Ryanair e s'impegna, in futuro, ad essere "più gentile" verso i clienti. La promessa giunge direttamente dal fondatore Michael O'Leary che, durante l'assemblea annuale dei soci della compagnia low cost a Dublino, ha riconosciuto la necessità di cambiare atteggiamento, ammettendo che quella cultura di trattare con i passeggeri in maniera un pò 'macho' o 'brusca' possa essere la diretta conseguenza di sue particolarità caratteriali.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...Ryanair-diventa-gentile-clienti-_9334054.html
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Sembra un po' una roba del tipo "Giuro che non picchierò più mia moglie, è un problema di carattere". :D
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

A parte che non è il fondatore.

No, ma Ryanair prima di MOL era una piccola compagnia aerea che volava fra l'Irlanda e il Regno Unito tentando di fare concorrenza alle altre basandosi sulla qualita' del servizio. Poi e' arrivato MOL...
 
Ryanair: "Saremo più gentili con i clienti"

Il voltafaccia di O'Leary. "Basta con le sovrattasse per pochi millimetri di eccedenza bagaglio". E arriva un sito internet più trasparente



La compagnia aerea low cost irlandese Ryanair fa autocritica e riconosce che il suo modo di trattare i clienti è troppo ruvido, per cui si impegna a essere "più gentile" con passeggeri. Per la prima volta Ryanair ammette che abbassare i prezzi non basta e che la sua reputazione di compagnia aerea poco attenta all'accoglienza e sgarbata con i clienti rischia di nuocerle. "Dobbiamo eliminare tutto ciò che fa arrabbiare la gente" dice l'amministratore delegato, Michael O'Leary, il quale assicura che la compagnia eviterà in futuro di applicare tariffe aggiuntive ai bagagli che per pochi millimetri superano le dimensioni consentite e risponderà puntualmente sul suo sito web alle email di protesta.

"Molti di questi servizi alla clientela non sono eccessivamente costosi - aggiunge O'Leary - Ci impegneremo ad applicarli nei prossimi anni". Finora Ryanair si è ossessivamente concentrata sul taglio dei costi, diventando una delle principali compagnie aeree del mondo. Tuttavia gli azionisti della società si sono lamentati che la cattiva reputazione della compagnia sui servizi rischia di limitarne la crescita.

E così la storica compagnia low-cost, la più grande "di categoria" a livello europeo, sembra voler svoltare, abbandonando la tradizionale sbrigatività, quasi rudezza, riservata sinora ai suoi passeggeri. Una mossa che sembra essere un tentativo di strappare clientela a concorrenti più costosi, e che arriva a ridosso di un sondaggio, curato dal magazine Which?, che ha proclamato Ryanair il "peggiore" tra i 100 brand più importanti che servono il mercato britannico. Ma soprattutto, a orientare il new deal, sembra essere stata la recente assemblea degli azionisti, dalla quale il presidente esecutivo ha ricevuto un'indicazione precisa: il livello del customer service è ormai troppo basso rispetto all'importanza stessa del brand, al punto di limitarne il potenziale di vendita e di crescita ulteriore.

"Rifaremo il sito web - ha promesso O' Leary -, risponderemo alle mail di protesta, e smetteremo di multare i passeggeri i cui bagagli a mano eccedono i limiti di pochi millimetri. In effetti si tratta di piccoli aggiustamenti che alla compagnia non costeranno molto. E' un obiettivo che cercheremo di raggiungere entro l'anno".

Ryanair è diventata una delle più grandi compagnie del mondo. Addirittura, nell'ultimo anno, è il vettore che ha trasportato il maggior numero di passeggeri internazionali a livello planetario. Ma la sua cattiva reputazione sul fronte dei servizi sembra inibire ulteriori spazi di crescita. "Ho visto persone piangere alle porte d'imbarco - ha detto uno degli azionisti - "E' qualcosa che non deve accadere, che va cambiato".

O' Leary si è per anni fatto beffe di chiunque mettesse il dito su questa piaga, citando le statistiche su ricavi e crescita, nonché su quelle della puntualità - in qualche modo additata come conseguenza diretta della scarsa attenzione all'etichetta. Ora ha ammesso le proprie colpe "la 'strategia della rudezza potrebbe anche essere una deformazione del mio carattere", ma ha affermato che non intende lasciare in vista del varo del nuovo customer service, aggiungendo di provare "irritazione a livello personale" quando un addetto multa un passeggero per un bagaglio che eccede di pochi millimetri la misura. "Li lasceremo passare", ha promesso, dopo che un portavoce della compagnia ha negato che gli addetti al check in ricevano percentuali sulle multe che riescono a comminare ai passeggeri, né altre forme di incentivo.


(fonte: repubblica.it)
 
Re: Ryanair: "Saremo più gentili con i clienti"

Il voltafaccia di O'Leary. "Basta con le sovrattasse per pochi millimetri di eccedenza bagaglio". E arriva un sito internet più trasparente



La compagnia aerea low cost irlandese Ryanair fa autocritica e riconosce che il suo modo di trattare i clienti è troppo ruvido, per cui si impegna a essere "più gentile" con passeggeri. Per la prima volta Ryanair ammette che abbassare i prezzi non basta e che la sua reputazione di compagnia aerea poco attenta all'accoglienza e sgarbata con i clienti rischia di nuocerle. "Dobbiamo eliminare tutto ciò che fa arrabbiare la gente" dice l'amministratore delegato, Michael O'Leary, il quale assicura che la compagnia eviterà in futuro di applicare tariffe aggiuntive ai bagagli che per pochi millimetri superano le dimensioni consentite e risponderà puntualmente sul suo sito web alle email di protesta.

"Molti di questi servizi alla clientela non sono eccessivamente costosi - aggiunge O'Leary - Ci impegneremo ad applicarli nei prossimi anni". Finora Ryanair si è ossessivamente concentrata sul taglio dei costi, diventando una delle principali compagnie aeree del mondo. Tuttavia gli azionisti della società si sono lamentati che la cattiva reputazione della compagnia sui servizi rischia di limitarne la crescita.

E così la storica compagnia low-cost, la più grande "di categoria" a livello europeo, sembra voler svoltare, abbandonando la tradizionale sbrigatività, quasi rudezza, riservata sinora ai suoi passeggeri. Una mossa che sembra essere un tentativo di strappare clientela a concorrenti più costosi, e che arriva a ridosso di un sondaggio, curato dal magazine Which?, che ha proclamato Ryanair il "peggiore" tra i 100 brand più importanti che servono il mercato britannico. Ma soprattutto, a orientare il new deal, sembra essere stata la recente assemblea degli azionisti, dalla quale il presidente esecutivo ha ricevuto un'indicazione precisa: il livello del customer service è ormai troppo basso rispetto all'importanza stessa del brand, al punto di limitarne il potenziale di vendita e di crescita ulteriore.

"Rifaremo il sito web - ha promesso O' Leary -, risponderemo alle mail di protesta, e smetteremo di multare i passeggeri i cui bagagli a mano eccedono i limiti di pochi millimetri. In effetti si tratta di piccoli aggiustamenti che alla compagnia non costeranno molto. E' un obiettivo che cercheremo di raggiungere entro l'anno".

Ryanair è diventata una delle più grandi compagnie del mondo. Addirittura, nell'ultimo anno, è il vettore che ha trasportato il maggior numero di passeggeri internazionali a livello planetario. Ma la sua cattiva reputazione sul fronte dei servizi sembra inibire ulteriori spazi di crescita. "Ho visto persone piangere alle porte d'imbarco - ha detto uno degli azionisti - "E' qualcosa che non deve accadere, che va cambiato".

O' Leary si è per anni fatto beffe di chiunque mettesse il dito su questa piaga, citando le statistiche su ricavi e crescita, nonché su quelle della puntualità - in qualche modo additata come conseguenza diretta della scarsa attenzione all'etichetta. Ora ha ammesso le proprie colpe "la 'strategia della rudezza potrebbe anche essere una deformazione del mio carattere", ma ha affermato che non intende lasciare in vista del varo del nuovo customer service, aggiungendo di provare "irritazione a livello personale" quando un addetto multa un passeggero per un bagaglio che eccede di pochi millimetri la misura. "Li lasceremo passare", ha promesso, dopo che un portavoce della compagnia ha negato che gli addetti al check in ricevano percentuali sulle multe che riescono a comminare ai passeggeri, né altre forme di incentivo.


(fonte: repubblica.it)

Punto primo: ci crederò quando lo vedrò con i miei occhi!
Secondo: continuerò ad evitarla ove possibile!
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Le solite sparate di marketing: prova "irritazione personale", dopo che ha educato generazioni di check-in agent alla maleducazione e alla spigolosità. A questo piace proprio prendere in giro la gente
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Anziché prenderli a "randellate" li prenderanno a "bastonate"...(leggero, di faggio)
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

No, ma Ryanair prima di MOL era una piccola compagnia aerea che volava fra l'Irlanda e il Regno Unito tentando di fare concorrenza alle altre basandosi sulla qualita' del servizio. Poi e' arrivato MOL...

FR è MOL.
Ma MOL non ne è il fondatore.

So' dettagli! :D
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Ad ogni modo la "svolta" si preannuncia interessante.
Chissà che forma prenderà, e chissà soprattutto se darà i frutti sperati.
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Chissà che forma prenderà

Tipo questa:

NAvLgHz.png
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Il problema è che, dopo i vari fuck off sul social network di turno, molti di quegli utenti avranno fatto la corsa per comprare biglietti per il successivo week end, quindi non è da escludere che abbiano ragione gli irlandesi, nel trattare i clienti con tale sufficienza. Certo, i captcha erano davvero grotteschi, per risparmiare un po' di risorse del server.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Analisi da sabato mattina.

Mi immedesimo in un passeggero medio di tipo price sensitive. Personalmente se fino a qualche anno fa i modi "rudi" di FR mi potevano anche andare bene, o comunque li riuscivo a sopportare, adesso vuoi l'età o vuoi che vuoi faccio sempre più fatica. E tra captcha, "Mastercard è benvenuta", terrorismo psicologico su orari e bagagli, paginate di "non voglio nient'altro fammi solo concludere l'acquisto!!", pop-up a manetta e tutto il resto, è successo più di una volta che guardassi ai competitor senza nemmeno prendere in considerazione gli irlandesi per i miei spostamenti.

Qualche anno fa non era così la situazione, e non erano così nemmeno i prezzi medi, sensibilmente più bassi.

Ovviamente io parlo da pax medio, e loro hanno numeri e dati a disposizione. Ma se la direzione è proprio quella di correggere una piega divenuta un po' esagerata, vuol dire forse che la mia sensazione non è troppo lontana dalla realtà.

Nel bene e nel male, FR ha rivoluzionato il trasporto low cost europeo. Sono quindi curioso di vedere che piega prenderanno adesso, e se si allineeranno allo standard di qualcun'altro (U2?) o se ne creeranno uno nuovo tutto loro. A cui forse saranno gli altri ad allinearsi.
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Certo, i captcha erano davvero grotteschi, per risparmiare un po' di risorse del server.

Credo che i captcha servissero per evitare di includere RYR nei vari meta search engine.
Edit per completezza: piu' che per risparmiare risorse era parte della strategia di vendita / distribuzione. Considera anche le implicazioni di competitive intelligence (prezzi/disponibilita').

Chi fosse interessato ad un analisi: http://www.tnooz.com/article/what-y...ow-to-understand-identify-and-sometimes-stop/
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Analisi da sabato mattina.

Mi immedesimo in un passeggero medio di tipo price sensitive. Personalmente se fino a qualche anno fa i modi "rudi" di FR mi potevano anche andare bene, o comunque li riuscivo a sopportare, adesso vuoi l'età o vuoi che vuoi faccio sempre più fatica. E tra captcha, "Mastercard è benvenuta", terrorismo psicologico su orari e bagagli, paginate di "non voglio nient'altro fammi solo concludere l'acquisto!!", pop-up a manetta e tutto il resto, è successo più di una volta che guardassi ai competitor senza nemmeno prendere in considerazione gli irlandesi per i miei spostamenti.

Qualche anno fa non era così la situazione, e non erano così nemmeno i prezzi medi, sensibilmente più bassi.

Ovviamente io parlo da pax medio, e loro hanno numeri e dati a disposizione. Ma se la direzione è proprio quella di correggere una piega divenuta un po' esagerata, vuol dire forse che la mia sensazione non è troppo lontana dalla realtà.

Nel bene e nel male, FR ha rivoluzionato il trasporto low cost europeo. Sono quindi curioso di vedere che piega prenderanno adesso, e se si allineeranno allo standard di qualcun'altro (U2?) o se ne creeranno uno nuovo tutto loro. A cui forse saranno gli altri ad allinearsi.

Aggiungi anche quelli che come me non hanno piu' intenzione di svegliarsi a ore antelucane per predere un Ryanair alle 6.30 quando aggiungi di qua e di la' alla fine la tariffa non e' poi tanto piu' bassa di U2 o altre che mi partono a ore piu' decenti o per lo meno non mi costringono a fare una file al gate di un'ora per potermi mettere a sedere in un posto decente.
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Credo che i captcha servissero per evitare di includere RYR nei vari meta search engine.
Edit per completezza: piu' che per risparmiare risorse era parte della strategia di vendita / distribuzione. Considera anche le implicazioni di competitive intelligence (prezzi/disponibilita').

E'vero, non ci avevo pensato, anche se ricordavo che Kayak e soci comunque riuscissero a mostrare i prezzi dei voli RYR. (e pensare che, per escludere, per altre ragioni, centinaia di bot malevoli e simili dal mio sito, per una mera questione di inutili risorse sprecate, ho dovuto bloccare il traffico dall'intera Cina. Almeno è servito a qualcosa...)
Al di là di tutto, QUEL metodo usato da loro (e lo dico da cliente che personalmente non ha mai provato FR) dà i nervi.
XwBDNb6.png
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Vedo che come al solito i commenti negativi e le battute su FR si sprecano ma credo che quello che ha dichiarato MOL meriti una certa considerazione. Anche perchè 'essere più gentili con i clienti' non costa quasi nulla (in termini economici, intendo).

Mi sa che se Ryanair migliora la qualità del servizio mantenendo i prezzi bassi, per le altre compagnie sono volatili per diabetici.....
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Vedo che come al solito i commenti negativi e le battute su FR si sprecano ma credo che quello che ha dichiarato MOL meriti una certa considerazione. Anche perchè 'essere più gentili con i clienti' non costa quasi nulla (in termini economici, intendo).

Mi sa che se Ryanair migliora la qualità del servizio mantenendo i prezzi bassi, per le altre compagnie sono volatili per diabetici.....


In realtà, per una volta una discussione su FR si stava sviluppando in maniera tutto sommato sobria.