Per me alza la voce, ma sotto sotto se tutti gli apt tolgono gli incentivi, ci vola lo stesso, magari a 50 euro e non a 22.
Il punto è proprio su quel TUTTI. Finché rimarrà chi droga il mercato chi si chiama fuori ci rimetterà.
Per me alza la voce, ma sotto sotto se tutti gli apt tolgono gli incentivi, ci vola lo stesso, magari a 50 euro e non a 22.
Il punto è proprio su quel TUTTI. Finché rimarrà chi droga il mercato chi si chiama fuori ci rimetterà.
Scusami ma è ridicolo pretendere che siano gli italiani a pagarti parte delle vacanze... personalmente ho una idea diverse dello Stato e tanti o pochi che siano vorrei che i sempre meno fondi per il territorio servano per fornire servizi fondamentali come quelli che ho elencato piuttosto che sovvenzionare aeroporti senza senso e le vacanze dei cacciatori di offerte FR.Ma smettiamola una buona volta di augurarci che Ryanair vada via dall'Italia. Dobbiamo ringraziarla perchè ha veramente creato tantissimi posti di lavoro. La settimana scorsa sono partito da Bergamo e sul tabellone partenze si vedeva praticamente solo FR.... almeno il 60% di chi lavora a Bergamo deve ringraziare FR e mi sembra che di gente che lavora all'apt e indotto ce n'è veramente tanta (negozi, parcheggi, taxi, hotels, ecc....). E Bergamo è solamente uno degli aeroporti dove opera Ryanair.
Personalmente anche quest'anno ho volato come al solito con FR e ne sono strafelice: 200 euro per volare a/r in 3 in Grecia per una settimana di mare. Voli come al solito puntuali ed operativi perfetti (andata sabato mattina e ritorno sabato pomeriggio). Se il mio viaggio è costato qualche euro ai contribuenti italiani (tra i quali ci sono anch'io che come autonomo pago oltre il 50% di tasse) mi spiace ma penso che almeno ho fatto lavorare qualcuno grazie al mio viaggio.
PS - non siamo ridicoli.... non è certo per colpa di FR che ci sono i tagli ad ospedali e scuole....
Il giorno che si manda dove merita MOL sarà sempre troppo tardi. Tagli a ospedali, scuole che cadono in testa a studenti ed insegnanti, forze dell'ordine che non hanno la benzina per le volanti, tassazione alle stelle e siamo ancora a sovvenzionare FR che manco restituisce un ritorno in tasse e contributi ai dipendenti fatti diventare liberi professionisti irlandesi.
Che cavolo centra la TAV con FR... almeno porta esempi calzanti.Stai a vedere che è colpa di ryanair se le scuole non hanno soldi....ma per piacere.
Mi aspetto che qualcuno scriva che la tav è colpa di FR......
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Sei il classico esempio dell'italiano medio e l'esatta cartina di tornasole di un paese fallito.
Te pensa che mi sono sentita dire che FR va sovvenzionata per permettere ai cittadini dei sud di andare presso le eccellenze ospedaliere del nord. Pazzesco! E la cosa più pazzesca è che a forza di tagli ci stiamo giocando anche queste eccellenze ospedaliere.Io invece non gradisco affatto di doverti pagare le ferie. E ancor meno gradisco la spavalderia con cui lo rinfacci.
Relativamente agli ospedali, potrei provare concretamente con un fatto personale e doloroso accaduto questa settimana di come gli ospedali vadano a rotoli in località del sud che intanto foraggiano FR con milioni di euro, mentre le persone anziane non possono essere ricoverate perché mancano i posti letto. Sii gentile, rifletti un attimo prima di parlare.
Te pensa che mi sono sentita dire che FR va sovvenzionata per permettere ai cittadini dei sud di andare presso le eccellenze ospedaliere del nord. Pazzesco! E la cosa più pazzesca è che a forza di tagli ci stiamo giocando anche queste eccellenze ospedaliere.
Ad esempio il modello Easyjet, fa low cost ma con regolari contratti italiani per i crew italiani, vola dove c'è il mercato e non dove viene pagata con fondi pubblici per farlo.Quoto in toto. Il modello LC va benissimo, a condizione che non pesi sul contribuente.
In particolare quando leggo, come in questo caso, "ho potuto visitare ecc.", il tutto anche a mie spese. Perché alla fine i cosiddetti "contributi di comarketing" agevolano anche (o forse soprattutto) il traffico outgoing. Per carità, visitare una città diversa dalla propria è, o dovrebbe essere, sempre un'esperienza che fa crescere una persona, ma non vedo perché lo debba pagare il contribuente.
Con tutto il rispetto se i fondi finiscono a FR non rimangono per altro. Non ti interessa nulla di istruzione? Bene, allora che ne dici di fondi a sostegno alle piccole e medio imprese, sai spesso i fondi che finiscono a FR vengono dagli stessi capitoli di spesa.
Ad esempio il modello Easyjet, fa low cost ma con regolari contratti italiani per i crew italiani, vola dove c'è il mercato e non dove viene pagata con fondi pubblici per farlo.
Pensate come vi pare, anche se riceve dei contributi indirettamente porta delle entrate che vanno allo stato del paese dove vola tipo i trasferimenti che uno deve fare, dormire in albergo o dorme sotto i ponti? deve mangiare o fruga nei cassonetti, anche si è attento a spendere, ci vuole quel minimo indispensabile.
Ho riportato questo esempio che mi sono sentita fare per sottolineare come ognuno guardi con miopia al proprio caso personale e non con una visione un po' più ampia.Ah si? Quindi il 90% di chi USA Ryan sono malati? Meglio della croce rossa.
Indignato per chi ha fatto una dichiarazione del genere
Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Perché non dare direttamente un reddito di cittadinanza a sto punto, tanto poi lo spendo.
Pensate come vi pare, anche se riceve dei contributi indirettamente porta delle entrate che vanno allo stato del paese dove vola tipo i trasferimenti che uno deve fare, dormire in albergo o dorme sotto i ponti? deve mangiare o fruga nei cassonetti, anche si è attento a spendere, ci vuole quel minimo indispensabile.