A FR va di lusso che l' Italia é il paese dei campanili e li coprono di incentivi.
http://www.youtube.com/watch?v=407jFKGDEhIL'ultimatum di Ryanair all'Italia
"Se il Governo non dovesse accettare la nostra proposta non solo non ci sarà crescita sull'Italia per Ryanair, ma i viaggiatori europei sceglieranno altre destinazioni dove le tasse sono più basse".
Michael Cawley, deputy chief executive officer di Ryanair, lancia l'ultimatum in vista delle presentazione del piano di sviluppo sul bacino tricolore che questo pomeriggio la compagnia irlandese porterà ai ministri italiani del Turismo e dei Trasporti. "Come 10 mesi fa - spiega Cawley - riproporremo al nuovo Governo il nostro piano per accrescere il turismo e il traffico in Italia e assicurare nuovi posti di lavoro".
Un impegno, che verrà tuttavia messo in piedi, avverte il manager, solo in cambio di "tasse aeroportuali più basse e il ritorno alle tariffe del 2012". Nello specifico il master plan di Ryanair prevede la creazione di
5 nuovi basi - Comiso, Torino, Venezia, Salerno e Lamezia
- e l'avvio delle operazioni da 3 nuovi aeroporti: Crotone, Salerno e Olbia.
Un'avanzata che secondo le proiezioni snocciolate da Cawley permetterebbe alla no-frills di raggiungere entro il 2018 i 37 milioni di passeggeri solo sull'Italia, contro i 24 attualmente movimentati, e portare in loco oltre 13mila nuovi posti di lavoro.
Fonte: TTG
Oramai a Ryan hanno la certezza che in Italia siamo tutti un pugno di cretini.
Oramai a Ryan hanno la certezza che in Italia siamo tutti un pugno di cretini.
Mi ricorda tanto qualcun altro che a suo tempo promise un milione di posti di lavoro....
Oramai a Ryan hanno la certezza che in Italia siamo tutti un pugno di cretini.
non e che abbiano la certezza che siamo un pugno di cretini ma un paese alle cozze dove qualsiasi avvoltoio puo liberamente entrare.
ovviamente al governo (ma anche agli italiani) farebbero comodo 37.000 posti di lavoro in più e l'indotto che sventola.
tutto dipende da come viene fatto, magari imponendo l'assunzione di personale in CIG o disoccupati nelle liste ecc non solo ragazzi a cui fare contratti da fame.
Oramai a Ryan hanno la certezza che in Italia siamo tutti un pugno di cretini.
....
(VI ricordo che anche all'estero certe compagnie aeree vengono finanziate con soldi pubblici....vedi Lot ad esempio...)
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
"Se il Governo non dovesse accettare la nostra proposta non solo non ci sarà crescita sull'Italia per Ryanair, ma i viaggiatori europei sceglieranno altre destinazioni dove le tasse sono più basse".
ovviamente al governo (ma anche agli italiani) farebbero comodo 37.000 posti di lavoro in più