Thread sistema aeroportuale di Roma - 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ground Care, primo accordo raggiunto

All'aeroporto di Fiumicino, accordo tra dipendenti e la società di handling Ground Care, che ha consentito, come effetto immediato, la sospensione da questo pomeriggio delle assemblee sindacali in corso da alcuni giorni con disservizi per le compagnie aeree assistite dalla societa' di handling.

Aeroporti di Roma suggerisce di rivolgersi alla compagnia aerea di riferimento per ricevere maggiori informazioni circa lo stato del proprio volo.

http://www.adr.it/azn-notizie/-/news/1JEp/2335515
 
Fiumicino, all'aeroporto falso Ncc sequestra coppia di turisti svedesi

La Polizia di Frontiera denuncia un abusivo che aveva proposto il trasferimento a Roma senza avvertire i clienti che si trattava di un viaggio collettivo in van

Agganciano turisti disorientati proponendo l'accompagnamento in taxi a 50 euro, con un risparmio di una ventina di euro rispetto alle auto bianche. Poi, quando i clienti si accorgono che sono viaggi collettivi in van o su piccoli pullman e chiedono di rinunciare, li chiudono dentro i veicoli mentre i conducenti continuano a cercare altri clienti.

E' un fenomeno preoccupante non solo per l'immagine che si offre di Roma
ma anche per l'odiosa serie di reati perpetrati ai danni dei turisti e dei taxi regolari, quello che la polizia di Frontiera di Fiumicino sta cercando di combattere all'aeroporto intercontinentale. Gli ultimi episodi sono avvenuti l'altra sera. Una pattuglia della Polaria di passaggio davanti al parcheggio brevi soste, si è imbattuta in una scena curiosa. All'interno di un van scuro una coppia di persone bionde si agitava e cercava di aprire il veicolo. Mentre un agente cercava di rassicurare l'uomo e la donna, l'altro cercava il proprietario del mezzo che aveva la targhetta identificativa di Ncc (Noleggio con conducente).

Quando il titolare del van si è riavvicinato, accompagnato da un'altra coppia di stranieri, è stato bloccato e identificato: dal racconto fornito dalle persone rimaste chiuse nel veicolo, una coppia di svedesi appena sbarcati, il conducente si sarebbe offerto di accompagnarli a Roma al presso di 50 euro. Quando i due hanno scoperto che si trattava di un viaggio “cumulativo” con altri passeggeri, hanno chiesto di scendere m,a sono stati chiusi nel van. Il conducente, un romano di 22 anni, è stato denunciato per sequestro di persona. Il mezzo è stato sottoposto a sequestro e rischia il ritiro del titolo Ncc.

Scena simile poco dopo nella stessa zona dei parcheggi. Un cittadino dello Sri Lanka stava discudento animosamente con una coppia di turisti davanti al suo van. All'arrivo della pattuglia lo straniero, identificato per un cittadino di 38 anni residente a Napoli, ha lasciato andare i clienti. Ad un controllo è emerso che stava proponendo di accompagnarli a 50 euro a Roma. Gli agenti hanno accertato che il mezzo esibiva un certificato assicurativo falso e gli è stato fermato.

Venerdì 21 giugno una brutta disavventura era capitata ad una famiglia del Bangladesh, padre, madre e figlia di 3 anni. Giunta all'aeroporto di Fiumicino, intercettata all'arrivo da un noleggiatore 43enne di Roma, aveva accettato il trasferimento a Roma ma quando davanti al van si è resa conto che c'erano già altre tre persone per un trasferimento “collettivo”, si è rifiutata. A quel punto il capofamiglia è malmenato dal tassista abusivo e, subito dopo, rapinato di 100 euro. Ad arrivare all'identificazione dell'abusivo, ed alla sua denuncia per estorsione e rapina, è stata la polizia di Frontiera coordinata dal dirigente della Quinta Zona, Antonio Del Greco.

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRO...uestro_persona_falso_ncc/notizie/296895.shtml
 
Fiumicino: dal lunedi' 1 luglio all'aeroporto di Fiumicino l'Alitalia sposterà l'attuale Fast Track (il passaggio veloce) dedicato ai passeggeri diretti verso Milano–Linate, accorpandolo ai varchi prioritari riservati ai clienti dell'alleanza Sky Team, precisamente nell’ area destra delle partenze del Terminal 1, quella piu' facilmente raggiungibile per chi arriva in aeroporto.

Fonte: AdR
 
Fiumicino: dal lunedi' 1 luglio all'aeroporto di Fiumicino l'Alitalia sposterà l'attuale Fast Track (il passaggio veloce) dedicato ai passeggeri diretti verso Milano–Linate, accorpandolo ai varchi prioritari riservati ai clienti dell'alleanza Sky Team, precisamente nell’ area destra delle partenze del Terminal 1, quella piu' facilmente raggiungibile per chi arriva in aeroporto.

Fonte: AdR
Da quello che ho potuto capire è stata proprio ADR a far spostare il varco.
 
Fiumicino, all'aeroporto falso Ncc sequestra coppia di turisti svedesi

La Polizia di Frontiera denuncia un abusivo che aveva proposto il trasferimento a Roma senza avvertire i clienti che si trattava di un viaggio collettivo in van

Agganciano turisti disorientati proponendo l'accompagnamento in taxi a 50 euro, con un risparmio di una ventina di euro rispetto alle auto bianche. Poi, quando i clienti si accorgono che sono viaggi collettivi in van o su piccoli pullman e chiedono di rinunciare, li chiudono dentro i veicoli mentre i conducenti continuano a cercare altri clienti.

E' un fenomeno preoccupante non solo per l'immagine che si offre di Roma
ma anche per l'odiosa serie di reati perpetrati ai danni dei turisti e dei taxi regolari, quello che la polizia di Frontiera di Fiumicino sta cercando di combattere all'aeroporto intercontinentale. Gli ultimi episodi sono avvenuti l'altra sera. Una pattuglia della Polaria di passaggio davanti al parcheggio brevi soste, si è imbattuta in una scena curiosa. All'interno di un van scuro una coppia di persone bionde si agitava e cercava di aprire il veicolo. Mentre un agente cercava di rassicurare l'uomo e la donna, l'altro cercava il proprietario del mezzo che aveva la targhetta identificativa di Ncc (Noleggio con conducente).

Quando il titolare del van si è riavvicinato, accompagnato da un'altra coppia di stranieri, è stato bloccato e identificato: dal racconto fornito dalle persone rimaste chiuse nel veicolo, una coppia di svedesi appena sbarcati, il conducente si sarebbe offerto di accompagnarli a Roma al presso di 50 euro. Quando i due hanno scoperto che si trattava di un viaggio “cumulativo” con altri passeggeri, hanno chiesto di scendere m,a sono stati chiusi nel van. Il conducente, un romano di 22 anni, è stato denunciato per sequestro di persona. Il mezzo è stato sottoposto a sequestro e rischia il ritiro del titolo Ncc.

Scena simile poco dopo nella stessa zona dei parcheggi. Un cittadino dello Sri Lanka stava discudento animosamente con una coppia di turisti davanti al suo van. All'arrivo della pattuglia lo straniero, identificato per un cittadino di 38 anni residente a Napoli, ha lasciato andare i clienti. Ad un controllo è emerso che stava proponendo di accompagnarli a 50 euro a Roma. Gli agenti hanno accertato che il mezzo esibiva un certificato assicurativo falso e gli è stato fermato.

Venerdì 21 giugno una brutta disavventura era capitata ad una famiglia del Bangladesh, padre, madre e figlia di 3 anni. Giunta all'aeroporto di Fiumicino, intercettata all'arrivo da un noleggiatore 43enne di Roma, aveva accettato il trasferimento a Roma ma quando davanti al van si è resa conto che c'erano già altre tre persone per un trasferimento “collettivo”, si è rifiutata. A quel punto il capofamiglia è malmenato dal tassista abusivo e, subito dopo, rapinato di 100 euro. Ad arrivare all'identificazione dell'abusivo, ed alla sua denuncia per estorsione e rapina, è stata la polizia di Frontiera coordinata dal dirigente della Quinta Zona, Antonio Del Greco.

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRO...uestro_persona_falso_ncc/notizie/296895.shtml

In passato queste cose si vedevano a Bucarest, in altri paesi non molto "avanzati" ed in molte citta' del sud america (ricordo distintamente la scritta che invitava ad accettare solo taxi "autorizzati" sia in Romania, che a Buenos Aires, e sono certo vi sia in tanti altri posti).

Noto con tristezza che l'Italia (e Roma in particolare) sta completando la sua migrazione verso i paesi in via di sviluppo (l'essere accumunati forse puo' essere cosa offensiva per i veri paesi in via di sviluppo oggigiorno..)

Solito interrogativo ai patrioti de noaltri, che dicono che non dobbiamo fare i provinciali e sentirci inferiori agli altri: vedreste mai una scena del genere a Berlino, Madrid, Parigi, New York, Tokyo, San Francisco?

Che tristezza...
 
A Bucharest hanno risolto in un modo semplice ed efficace.
All'uscita nel terminal hanno installato un chiosco elettronico.
Si sceglie la compagnia che si vuole, si preme il pulsante ed esce lo scontrino con il numero di taxi che arriverà da la a poco sulla corsia riservata al piano arrivi dove solo i taxi ufficiali possono accedere.
 
era ora... anni fa proprio a Bucharest mi capito' che proprio un impiegato dell'aeroporto mi chiese se mi serviva un taxi e mi accompagno' fuori proprio al piano arrivi dove dovrebbero stare solo i taxi ufficiali, ma causa orario notturno e domanda alta i taxi ufficiali erano finiti, e riusci' a sbolognarmi il taxi dell'amico suo "ufficioso" (sempre taxi era, ma non autorizzato al servizio aeroportuale). Si rivelo' una delle esperienze piu' assurde della mia vita: l'auto frenava male, e feci un viaggio dall'aeroporto al centro citta' con il tipo che frenava con il freno a mano. Roba allucinante. Da allora dissi, mai piu'!

P.S. il viaggio folle in taxi avvenne nel 2009, non una vita fa. Sono contento che abbiano migliorato ora.
 
Ma ci sarà qualcuno di ADR che legge queste pagine? Ma si rendono conto che quell'aeroporto é una sorta di "baraccopoli" (come giustamente l'aveva definito l'architetto Fuksas, non un mostro di simpatia ma in tema d'architettura bisogna lasciarlo stare) dove regna l'inefficenza e la scortesia? Si rendono conto che i passeggeri premium e non preferiscono evitare di fare un transito (a meno che non sia inevitabile) a FCO? Per poveretti che si fermano a Roma (come succede al sottoscritto) sanno che l'attesa per i bagagli é assolutamente vergognosa (se proprio va bene 40 min di attesa al nastro e non dallo sbarco)? Sanno che i tassisti abusivi come quello di cui sopra ce ne sono da anni e che si appiccicano come delle piattole ai poveri turisti stranieri? Insomma, sanno che i turisti stranieri (e non solo) hanno voglia di dire "Una volta mi basta, mai più!"?
 
Qualche tempo fa scrissi sul forum che Fiumicino e' un cesso di aeroporto, brutto, sporco, sottosviluppato, con servizi immondi e tanta gente che si fa i c..xxi suoi anziche' lavorare, e un sottobosco di fauna locale non indifferente appena si esce dai terminal. La vera cancrena di AZ (come si puo' operare bene se il tuo hub dove passano quasi tutti i tuoi voli fa pena?) Qualcuno mi disse "perche' dici questo, a me FCO non dispiace..." ...de gustibus!!!
 
Fiumicino: dal lunedi' 1 luglio all'aeroporto di Fiumicino l'Alitalia sposterà l'attuale Fast Track (il passaggio veloce) dedicato ai passeggeri diretti verso Milano–Linate, accorpandolo ai varchi prioritari riservati ai clienti dell'alleanza Sky Team, precisamente nell’ area destra delle partenze del Terminal 1, quella piu' facilmente raggiungibile per chi arriva in aeroporto.

Fonte: AdR

Il comunicato AZ non parla di accorpamento ma di posizionamento accanto al varco Sky Priority.
 
Best Western approda a Fiumicino con un hotel 4 stelle

Best Western approda a Fiumicino con un hotel 4 stelle

Si chiama Best Western Hotel Rome Airport la new entry della catena nella Capitale.

Il 4 stelle, nelle immediate vicinanze di Fiumicino, è il risultato di un progetto che, grazie alla costruzione di una hall, ha collegato due strutture separate.

L'albergo mette a disposizione degli ospiti 91 camere di varie tipologie e ambienti dotati di wi-fi gratuito e internet tv.

Quattro le sale meeting, delle quali la più ampia può ospitare fino a 120 persone, cui si aggiunge il Ristorante Concorde ce un business center con servizi di segreteria, videoconferenza e catering su richiesta.

Servizio shuttle, parcheggio privato e Centro Wellness completano l’offerta.

(http://www.ttgitalia.com/stories/hotel/88561_best_western_approda_a_fiumicino_con_un_hotel_4_stelle/)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.