Livrea storica Meridiana per tutta la flotta IG-I9

  • Autore Discussione Autore Discussione B737
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per ora è confermato con Turkish per tutta l'estate. Poi... è probabile che esca dalla flotta IG.

Agli ultimi incontri con i dipendenti, sembra che l'A.D. , abbia detto che per la winter potrebbe considerare l'utilizzo anche del A330, staremo a vedere.
 
tra poco pagheremo anche per quella attuale e pure per meridiana...

Meridiana la stiamo già pagando.. Vi ricordo che ci sono (come riportato qualche pagina più indietro) "2100 dipendenti, di cui circa 1100 in cassa integrazione", e la cigs non la paga l'AK..
 
Stiamo pagando tutto il trasporto aereo nazionale e non solo quello...visto che tutte le aziende italiane ricorrono alla CIGS!
 
Meridiana fly and Air Italy complete merger, as Meridiana turns 50 under new CEO; combined fleet shrinks for S13

New Meridiana Group Airlines CEO Roberto Scaramella joined the airline in January, just in time to celebrate the airline's 50th birthday (it was known as Alisarda from 1963 to 1991). Having merged with Eurofly in 2010 to create Meridiana fly, it has now absorbed Air Italy, and is once more being branded as "Meridiana". The Olbia-based airline's fleet now comprises 28 aircraft, with further rationalization expected in the next 12 months.
Italy’s second largest home-based airline, Meridiana (IG), has been through some interesting developments in recent years. Formed in Olbia, on the island of Sardinia, in 1963 as Alisarda, the name was changed to Meridiana in 1991. In 2010, the airline merged with Italian charter airline Eurofly to create Meridiana fly. Last year, the airline also merged with Air Italy (I9), but in January of this year both carriers had their permanent AOCs removed by ENAC (the Italian civil aviation authority), to be replaced by provisional licences. Earlier this month the airline’s permanent operating licence was restored, indicating that the authorities are now comfortable with the financial situation of the airline, as it goes about restructuring its business.
Fleet reduced from 37 to 28 aircraft

The Meridiana Group Airlines (which includes Meridiana fly and Air Italy) is now branding all scheduled flights once more as “Meridiana”, with a revised livery. Having absorbed Eurofly (an all-Airbus operator) and Air Italy (an all-Boeing operator), the airline’s fleet is still far from ideal. In less than a year, the airline’s fleet has been reduced from 37 to 28 aircraft – 10 MD-80s, seven A320s, seven 737s, three 767s, and an A330 which the airline is currently operating on behalf of Turkish Airlines. However, further rationalization is planned in the next 12 months.
Heavy focus on domestic routes to Sardinia and Sicily

The demise last August of Catania-based LCC Wind Jet, with which Meridiana fly codeshared on a number of services, has given Meridiana a stronger position at several airports in Sardinia and Sicily. According to schedule data for this summer, Meridiana’s biggest base is at Olbia Costa Smeralda Airport, in which the airline’s holding company owns an almost 80% share.
CHT-IG-T12-apts-S13.png
Source: Innovata / Diio Mi for w/c 12 August 2013
From Olbia, the airline operates nearly 200 departures per week this summer, including new routes to Kiev and Tel Aviv, both of which have recently been launched. However, well over 90% of flights from Olbia are domestic, including multiple daily flights to Milan Linate and Rome Fiumicino. Milan Linate’s second position is achieved thanks to multiple daily flights from Sardinia (Alghero, Cagliari and Olbia) and Sicily (Catania and Palermo).
Apart from the recently introduced destinations of Kiev and Tel Aviv, other non-Italian destinations served with scheduled flights include London Gatwick, Paris CDG, Moscow Domodedovo, Nice and various Greek holiday destinations. In addition, a number of codeshare arrangements with airlines including airberlin and Iberia, enables the airline to offer a wider range of international destinations. Further codeshares are apparently due to be announced in the near future.

http://www.anna.aero/2013/06/19/mer...e-merger-as-meridiana-turns-50-under-new-ceo/

Notare che le 12 località più servite dalla compagnia sono tutte italiane.


 
@admin

Proporrei di utilizzare questo 3d come riferimento complessivo per la flotta IG (non solo per le livree).
L'amico B737 sta silenziosamente tenendo aggiornato il 1° post con le varie modifiche alla flotta e credo sarebbe opportuno valorizzarne il lavoro cambiando il titolo del 3d e rendendo noto a tutti che esiste questa risorsa.
Che ne dite?
 
Re: Thread Flotta Meridiana Group

Sta mattina ho visto EI-EZR a VRN: ha le wing fences rosse.

EDIT: ha la nuova livrea, ho visto che nel primo post è ancora segnato come bianco.
 
Ultima modifica:
Ecco EI-EZR con la livrea IG:

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=7624834&nseq=0


Ma non ho capito, questo ha le winglets rosse e gli altri due no? ad EI-EZR hanno lasciato la bandiera italiana accanto ad una registrazione irlandese e gli altri due sono senza bandierina? la sciatteria italiana non ha fine.

Permettimi di dire, bandiera anche al contrario. Ma in GJ sono sempre state al contrario. Portano avanti la tradizione. Le winglet sono molto meglio così secondo me.
 
Permettimi di dire, bandiera anche al contrario. Ma in GJ sono sempre state al contrario. Portano avanti la tradizione. Le winglet sono molto meglio così secondo me.

Mi pare che questa storia fisse già stata chiarita tempo fa ,frase su un altro 3ad ,non ricordo comunque riepilogare non fa mai male, la bandiera È corretta .
Già gli Americani elaborano la teoria ( vedere qualsiasi Compagnia USA) che l'Aereo è il portabandiera ( diciamo l'asta in senso figurato) visto dal lato DX ( fronte all'aeroplano) per cui posizionandosi sul fianco DX ( sempre di chi guarda di fornte ) la bandiera risulta normale, ma posizionandosi vista lato opposto la bandiera risulta ( giustamente ) con i colori invertiti.
Provate a farlo voi a casa con una bandierina.
L'origine tecnica dell'argomento ? ignota.
 
Mi pare che questa storia fisse già stata chiarita tempo fa ,frase su un altro 3ad ,non ricordo comunque riepilogare non fa mai male, la bandiera È corretta .
Già gli Americani elaborano la teoria ( vedere qualsiasi Compagnia USA) che l'Aereo è il portabandiera ( diciamo l'asta in senso figurato) visto dal lato DX ( fronte all'aeroplano) per cui posizionandosi sul fianco DX ( sempre di chi guarda di fornte ) la bandiera risulta normale, ma posizionandosi vista lato opposto la bandiera risulta ( giustamente ) con i colori invertiti.
Provate a farlo voi a casa con una bandierina.
L'origine tecnica dell'argomento ? ignota.

Ma parlo arabo io? È chiaro che una bandiera italiana verde bianca e rossa sia corretta. Ma se questa sta sul lato destro di un aereo (e senza far tanti giri su dove posizionarsi per capire quale sia un lato e l'altro, un aereo ha sempre e solo un lato destro e uno sinistro, che lo guardi da davanti, dietro, sopra o sotto) ed è sempre verde-bianca-rossa, è tecnicamente sbagliata, perché dovrebbe essere al contrario, proprio perché le bandiere vanno rappresentate come fossero al vento. L'origine della cosa è il rispetto alla bandiera.

Ora, siccome nella foto postata l'aereo è ripreso sul lato destro e la bandiera è verde-bianco-rossa, questa è tecnicamente non corretta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.