Trapani: Estate 2013


Il turismo degli ultimi periodi ha lasciato il segno. A calcare i dati, di cui facilmente perdiamo traccia nonostante il costante via vai di gente che arriva, è l’Airgest che, in una nota, ha espresso soddisfazione per i brillanti risultati e “l’andamento positivo” dei volumi di traffico.

I dati, ottenuti comparando il mese di aprile appena trascorso con quello dello scorso anno, parlano chiaro e posizionano l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Birgi da inizio anno 2013 in controtendenza rispetto all’andamento regionale e nazionale. Ad aprile dall’aerostazione, infatti, sono passati 179.567 passeggeri, giunti all’aeroporto di Birgi a bordo di 1.502 voli delle compagnie aeree Ryanair, Airone e Darwin. In percentuale, il solo mese di aprile, ha fatto registrare un incremento del + 23% di passeggeri ed un + 26% per numero di voli rispetto ad aprile 2012 che tradotti in altri termini si scrivono come una crescita esponenziale del traffico internazionale passando dai 44.220 del 2012 ai 66.307 passeggeri del 2013, facendo registrare un incremento del + 43%. Numeri e percentuali che si contraddistinguono rispetto a quelli del traffico aereo registrati nel resto della penisola che si uniformano ad un trend negativo.

Tali valori, in aumento da inizio anno, con un margine di crescita pari al 10,48% ed in particolare con un incremento del 15,41% per il traffico internazionale, confermano l’assoluta bontà della politica di “sviluppo rotte e destinazioni” che Airgest persegue insieme ai suoi primari vettori di riferimento che si sono potenziati. Per garantire la piena funzionalità dell’aerostazione trapanese e l’alternabilità delle compagnie, l’aerostazione che ha da poco festeggiato il IV anniversario dal lancio con la Ryanair, si era aperta, lo scorso marzo alla svizzera Darwin Airline per i collegamenti da Trapani a Roma Fiumicino e aveva riconfermato la partnership con Airone.

L´andamento manterrà pari trend positivo in considerazione del programmato aumento d’offerta di collegamenti, tra cui le nuove rotte da Trapani a: Bratislava, Goteborg, Kaunas, Lubecca, Manchester, Rzeszow E Varsavia. Una crescita quella messa in atto dal “business aviation” per l’industria turistica che non si arresta. Airgest, infatti, ha annunciato di aver avviato nuove negoziazioni con vettori charter e di linea che fanno ben sperare sull’avvio di nuovi collegamenti per la prossima stagione invernale 2013. Un segnale molto positivo per l’intera area della provincia e per il settore turistico che con un accesso diretto al territorio trapanese contribuisce a mettere in moto la macchina turistica.

Tutti fattori, questi, che dovrebbero invogliare gli amministratori locali ad intervenire sulle difficoltà legate alla programmazione dei voli nell’aerostazione (a causa della ventilata soppressione dell’Ente Provincia) e che invece non producono, purtroppo, l’effetto sperato. Tutto questo mentre la parte privata di Airgest medita di non rinnovare il contratto con la compagnia aerea Ryanair

http://www.trapaniok.it/1151/Econom...ati-sul-traffico-ma-cresce-anche-l-incertezza
 
Paolo Angius, responsabile della parte privata di Airgest (stakeholder), non ne fa mistero: “Non escludo - ci dice - che alla prossima assemblea dei soci, prevista per metà giugno, si possa seriamente arrivare alla decisione che nessuno vorrebbe prendere: fare a meno di Ryanair perchè la società Airgest non può più fare fronte ai costi di gestione. Quasi certamente si valuterà un ridimensionamento netto dell’accordo con la compagnia irlandese ma non escludo soluzioni drastiche”.

La sua, più che una minaccia, è un’amara consapevolezza. All’interno del CdA di Airgest non c’è, evidentemente, una bella atmosfera e le incertezze legate al ruolo della Provincia, unite al disinteresse mostrato dagli Enti locali dell’intera provincia di Trapani, non lasciano intravedere spiragli di sorta. La frase che sta prendendo sempre più consistenza, però, nel territorio, è “privatizzare Birgi”.

Ed anche in questo caso sembra più una consapevolezza che una minaccia. L’aeroporto Vincenzo Florio, del resto, macina numeri che fanno gola.

http://www.trapaniok.it/1152/Econom...blea-dei-soci-valutera-l-abbandono-di-ryanair
 
AEROPORTO DI BIRGI. FAZIO, “OCCORRE INTERVENIRE SUBITO, FACENDO TESORO DELL`ESPERIENZA NEGATIVA DI ALTRE REALTÀ, CHE, CON L`ABBANDONO DELLO SCALO DA PARTE DELLE COMPAGNIE AEREE CHE NE REGGEVANO IL TRAFFICO, HANNO SUBITO UN TRACOLLO”

(15 Maggio) “I dati positivi sul traffico dell`aeroporto di Birgi devono fare riflettere sul futuro e portare all`assunzione di responsabilità da parte di tutti – pubbliche amministrazioni, soggetti privati, dirigenza dell`Airgest – per evitare che, a causa delle grandi incertezze determinate dalla soppressione delle Province e soprattutto dalla mancanza di chiarezza sul percorso che il Governo regionale intende intraprendere con la riforma, l`aeroporto, che rappresenta una delle principali risorse dell`intero territorio, venga penalizzato”. Lo afferma il deputato regionale Girolamo Fazio, commentando i dati, pubblicati ieri sull`incremento del traffico all`aeroporto di Birgi.

“L`esperienza di altre realtà, in cui l`abbandono dell`aeroporto da parte di compagnie aeree su cui si reggeva sostanzialmente il traffico, ne ha determinato il tracollo, impone un intervento tempestivo per evitare di ritrovarci in situazioni simili, che sarebbero disastrose. Condivido pienamente l`appello rivolto nelle scorse settimane dal presidente dell`Airgest Salvatore Castiglione ai sindaci della provincia di Trapani e credo che questo appello debba essere rivolto a tutti coloro, soggetti pubblici e privati, che abbiano a cuore l`interesse del territorio. Credo – aggiunge Fazio – che occorra intraprendere un percorso comune, in tempi celeri, partendo dalla necessaria trasparenza e chiarezza sulla situazione economico – patrimoniale dell`Airgest e definendo un piano per lo sviluppo dell`aeroporto. Ritengo infatti che sia fondamentale, al fine di attrarre l`interesse ed ottenere l`impegno da parte di quanti più soggetti, pubblici o privati che siano, mettere a disposizione, sul tavolo del confronto, con estrema serenità, gli elementi di forza e quelli di debolezza della società, per poter consentire adeguate valutazioni. Proprio in quest`ottica, avevo chiesto mesi fa all`allora commissario straordinario della Provincia dottoressa Giammanco la convocazione di un tavolo tecnico per comprendere qual è oggi la situazione e potere programmare interventi adeguati. La mia richiesta è rimasta priva di riscontro e torno oggi ad avanzarla all`attuale commissario straordinario, auspicando che possa trovare una pronta risposta”.

(Fonte comunicato: Girolamo Fazio)
 
E allora che pagasse lui di tasca sua Ryanair.

Parli senza conoscere.... ciò che ha creato Ryanair a Trapani è enorme... i trapanesi si tasserebbero tutti per potere avere Ryanair... il problema è la politica. I soldi a Ryanair sono stati il miglior investimento pubblico fatto a Trapani negli ultimi 50 anni.... te lo assicuro. Poi... se potessero restare le rotte senza contributo pubblico ancor meglio...
 
Parli senza conoscere.... ciò che ha creato Ryanair a Trapani è enorme... i trapanesi si tasserebbero tutti per potere avere Ryanair... il problema è la politica. I soldi a Ryanair sono stati il miglior investimento pubblico fatto a Trapani negli ultimi 50 anni.... te lo assicuro. Poi... se potessero restare le rotte senza contributo pubblico ancor meglio...

Quantificabili come?
 
Parli senza conoscere.... ciò che ha creato Ryanair a Trapani è enorme... i trapanesi si tasserebbero tutti per potere avere Ryanair... il problema è la politica. I soldi a Ryanair sono stati il miglior investimento pubblico fatto a Trapani negli ultimi 50 anni.... te lo assicuro. Poi... se potessero restare le rotte senza contributo pubblico ancor meglio...

Cosa ha creato Ryanair a Trapani? O meglio, a fronte di Euro X investiti il ritorno economico per il territorio è stato di Euro X+ ?
 
Parli senza conoscere.... ciò che ha creato Ryanair a Trapani è enorme... i trapanesi si tasserebbero tutti per potere avere Ryanair... il problema è la politica. I soldi a Ryanair sono stati il miglior investimento pubblico fatto a Trapani negli ultimi 50 anni.... te lo assicuro. Poi... se potessero restare le rotte senza contributo pubblico ancor meglio...
Detto francamente non mi sta bene che comune e Regione utilizzino soldi pubblici(miei), solo per consentire ad altre persone di viaggiare a 20€. Ora quei soldi non ci sono perchè sono FINITI. Che Trapani torni ad essere l'aeroporto militare che è sempre stato. E credimi i Trapanesi non si tasserebbero perchè devono prima pensare a come dover pagare le tasse, che molti forse non hanno. Potevano tenersi i soldi per evitare di alzare le aliquote invece di darli a FR.
 
Finalmente un po' più di realismo.. Era impensabile poter continuare con questo modello!! Ad 1 ora i trapanesi hanno Palermo come aeroporto di riferimento che, per fortuna, è collegato con tutti gli aeroporti nazionali e con qualche destinazione internazionale..

E continuo a ripetere: perché le altre compagnie negli anni non sono mai approdate su Trapani? A parte qualche aereo Air One e Alitalia per Milano e Roma? Non c'è molto da spiegare.. Trapani non è per niente un aeroporto che risulta appetibile per le compagnie aeree..
 
Detto francamente non mi sta bene che comune e Regione utilizzino soldi pubblici(miei), solo per consentire ad altre persone di viaggiare a 20€. Ora quei soldi non ci sono perchè sono FINITI. Che Trapani torni ad essere l'aeroporto militare che è sempre stato. E credimi i Trapanesi non si tasserebbero perchè devono prima pensare a come dover pagare le tasse, che molti forse non hanno. Potevano tenersi i soldi per evitare di alzare le aliquote invece di darli a FR.
Quoto
 
Finalmente un po' più di realismo.. Era impensabile poter continuare con questo modello!! Ad 1 ora i trapanesi hanno Palermo come aeroporto di riferimento che, per fortuna, è collegato con tutti gli aeroporti nazionali e con qualche destinazione internazionale..

L'aeroporto di Trapani è comodo per la provincia di trapani e per nessun altro. anche perchè anche dai maggiori centri trapanesi oltre Trapani (Marsala, Castelvetrano, Mazara del Vallo) si raggiunge punta raisi in 55min 1/h tramite a29. Anche se però, conosco diversi palermitani che trovata l'offerta scappano a Trapani a prendere i vari voli per Pisa o qualche destinazione europea perchè costa meno....
 
L'aeroporto di Trapani è comodo per la provincia di trapani e per nessun altro. Anche se però, conosco diversi palermitani che trovata l'offerta scappano a Trapani a prendere i vari voli per Pisa o qualche destinazione europea perchè costa meno....

Si ma i palermitani più che approfittarne che possono fare? E' normale che i palermitani avendo ad 1 ora Trapani con voli quasi sempre scontati ne approfittino.. Io in primis ho scelto diverse volte Trapani.. Ma non è che se non ci fosse stato Trapani non sarei partito.. sarei partito ugualmente da Palermo..
 
L'aeroporto di Trapani è comodo per la provincia di trapani e per nessun altro. anche perchè anche dai maggiori centri trapanesi oltre Trapani (Marsala, Castelvetrano, Mazara del Vallo) si raggiunge punta raisi in 55min 1/h tramite a29. Anche se però, conosco diversi palermitani che trovata l'offerta scappano a Trapani a prendere i vari voli per Pisa o qualche destinazione europea perchè costa meno....
Continuo a non capire quale sia il problema. E' tanto terribile dover viaggiare 1 ora per raggiungere un aeroporto?
 
Ma perche' dite delle cose assurde,gli effetti positivi quantificabili in euro?ma che state a di....Andate a Trapani adesso vedete le foto di un paio di anni fa,o semplicemente vedete il film la scorta girato a trapani,e vedete gli effetti positivi.Ci sono Piazze,negozi,pub,girano piu' soldi,stranieri e non in citta',spiaggie pulite e fluibili,marciapiedi nuovi,wifi in citta',centro storico pulitissimo,e tante altre cose,e non mi dite che non basta,questo ha portato l aeroporto,guardate e non mi farete cambiare idea voi,i soldi spesi in aeroporto sono stati i migliori spesi negli ultimi decenni,poi se volete bruciare i vostri soldi(come qualcuno dice) continuamo a finanziare elezioni politiche,auto blu etc.. e qui mi fermo.Ecco dove sono andati i mie soldi(come qualcuno dice)negli ultimi decenni
 
Si ma i palermitani più che approfittarne che possono fare? E' normale che i palermitani avendo ad 1 ora Trapani con voli quasi sempre scontati ne approfittino.. Io in primis ho scelto diverse volte Trapani.. Ma non è che se non ci fosse stato Trapani non sarei partito.. sarei partito ugualmente da Palermo..

Continuo a non capire quale sia il problema. E' tanto terribile dover viaggiare 1 ora per raggiungere un aeroporto?

nessun problema. Io sono d'accordo sul fatto che se per assurdo TPS chiudesse si potrebbe partire benissimo da PMO, forse non mi sono spiegato bene!
 
Ma perche' dite delle cose assurde,gli effetti positivi quantificabili in euro?ma che state a di....Andate a Trapani adesso vedete le foto di un paio di anni fa,o semplicemente vedete il film la scorta girato a trapani,e vedete gli effetti positivi.Ci sono Piazze,negozi,pub,girano piu' soldi,stranieri e non in citta',spiaggie pulite e fluibili,marciapiedi nuovi,wifi in citta',centro storico pulitissimo,e tante altre cose,e non mi dite che non basta,questo ha portato l aeroporto,guardate e non mi farete cambiare idea voi,i soldi spesi in aeroporto sono stati i migliori spesi negli ultimi decenni,poi se volete bruciare i vostri soldi(come qualcuno dice) continuamo a finanziare elezioni politiche,auto blu etc.. e qui mi fermo.Ecco dove sono andati i mie soldi(come qualcuno dice)negli ultimi decenni
Ah si? serve un aeroporto per tenere pulita una città e una spiaggia? tutto questo fatto per Ryanair? girano più soldi? vai a chiedere nelle botteghe i mesi di arretrato.
 
Ma perche' dite delle cose assurde,gli effetti positivi quantificabili in euro?ma che state a di....Andate a Trapani adesso vedete le foto di un paio di anni fa,o semplicemente vedete il film la scorta girato a trapani,e vedete gli effetti positivi.Ci sono Piazze,negozi,pub,girano piu' soldi,stranieri e non in citta',spiaggie pulite e fluibili,marciapiedi nuovi,wifi in citta',centro storico pulitissimo,e tante altre cose,e non mi dite che non basta,questo ha portato l aeroporto,guardate e non mi farete cambiare idea voi,i soldi spesi in aeroporto sono stati i migliori spesi negli ultimi decenni,poi se volete bruciare i vostri soldi(come qualcuno dice) continuamo a finanziare elezioni politiche,auto blu etc.. e qui mi fermo.Ecco dove sono andati i mie soldi(come qualcuno dice)negli ultimi decenni

Benissimo. Inizia tu a tirare fuori 100 euro e fonda un comitato avente come scopo il finanziamento di Ryanair. Se è come dici sopra vedrai che ci sarà la fila per fare donazioni.