Vabbè vedo che non vuoi sentirci
Provocazione a parte

Vabbè vedo che non vuoi sentirci
No, ma che dici? Anzi è proprio questo il momento giusto per bloccare V libertà e via discorrendo, visto che le cose stanno andando già così bene.
Provocazione a parte, indubitabile che gli ingranaggi di questo sistema non funzionano.
Il sistema ha i suoi limiti, ma qui non stiamo assistendo ad un travaso di pax da MXP (che cala) a LIN o BGY (che crescono). C'è proprio un calo complessivo della domanda che si ripercuote su tutti e tre gli scali. Non mi focalizzerei troppo sul -7 di MXP rispetto al -3.6 di LIN. Lo scorso marzo le posizioni erano invertite (MXP-2.5, LIN-4, BGY-5.9).
Però il ragionamento non torna con BGY...Perchè a Marzo c'erano gli arrivi di Pasqua (=turisti = MXP) e meno partenze legate al business (= businessmen = linate)
In effetti non è che si sommano le percentuali...
Questo sarebbe il momento giusto da parte di Politica, SEA e Istituzioni di sedersi intorno ad un tavolo e programmare la crescita di Malpensa, che ha grandi potenzialità all'interno del Sistema Paese.
Crescita che non avviene di certo concedendo una V libertà.
Invece si usa EK come cartina di tornasole per gridare ai quattro venti che Malpensa si espande grazie a EK, dimenticandosi che lo fa su una direttrice già ampiamente coperta e già in sovracapacità.
Ci si dimentica già che grazie all'aspirapolvere EK su Dubai, Malpensa ha perso diverse compagnie che facevano voli per l'Asia e che non hanno retto. E ci si dimentica che il traffico a Malpensa continua a scendere. Anche a seguito di tali scelte.
Siccome sbagliando si impara, e siccome più o meno è successa la stessa cosa anche con LHI e U2 (anche se qui va precisato che sono intervenuti anche altri fattori, e U2 è solo una delle concause che hanno fatto fallire il progetto di LHI) si dovrebbe forse evitare di fare per la terza volta lo stesso errore su JFK.
E invece: grande espansione di Emirates, hub del mediterraneo, bla bla bla.
Ma se poi tra un annetto gli altri se ne vanno, mi spieghi cosa ci guadagna Malpensa?
Allo stato attuale sono a chiedermi cosa ci perde. Anche se l'arrivo di EK dovesse destabilizzare l'equilibrio (e probabilmente lo farà), ho i miei dubbi che il gioco abbia una somma finale <0, quindi tanto vale giocarsela. Probabilmente non ci sarà un MXP hub mediterraneo EK, come da te sbeffeggiato, ma se a questo seguisse qualche altro collegamento verso altre destinazioni, già il gioco varrebbe la candela. Per questo trovo banale il prendersi gioco di questo (fosse anche remoto) scenario, ridicolizzandolo con questi appellativi chiaramente provocatori.
EK è aspirapolvere per l'asia come dici tu, ma aspirapolveri ormai da Milano arrivano da ogni dove, e l'Asia non è certo la direttrice che ne soffre maggiormente (basta confrontare le destinazioni LR verso Est con quelle verso Ovest per capirlo).
Sono il primo che, come te, ritiene che questa situazione sia l'ennesimo allarme che mette in faccia a tutti questa situazione impietosa e che imporrebbe (e non da oggi) radicali riorganizzazioni del trasporto aereo Lombardo. Malpensa perde passeggeri e Linate anche (alla faccia dei travasi continui di voli). Ma qui nessuno fa niente e di questo mi limito a prenderne atto.
Non sono certo io ad additare EK come ennesimo cavaliere designato a salvatore di MXP, ma certo in questa situazione non sputerei mai in faccia a chi, di sua spontanea volontà, viene a mettere un volo (questa volta che non sia aspirapolvere verso un suo hub) con la remota prospettiva che non sia l'unico. L'alternativa è la terra bruciata. Poi tu divertiti pure con la filastrocca di Hub mediterraneo, ma che un volo in più faccia perdere passeggeri invece che guadagnarne, lo spiegherai tu a me.
...e oltretutto ha pure il vantaggio competitivo di poter operare non a piena capacità a disposizione sulla tratta MXP JFK in quanto è già in parte riempito a Dubai. Benefit che gli altri player non hanno.
Io lo voglio conoscere quello che parte da Dubai, fa una bella sosta a MXP e risale per proseguire per NY. Si chiama mica Godot?
Poi chissà, tutto può essere...
tieni presente che ci sarà il Cs con JetBlue dall'altro lato.
Perchè a Marzo c'erano gli arrivi di Pasqua (=turisti = MXP) e meno partenze legate al business (= businessmen = linate)
tieni presente che ci sarà il Cs con JetBlue dall'altro lato.
Io lo voglio conoscere quello che parte da Dubai, fa una bella sosta a MXP e risale per proseguire per NY. Si chiama mica Godot?
Poi chissà, tutto può essere...
Bonomi e Maia dall'intervista nel video mi sembrano belli contrariati:
http://www.corriere.it/inchieste/re...ng/b1b5f77c-bd23-11e2-a017-98f938f31864.shtml
peccato che sarà un caso, ma certo in meno di due anni hanno lasciato (non solo ma anche e forse soprattutto) per EK & amici compagnie i cui flussi di traffico erano intercettati da Emirates.....che nel frattempoo era cresciuta da 1 a 2 e poi da 2 a 3 daily.
Vedi tanto per citarne qualcuno
Air Seychelles
Air Mauritius
Biman Bangladesh
Jet Airways
Sri Lankan Airlines
Gulf Air
che non fossero dei mostri di salute è notorio, che però una compagnia dal potere di Ek fosse nel frattempo cresciuta come quote di mercato a dismisura certo non ha loro giovato.
Ora non è detto che sul mercato MIL NYC qualche scombussolamento alla lunga non possa portarlo EK, che lucra su un mercato non suo (nel senso che non è tra Italia e EAU) e oltretutto ha pure il vantaggio competitivo di poter operare non a piena capacità a disposizione sulla tratta MXP JFK in quanto è già in parte riempito a Dubai. Benefit che gli altri player non hanno.
peccato che sarà un caso, ma certo in meno di due anni hanno lasciato (non solo ma anche e forse soprattutto) per EK & amici compagnie i cui flussi di traffico erano intercettati da Emirates.....che nel frattempoo era cresciuta da 1 a 2 e poi da 2 a 3 daily.
Vedi tanto per citarne qualcuno
Air Seychelles
Air Mauritius
Biman Bangladesh
Jet Airways
Sri Lankan Airlines
Gulf Air
che non fossero dei mostri di salute è notorio, che però una compagnia dal potere di Ek fosse nel frattempo cresciuta come quote di mercato a dismisura certo non ha loro giovato.
Ora non è detto che sul mercato MIL NYC qualche scombussolamento alla lunga non possa portarlo EK, che lucra su un mercato non suo (nel senso che non è tra Italia e EAU) e oltretutto ha pure il vantaggio competitivo di poter operare non a piena capacità a disposizione sulla tratta MXP JFK in quanto è già in parte riempito a Dubai. Benefit che gli altri player non hanno.
Aldila' del resto del tuo discorso che puo' essere condivisibile, ma Jet non versa in cattive situazioni, anzi. Tralaltro EY c'ha appena investito varie centinaia di milioni e si apprestano a fare un ordine di 100+/- aerei (wb + nb). E' Air India ad essere in stato penoso.Jet Airways, abbiamo i dati, i voli non erano vuoti, probabile che gli yield non fossero esaltanti ma sappiamo tutti in quali situazioni versino l'Indiana e Gulf Air. EK, a mio avviso, lucra, come lucrano a Linate solo che su "caino" chiudiamo un occhio e forse anche due.