Una LAMBORGHINI come "Follow-me" al Marconi di Bologna


briguz

Utente Registrato
2 Maggio 2013
37
0
0
Bologna, BLQ
Dal Corriere della Sera:
http://corrieredibologna.corriere.i...rconi-guidera-aerei-pista-2121002051529.shtml

BOLOGNA - Ad aprire la strada agli aerei che atterranno all'aeroporto Marconi di Bologna o che stanno per decollare, da oggi ci sarà un'auto speciale: una Lamborghini Aventador Lp 700-4. Da oggi, infatti, la supersportiva, di 700 cv e dal motore v12, «la più estrema» delle auto prodotte a Sant'Agata Bolognese, sarà contraddistinta da una speciale livrea a quadretti rossi -quella prevista per i mezzi operativi che si muovono nelle aree di manovra degli aeromobili- e dotata dell'allestimento tipico dei mezzi «Follow me», cioè quelli che accompagnano i velivoli dalla via di rullaggio al piazzale di sosta assegnato e viceversa. La Lamborghini avrà quindi la barra segnaletica sul tetto, i lampeggianti e la radio collegata con la torre di controllo.

IL CORSO PER I TECNICI - È una novità che nasce dal sodalizio tra lo scalo e la casa di Sant'Agata: il Marconi, infatti è sponsor tecnico per il 50esimo anniversario della Automobili Lamborghini. Per l'occasione, il personale tecnico dell'aeroporto che guiderà la vettura ha partecipato ad un corso di driving academy dedicato, che si è tenuto presso lo scalo. Dopo una lezione teorica sulle caratteristiche della vettura, tenuta dal pilota-collaudatore di Lamborghini, Mario Fasanetto, i partecipanti hanno poi testato la supercar lungo una parte riservata dell'area operativa. (fonte: Dire)


Non male no? :D
 
Ultima modifica:
Dal Corriere della Sera:
http://corrieredibologna.corriere.i...rconi-guidera-aerei-pista-2121002051529.shtml

BOLOGNA - Ad aprire la strada agli aerei che atterranno all'aeroporto Marconi di Bologna o che stanno per decollare, da oggi ci sarà un'auto speciale: una Lamborghini Aventador Lp 700-4. Da oggi, infatti, la supersportiva, di 700 cv e dal motore v12, «la più estrema» delle auto prodotte a Sant'Agata Bolognese, sarà contraddistinta da una speciale livrea a quadretti rossi -quella prevista per i mezzi operativi che si muovono nelle aree di manovra degli aeromobili- e dotata dell'allestimento tipico dei mezzi «Follow me», cioè quelli che accompagnano i velivoli dalla via di rullaggio al piazzale di sosta assegnato e viceversa. La Lamborghini avrà quindi la barra segnaletica sul tetto, i lampeggianti e la radio collegata con la torre di controllo.
:D

Embè? Anche a Portorose si sanno distinguere...

View attachment 3797
 
chissà se il motore non soffrirà ad un uso così limitato e a bassa velocità....

Per ovviare a questo "problema" potrebbero ogni tanto utilizzarlo come auto di ispezione pista, oppure da affiancare ai mezzi di soccorso visto che è un fulmine ! ;)

P.S: comunque questo si che è un follow me ! A Genova hanno un Ford Transit scassato a cui vengono i compiti di follow me (tra l'altro non possiede la colorazione a scacchi bianchi e rossi che devono avere tutti i follow me, poi i lampeggianti li accende sempre, anzi quasi mai e la stessa scritta non è nemmeno luminosa, insomma è proprio un mezzo al risparmio) e di pulmino per trasporto dei passeggeri dei Business jet - General Aviation
 
Voglio sperare che sia in comodato d'uso gratuito.

Si si ovvio, non l'hanno comprata! È stata data in comodato in occasione dell'anniversario Lamborghini.
Secondo me è un ottima iniziativa pubblicitaria considerando l'alto numero di passeggeri in transito al Marconi (soprattutto con l'avvicinarsi dell'estate)..
 
Si si ovvio, non l'hanno comprata! È stata data in comodato in occasione dell'anniversario Lamborghini.
Secondo me è un ottima iniziativa pubblicitaria considerando l'alto numero di passeggeri in transito al Marconi (soprattutto con l'avvicinarsi dell'estate)..

Se il costo lato pubblico è zero non posso che sorridere per l'iniziativa. E invidiare gli addetti.
 
la lamborghini ha la sede a pochi km dal marconi, è chiaramente una iniziativa promozionale e dubito costi un cent all'aereoporto :)
Chissà, potrebbe essere usata per appassionanti "lanci" con l'aereomobile in pista e la lambo sulla taxi che viaggiano in parallelo finchè l'aereo non stacca :)
 
la lamborghini ha la sede a pochi km dal marconi, è chiaramente una iniziativa promozionale e dubito costi un cent all'aereoporto :)
Chissà, potrebbe essere usata per appassionanti "lanci" con l'aereomobile in pista e la lambo sulla taxi che viaggiano in parallelo finchè l'aereo non stacca :)
 
Per ovviare a questo "problema" potrebbero ogni tanto utilizzarlo come auto di ispezione pista, oppure da affiancare ai mezzi di soccorso visto che è un fulmine ! ;)

P.S: comunque questo si che è un follow me ! A Genova hanno un Ford Transit scassato a cui vengono i compiti di follow me (tra l'altro non possiede la colorazione a scacchi bianchi e rossi che devono avere tutti i follow me, poi i lampeggianti li accende sempre, anzi quasi mai e la stessa scritta non è nemmeno luminosa, insomma è proprio un mezzo al risparmio) e di pulmino per trasporto dei passeggeri dei Business jet - General Aviation

Errore, da poco abbiamo un followme tutto nuovo,con tanto di bandierine...
 
C'è poco da fare. Rispetto alla media degli aeroporti italiani il Marconi viaggia ad un'altra velocità. :D
 
C'e' la seria possibilita' che l'idea faccia vendere qualche "Lambo follow-me" agli aeroporti di Dubai o Abu Dhabi, visto che gli Emirati hanno gia' comprato auto di lusso (di sicuro una Lamborghini e forse anche una Ferrari) alla polizia. Tanto loro non hanno problemi di budget.