Dal Corriere della Sera:
http://corrieredibologna.corriere.i...rconi-guidera-aerei-pista-2121002051529.shtml
BOLOGNA - Ad aprire la strada agli aerei che atterranno all'aeroporto Marconi di Bologna o che stanno per decollare, da oggi ci sarà un'auto speciale: una Lamborghini Aventador Lp 700-4. Da oggi, infatti, la supersportiva, di 700 cv e dal motore v12, «la più estrema» delle auto prodotte a Sant'Agata Bolognese, sarà contraddistinta da una speciale livrea a quadretti rossi -quella prevista per i mezzi operativi che si muovono nelle aree di manovra degli aeromobili- e dotata dell'allestimento tipico dei mezzi «Follow me», cioè quelli che accompagnano i velivoli dalla via di rullaggio al piazzale di sosta assegnato e viceversa. La Lamborghini avrà quindi la barra segnaletica sul tetto, i lampeggianti e la radio collegata con la torre di controllo.
IL CORSO PER I TECNICI - È una novità che nasce dal sodalizio tra lo scalo e la casa di Sant'Agata: il Marconi, infatti è sponsor tecnico per il 50esimo anniversario della Automobili Lamborghini. Per l'occasione, il personale tecnico dell'aeroporto che guiderà la vettura ha partecipato ad un corso di driving academy dedicato, che si è tenuto presso lo scalo. Dopo una lezione teorica sulle caratteristiche della vettura, tenuta dal pilota-collaudatore di Lamborghini, Mario Fasanetto, i partecipanti hanno poi testato la supercar lungo una parte riservata dell'area operativa. (fonte: Dire)
Non male no?
http://corrieredibologna.corriere.i...rconi-guidera-aerei-pista-2121002051529.shtml
BOLOGNA - Ad aprire la strada agli aerei che atterranno all'aeroporto Marconi di Bologna o che stanno per decollare, da oggi ci sarà un'auto speciale: una Lamborghini Aventador Lp 700-4. Da oggi, infatti, la supersportiva, di 700 cv e dal motore v12, «la più estrema» delle auto prodotte a Sant'Agata Bolognese, sarà contraddistinta da una speciale livrea a quadretti rossi -quella prevista per i mezzi operativi che si muovono nelle aree di manovra degli aeromobili- e dotata dell'allestimento tipico dei mezzi «Follow me», cioè quelli che accompagnano i velivoli dalla via di rullaggio al piazzale di sosta assegnato e viceversa. La Lamborghini avrà quindi la barra segnaletica sul tetto, i lampeggianti e la radio collegata con la torre di controllo.
IL CORSO PER I TECNICI - È una novità che nasce dal sodalizio tra lo scalo e la casa di Sant'Agata: il Marconi, infatti è sponsor tecnico per il 50esimo anniversario della Automobili Lamborghini. Per l'occasione, il personale tecnico dell'aeroporto che guiderà la vettura ha partecipato ad un corso di driving academy dedicato, che si è tenuto presso lo scalo. Dopo una lezione teorica sulle caratteristiche della vettura, tenuta dal pilota-collaudatore di Lamborghini, Mario Fasanetto, i partecipanti hanno poi testato la supercar lungo una parte riservata dell'area operativa. (fonte: Dire)
Non male no?

Ultima modifica: