Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Più che agitazione, la società è proprio fallita. Almeno così ci è stato detto ieri sera. Su tutti i nazionali non vengono più effettuate pulizie in transito a FCO. Ora credo anche sugli internazionali.

Non credo sia così: la Società sta cessando al 31 maggio il rapporto con AZ e poi chiuderà.
Non so chi effettuerà le pulizie dal 1° giugno , se AZ Airport stessa o altre Società.
 
Non so se sia sto già postato ( se si pardon) ma dal 1° giugno la FCO - Ancona verrà fatta da Darwin che già svolge delle tratte anche da TPS e PMO per PNL e LMP.
A proposito poi del piano di rientro a FCO di alcuni ns dal cambio winter oggi ho sentito dire che ha un nome e si chiama " Re Hubbing"......
 
Non so se sia sto già postato ( se si pardon) ma dal 1° giugno la FCO - Ancona verrà fatta da Darwin che già svolge delle tratte anche da TPS e PMO per PNL e LMP.
A proposito poi del piano di rientro a FCO di alcuni ns dal cambio winter oggi ho sentito dire che ha un nome e si chiama " Re Hubbing"......

si la news era già stata data ;), spiega meglio invece il piano di "Re Hubbing", ne sai qualcosa in più?
 
Quindi il cambio degli orari che si sta delineando fa parte del progetto di Re-hubbing di FCO di cui più volte si è parlato sul forum ma senza dire in che cosa consiste.
 
Giusto Paolo, é il solito gioco. Ne sparano 100 e chissà mai che con il tempo qualcuna non si avveri.
 
Non so se sia sto già postato ( se si pardon) ma dal 1° giugno la FCO - Ancona verrà fatta da Darwin che già svolge delle tratte anche da TPS e PMO per PNL e LMP.
A proposito poi del piano di rientro a FCO di alcuni ns dal cambio winter oggi ho sentito dire che ha un nome e si chiama " Re Hubbing"......

Ti riferisci ai trasferimenti in corso di un certo n.ro di naviganti dalle periferiche a FCO?
 
si la news era già stata data ;), spiega meglio invece il piano di "Re Hubbing", ne sai qualcosa in più?

Pensavo si trattasse di un accentramento dei n.stop Nazionali su FCO togliendoli in definitiva dalle Basi Esterne , ma nella realtà non sono molti i n.s. mancanti.(genova ad esempio).
Piuttosto c'è un allungamento dei tempi di sosta , credo per il riposo minimo, con necessità solo di un equipaggio.
Ho fatto una piccola ricerca sugli orari di novembre prox e vengono fuori da orari AZ questi dati (1° colonna prima partenza per FCO in settembre, seconda colonna è la prima partenza di novembre ).


AHO 07:05 06:45
AOI 07:05 06:50
BDS 07:00 08:00
BLQ 07:05 08:15
BRI 06:50 08:05
CAG 06:30 06:30
FLR 07:10 08:25
GOA 07:00 07:00
NAP 07:15 08:15
PMO 06:30 06:20
PSA 07:05 08:10
SUF 06:45 07:55
TRN 06:20 07:45
VCE 06:25 06:20
VRN 06:50 08:05

Quindi ci deve essere qualcos'altro oltre ai pochi Nazionali riportati a Roma.
 
scusate se insisto, ma la storia dei 777 nn la mando proprio giù, soprattutto alla luce degli ottimi interventi che dimostrano come i boing, forse perchè usati su rotte migliori, riempiano meglio....
perchè togliere 5 777, quando l'unico settore di AZ che va bene (con ottimi ripeimpimenti, tranne la PEK chiusa) è l'intercontinentale??? qualcuno per favore potrebbe spiegarmi la logica???
e per sostituirli poi con cosa? con macchine più piccole, quando la EZE, la GRU sono sempre strapiene??

AZ APPLICA LA LOGICA DI TAFAZZI, almeno così sembra all'esterno: ora circola anche la notizia della possibile chiusura di GIG, prevista con un 6x x la winter......ma a chi stanno facendo favori??
 
@rommel: grazie per la ricostruzione degli orari: la cosa che appare evidente e che solo alcuni sono posticipati, non le isole ad esmpio, ma brindisi, bari, firenze, napoli, etc....mi sembra ancora poco chiara come situazione...per ora
 
dichiarazioni di AZ, dove si evidenziava che il miglior LF e la crescita dei passeggeri era su IC (già negli anni di Sabelli).
inoltre, molti post su AC di persone che lavorano nel settore, e molto più competenti di me, hanno evidenziato che le compagnie tradizioanli guadagnano soprattutto sul LR....
 
Che i maggiori ricavi si facciano con le rotte intercontinentali è risaputo.
È però altresì risaputo che widebodies pieni non significhino automaticamente profitti.
Ad esempio il LF degli intercontinentali AZ ai tempi di MXP era fenomenale. Eppure ogni singolo volo perdeva soldi a rotta di collo.
 
Ricordo che il 1° Giugno parte il nuovo volo FCO-TGD (Podgorica). Il volo è operato 3 volte la settimana con EMB175 da 88 posti.

Orari:

FCO-TGD 09.40 11.10

TGD-FCO 11.50 13.20
 
Che i maggiori ricavi si facciano con le rotte intercontinentali è risaputo.
È però altresì risaputo che widebodies pieni non significhino automaticamente profitti.
Ad esempio il LF degli intercontinentali AZ ai tempi di MXP era fenomenale. Eppure ogni singolo volo perdeva soldi a rotta di collo.

Quelli per l'India sicuramente sì a giudicare dai prezzi di vendita dei biglietti.
E credo che oggi ancor di più, le compagnie europee facciano fatica a far soldi sulle rotte indiane.
 
scusate se insisto, ma la storia dei 777 nn la mando proprio giù, soprattutto alla luce degli ottimi interventi che dimostrano come i boing, forse perchè usati su rotte migliori, riempiano meglio....
perchè togliere 5 777, quando l'unico settore di AZ che va bene (con ottimi ripeimpimenti, tranne la PEK chiusa) è l'intercontinentale??? qualcuno per favore potrebbe spiegarmi la logica???
e per sostituirli poi con cosa? con macchine più piccole, quando la EZE, la GRU sono sempre strapiene??

AZ APPLICA LA LOGICA DI TAFAZZI, almeno così sembra all'esterno: ora circola anche la notizia della possibile chiusura di GIG, prevista con un 6x x la winter......ma a chi stanno facendo favori??
quindi è vero che i 77 vanno via?? i
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.