Precipita dopo il decollo da Bagram un Boeing 747-400 BCF della National Air Cargo


Agghiacciante. La cosa che si nota o meglio, che ha colpito me, è che l'aereo decolla con un angolo elevato, ma pare avanzare, mentre di colpo pare fermarsi, andando in stallo. È il momento in cui si ferma che fa capire l'anomalia della situazione.
 
Terrificante.

Perdonate la domanda, ma come mai la data sul video e' del primo febbraio?
 
Conosco bene il B747F avendo nel cassetto un diploma di Load Master per questa macchina.
Ho sempre prestato moltissima attenzione prima che ogni "mio" volo fosse pronto per il via per scongiurare eventi non controllabili dal Crew (per chi lavora nel cargo gli eventi/incubo sono il load shift e le reazioni dei dangerous goods.

Vedere queste immagini agghiaccianti è terribile.

Davvero un pensiero alle famiglie del Crew
 
Su Wikipedia in inglese mi pare di capire che un gancio che teneva uno dei 5 veicoli militari caricati si sia rotto e spostato il carico, tanto da cambiare l'assetto dell'aereo così tanto da farlo stallare parecchio.
Mi ricorda un po' l'incidente ad un piccolo bimotore ad elica dell'American Eagle (se non sbaglio) di qualche tempo fa.
 
Non registra la posizione del CG.

Sto pensando, possibile che sia stato un errore del pilota nell'impostare il trimmaggio dell'aereo, oppure un Loadsheet completamente non conforme rispetto alla reale posizione del carico?

Lo so. Proprio per questo se non ci sono avarie o problemi di natura tecnica registrate dal FDR l'ipotesi dello spostamento del cargo diventa più realistica.
 
Su Wikipedia in inglese mi pare di capire che un gancio che teneva uno dei 5 veicoli militari caricati si sia rotto e spostato il carico, tanto da cambiare l'assetto dell'aereo così tanto da farlo stallare parecchio.
Mi ricorda un po' l'incidente ad un piccolo bimotore ad elica dell'American Eagle (se non sbaglio) di qualche tempo fa.

Se uno si stacca e si "appoggia" sull'altro immagino che ci venga un bel effetto domino...

Anche se credo sia una boiata la chiedo comunque, ma il freno a mano era inserito sui veicoli, se no avrebbe potuto evitare movimenti indesiderati?
(ovvio dire che siamo ancora nel campo delle ipotesi)
 
Su Wikipedia in inglese mi pare di capire che un gancio che teneva uno dei 5 veicoli militari caricati si sia rotto e spostato il carico, tanto da cambiare l'assetto dell'aereo così tanto da farlo stallare parecchio.
Mi ricorda un po' l'incidente ad un piccolo bimotore ad elica dell'American Eagle (se non sbaglio) di qualche tempo fa.

mah, come fa a dire wiki che si è rotto un gancio ? erano a bordo e filmato l'immagine?
potrebbe essersi rotto, potrebbe non essere stato agganciato bene, potrebbe non aver avuto il "freno a mano tirato".
potrebbe essere stato un errore di carico ecc.
Nulla a togliere ma mi sembra prematuro dire si è rotto un gancio, quasi banale.
Secondo me poi alla fine sono una serie di concause e probabilmente non una sola, fatto sta che è terrificante vederlo venire giu in quel modo....azz...
 
mah, come fa a dire wiki che si è rotto un gancio ? erano a bordo e filmato l'immagine?
potrebbe essersi rotto, potrebbe non essere stato agganciato bene, potrebbe non aver avuto il "freno a mano tirato".
potrebbe essere stato un errore di carico ecc.
Nulla a togliere ma mi sembra prematuro dire si è rotto un gancio, quasi banale.
Secondo me poi alla fine sono una serie di concause e probabilmente non una sola, fatto sta che è terrificante vederlo venire giu in quel modo....azz...

Quoto in pieno. Credo che chi abbia aggiornato la pagina di Wiki probabilmente abbia tirato ad indovinare sulle possibili cause. Vi potrebbero essere molte ragioni, una fra tutte che una salita molto ripida abbia potuto trasmettere sollecitazioni al carico che magari hanno fatto accadere qualcosa che nelle medesime condizioni altre volte non sarebbe successo. Ma sono solo supposizioni. Vedremo che cosa si evincera' dai rapporti ufficiali.
 
Non registra la posizione del CG..

Suppongo che avendo il materiale video e gli altri parametri che invece sono registrati sia possibile simulare numericamente la traiettoria per vedere se quella osservata e' congruente con l'ipotesi di spostamento del carico. Ma immagino abbiano bisogno di un po' di tempo per fare i calcoli.

Poi immagino che se tutti i blindati sono finiti in coda dalla posizione dei rottami qualcosa di dovrebbe vedere.

PS: sono assolutamente ignorante in materia
 
Ho visto alla CNN un'intervista con un ex investigatore dell'NTSB il quale ha sostenuto che pure apparendo lo spostamento del carico la causa piu' probabile come da molti sostenuto, sia assolutamente prematuro fare qualsiasi considerazione, ricordava un incidente molto simile a cui ha lavorato nel 2000, un DC-8 della Emery Worldwide precipitato subito dopo il decollo da Sacramento, CA. In quel caso furono addirittura i piloti a comunicare problemi con il bilanciamento probabilmente a causa dello spostamento del carico chiedendo di rientrare per un atterraggio d'emergenza che non riuscirono a fare. L'indagine scopri' che il problema era stato un guasto ai comandi. http://www.ntsb.gov/news/events/2003/rancho_cordova_ca/index.html
 
Nessuno ha pensato a un mero errore umano?? Ho notato che nessuno di voi ne ha parlato. Si vede, si dai primi istanti, l'aereo con un rateo di salita eccessivamente accentuato, a me è parso troppo! Del resto in queste zone di guerra sono solite queste manovre..magari avranno esagerato..magari perchè avevano detto loro che c'era pericolo di attacchi! Ripeto, mi è parsa sin da subito una manovra molto "spinta"...poi, questo si, potrebbe essere possibile,tale manovra ha causato lo spostamento del carico! Voglio dire che questo potrebbe essere una concausa, non la causa principale...
 
Impressionante il video. Fa venire i brividi. Poveretti quelli a bordo...chissà che attimi. Vedere un Jumbo cadere come un sasso è incredibile. O si sono piantati i motori o il carico non era bloccato.
 
Impressionante il video. Fa venire i brividi. Poveretti quelli a bordo...chissà che attimi. Vedere un Jumbo cadere come un sasso è incredibile. O si sono piantati i motori o il carico non era bloccato.

Chissà, per ora possiamo fare solo supposizioni per discuterne qui. Una quadrupla piantata motore non credo sia probabile. Tutti e quattro insieme?
Lasciamo lavorare gli investigatori così capiremo le cause di questa disgrazia.
 
FAA Warns Carriers Transporting Heavy Vehicles
The FAA issued a new Safety Alert for Operators (SAFO) 13005 to ensure that cargo carriers transporting heavy vehicles review all loading and securing procedures necessary for safe operations. The alert appears to be in response to the Boeing 747 takeoff accident at Bagram air base in Afghanistan on April 29. One cause being investigated in that accident is the shifting of vehicular cargo aboard the aircraft just after takeoff that may have left the freighter uncontrollable. The alert is designed “to re-emphasize current policy and guidance concerning weight-and-balance control procedures, cargo loading procedures, loading schedules and loading instructions.” The notice reminds pilots, loadmasters and dispatchers that special vehicle loads require significant restraints beyond the typical cargo pallet. It also emphasizes that individual operators are responsible for ensuring all personnel involved in the process of loading, securing and unloading the aircraft are properly trained. Training should include ensuring that aircraft tie-down limitations are never exceeded and that restraint requirements are calculated for longitudinal, lateral and vertical forces that might be encountered aloft. The SAFO makes it clear that even something as simple as use of tie-downs of different lengths could create a significant in-flight hazard.
AINonline