Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Vi chiedo quindi: ancora sicuri che Riccardo fosse la scelta migliore?

E' ovvio che non lo sia stata.
E' entrato in un momento pessimo di grande difficoltà per tutto il Trasporto Aereo, ha agito principalmente sulla leva prezzi che per un pò gli ha dato dei buoni ritorni numerici ma non finanziari; credo ci stia rimettendo anche dei soldi suoi.....
Aggiungo che non credo , almeno personalmente, che Gentile rimanga fuori dal Settore: non mi stupirei a rivederlo alla guida di qualche altra new-co, relativamente a breve.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Hai idea di quali siano i margini per l'industria alimentare?
Hai centrato il punto. I margini in questo settore sono ridicoli. Ho l'impressione che ci sia più passione che freddo calcolo in certe iniziative imprenditoriali.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Questa lettera è stata inviata ai dipendenti ripescati dalla cassa integrazione oppure agli stagionali che sono stati formati?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Il taglio della capacità produttiva (nel settore charter) è già in atto.
Per questa settimana (ponte del 25 aprile incluso), non c'è un posto disponibile da MIL (BGY inclusa) per SSH, cosa mai vista nemmeno in agosto; dato che dubito che siano torme di viaggiatori in partenza per il mare, un segno evidente che tutti gli operatori hanno ridotto drasticamente l'offerta.
Come giustamente fatto notare, in questo modo chi resiste e sopravvive avrà probabilmente margini un filo meno risicati.
Comunque, ancora una volta, se avessi soldi da parte non li investirei in una compagnia aerea, né legacy, né LC né, tantomeno, charter.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Come giustamente fatto notare, in questo modo chi resiste e sopravvive avrà probabilmente margini un filo meno risicati.
Comunque, ancora una volta, se avessi soldi da parte non li investirei in una compagnia aerea, né legacy, né LC né, tantomeno, charter.
Parole con un po di buon senso che ovviamente si scontrano con gli interessi dei Talebani.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Il taglio della capacità produttiva (nel settore charter) è già in atto.
Per questa settimana (ponte del 25 aprile incluso), non c'è un posto disponibile da MIL (BGY inclusa) per SSH, cosa mai vista nemmeno in agosto; dato che dubito che siano torme di viaggiatori in partenza per il mare, un segno evidente che tutti gli operatori hanno ridotto drasticamente l'offerta.
Come giustamente fatto notare, in questo modo chi resiste e sopravvive avrà probabilmente margini un filo meno risicati.
Comunque, ancora una volta, se avessi soldi da parte non li investirei in una compagnia aerea, né legacy, né LC né, tantomeno, charter.

Il problema però é anche quello di far girare le macchine durante la settimana.
Anche in meno, dal lunedì al venerdì non c'é trippa.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Hai idea di quali siano i margini per l'industria alimentare?
Fino a quando ci sarà una distorsione del mercato che porta la gente a pensare che il prezzo di un volo sia equo se equivalente a 10 bottiglie di Estathé o di 3kg di nutella non ci saranno margini per applicare modelli di business analoghi.

C'è troppa offerta e a prezzi troppo bassi. Quindi o si taglia il tagliabile per poter restare a galla e aspettare tempi migliori, o si chiude.
Chiudendo oggi sicuramente il sistema potrà riequilibrarsi prima, quei pochi che manterranno il lavoro probabilmente riusciranno ad avere un trattamento economico adeguato. A fronte di ciò ci saranno molti di più che dovranno reinventarsi a fare qualcos'altro, i prezzi saliranno per via della minor concorrenza, etc.. etc..

Ciao Dottore, mi piace questa analisi alimentarturistica:D

Il Margine Operativo Lordo precrisi dell'alimentare toccava il 10% e oggi arriva malapena al 5% ma ci mangiamo le fragole a 1€/Kg che sanno di zucca.

Il Break Event Point dall'80% e passato al 100% e vengono proposti quindi prodotti stranieri col Bifidus Actiregularis che ci faranno ca*are meglio.

Parallelamente siamo passati da un pasto caldo su voli di un'ora a dolce e salato sulla MIA con 65cm a disposizione per allungare le gambe.

Ben vengano quindi iniziative "tailor-made" dove a MOL rosicato e BEP sotto controllo, qualcuno provi a proporre soluzioni alternative a conquista del mercato in crisi che vuole però continuare a vivere in dignità.

Certo il ridotto potere d’acquisto dei consumatori riduce potenzialmente la redditività del settore, soprattutto il "tailor-made", ma per questo non si deve chiudere.
Molto saggio stoppare una macchina per la summer pur di mantenere i margini del Plan.

I volumi arriveranno, tocca tenere i motori accesi.:)

PS @geardown3green: di "totalmente fuorviante" c'è solo il titolo del thread;)
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Parallelamente siamo passati da un pasto caldo su voli di un'ora a dolce e salato sulla MIA con 65cm a disposizione per allungare le gambe.

Ben vengano quindi iniziative "tailor-made" dove a MOL rosicato e BEP sotto controllo, qualcuno provi a proporre soluzioni alternative a conquista del mercato in crisi che vuole però continuare a vivere in dignità.

Certo il ridotto potere d’acquisto dei consumatori riduce potenzialmente la redditività del settore, soprattutto il "tailor-made", ma per questo non si deve chiudere.
Molto saggio stoppare una macchina per la summer pur di mantenere i margini del Plan.

I volumi arriveranno, tocca tenere i motori accesi.:)
Verissimo però a mio avviso manca una piccola variabile, chi li mette i soldi?
Tra l'altro ormai son talmente tante le soluzioni per andare a medio/corto raggio in vacanza che, nel caso in cui si cercassero dei comfort in più/passeggeri con una capacità di spesa più elevata, i charter son davvero l'ultima scelta.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ciao Dottore, mi piace questa analisi alimentarturistica:D

Il Margine Operativo Lordo precrisi dell'alimentare toccava il 10% e oggi arriva malapena al 5% ma ci mangiamo le fragole a 1€/Kg che sanno di zucca.

Il Break Event Point dall'80% e passato al 100% e vengono proposti quindi prodotti stranieri col Bifidus Actiregularis che ci faranno ca*are meglio.

Parallelamente siamo passati da un pasto caldo su voli di un'ora a dolce e salato sulla MIA con 65cm a disposizione per allungare le gambe.

Ben vengano quindi iniziative "tailor-made" dove a MOL rosicato e BEP sotto controllo, qualcuno provi a proporre soluzioni alternative a conquista del mercato in crisi che vuole però continuare a vivere in dignità.

Certo il ridotto potere d’acquisto dei consumatori riduce potenzialmente la redditività del settore, soprattutto il "tailor-made", ma per questo non si deve chiudere.
Molto saggio stoppare una macchina per la summer pur di mantenere i margini del Plan.

I volumi arriveranno, tocca tenere i motori accesi.:)

PS @geardown3green: di "totalmente fuorviante" c'è solo il titolo del thread;)

Putroppo soluzioni alternative per la conquista del mercato in crisi non ce n'è.
Non discuto neppure se sia molto saggio stoppare una macchina per la summer pur di mantenere i margini del Plan. Mi chiedo solo come fai a far soldi se non voli, a meno che Livingston non abbia attività di altro tipo di cui non ho contezza (e mi auguro che la risposta sia positiva). Ma questi sono i misteri della fede.... Il grounding probabilmente non ti fa perdere troppi soldi. Fatto sta che tu stesso confermi che la macchina è a terra, e questo dà evidenza che il titolo non è fuorviante.

Dissento invece sulla sicurezza con cui affermi che i volumi arriveranno. Quando il mercato si riprenderà (e sfido chiunque ad indicare con certezza l'arco temporale entro il quale si riprenderà), chi sopravviverà si troverà di fronte una realtà nuova, caratterizzata da nuovi player che stanno di giorno in giorno mietendo vittime sui conti delle major, ma ancor di più sulle piccolissime compagnie e su chi campa di charter.
Ryan e Easy stanno penetrando lentamente anche i mercati nei quali c'era un pesante lock in che impediva alle low costs di metterci anche solo un'ala (mi viene in mente l'Egitto, ma a breve anche Israele, per esempio). Questo quadro, unitamente ad un cambio generazionale con cui avremo sempre più viaggiatori avvezzi ad utilizzare Internet e propensi a costruire da soli i propri viaggi prenotando i voli on line senza bisogno di ricorrere ad un volo charter, decreterà la fine di questi business del secolo scorso.
Il prezzo del petrolio alle stelle è la ciliegina sulla torta che darà il colpo di grazia.
Puoi aspettare quanto vuoi, ma prima o poi si dovrà prender atto che l'aviazione del XXI secolo non può andare avanti con le logiche del XX.

Lo scrivo brutalmente: Livingston non ha alcuna possibilità di successo, non ha alcuna possibilità di espansione nè nel charter, nè nel medio raggio, nè nel lungo. E' troppo piccola, non c'è spazio per lei. Si sopravvive (forse) solo all'interno di grandi gruppi e con un numero elevato di aeromobili LR.
Livingston non ha nessuna di queste caratteristiche al momento. Pertanto o si cambia, o si perderanno tanti soldi e si chiuderà.

PS: i motori tienili pure spenti, che il carburante costa!
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ciao Dottore, mi piace questa analisi alimentarturistica:D

Il Margine Operativo Lordo precrisi dell'alimentare toccava il 10% e oggi arriva malapena al 5% ma ci mangiamo le fragole a 1€/Kg che sanno di zucca.

Il Break Event Point dall'80% e passato al 100% e vengono proposti quindi prodotti stranieri col Bifidus Actiregularis che ci faranno ca*are meglio.

Parallelamente siamo passati da un pasto caldo su voli di un'ora a dolce e salato sulla MIA con 65cm a disposizione per allungare le gambe.

Ben vengano quindi iniziative "tailor-made" dove a MOL rosicato e BEP sotto controllo, qualcuno provi a proporre soluzioni alternative a conquista del mercato in crisi che vuole però continuare a vivere in dignità.

Certo il ridotto potere d’acquisto dei consumatori riduce potenzialmente la redditività del settore, soprattutto il "tailor-made", ma per questo non si deve chiudere.
Molto saggio stoppare una macchina per la summer pur di mantenere i margini del Plan.

I volumi arriveranno, tocca tenere i motori accesi.:)

PS @geardown3green: di "totalmente fuorviante" c'è solo il titolo del thread;)
Il titolo del 3ead non l'ho scelto io ma se vuoi puoi chiedere agli amministratori di cambiarlo.

Per quanto riguarda il resto, a leggerti sembra che la crisi sia arrivata all'improvviso e non fosse un elemento noto e da considerare obbligatoriamente in un business plan che si rispetti ,e le relative azioni ora intraprese facciano parte di un contincency plan di emergenza studiato all'ultimo minuto.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Quante piccole cattiverie:D

A mercato i ragazzi hanno KERS e DRS:cool::cool::cool:
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Stavo pensando anche io la stessa cosa, una fonte inesauribile di energia, alimenta se stessa, quindi inutile continuare a parlare visto poi che al momento adatto esce fuori sempre lo spoiler, ma visto che parli di F1 allora dovresti sapere quanto e' utile risparmiare carburante.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ciao Dottore, mi piace questa analisi alimentarturistica:D

Il Margine Operativo Lordo precrisi dell'alimentare toccava il 10% e oggi arriva malapena al 5% ma ci mangiamo le fragole a 1€/Kg che sanno di zucca.

Il Break Event Point dall'80% e passato al 100% e vengono proposti quindi prodotti stranieri col Bifidus Actiregularis che ci faranno ca*are meglio.

Parallelamente siamo passati da un pasto caldo su voli di un'ora a dolce e salato sulla MIA con 65cm a disposizione per allungare le gambe.

Ben vengano quindi iniziative "tailor-made" dove a MOL rosicato e BEP sotto controllo, qualcuno provi a proporre soluzioni alternative a conquista del mercato in crisi che vuole però continuare a vivere in dignità.

Certo il ridotto potere d’acquisto dei consumatori riduce potenzialmente la redditività del settore, soprattutto il "tailor-made", ma per questo non si deve chiudere.
Molto saggio stoppare una macchina per la summer pur di mantenere i margini del Plan.

I volumi arriveranno, tocca tenere i motori accesi.:)

PS @geardown3green: di "totalmente fuorviante" c'è solo il titolo del thread;)

E' stata citata la Ferrero, azienda dove un operaio (turni) con un minimo di anzianità arriva a 2000 euro al mese più benefit tipo asilo per i figli dei dipendenti, dopolavoro etc.. la Ferrero come altre aziende del genere non hanno margini bassi, perchè il cliente è disposto a riconoscere (a giusto o a torto) un prezzo più alto. Tieni presente che mediamente vende anche all'intermediario a prezzi alti, massimizzando l'utile. Un the concorrente dell'estàthé lo trovi tanquillamente al 30% in meno, considerando anche il maggior margine dato da altri, Ferrero ha un prodotto premium e lo vende a quasi il doppio della concorrenza. Ha una struttura ramificata ed è in grado di generare economie di scala tali da potersi permettere di avere nemmeno 22.000 dipendenti, generare fatturati superiori ai 7 €/mld, postando un EBITDA superiore al 10% del fatturato.

Le la Ferrero operasse in un mercato come quello delle linee aeree non potrebbe permettersi tanta benevolenza, e ci riesce perchè ha un prodotto premium, in un mercato in cui nonostante la crisi c'è richiesta.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Buona la Kinder
Motori sempre accesi........anche di notte:D
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Livingston conferma: restituito l’A330 al lessor

Il presidente Riccardo Toto: “Comunicheremo il 22 maggio le decisioni sulla Summer, stiamo valutando code sharing”



Il presidente di Livingston, Riccardo Toto, conferma a Guidaviaggi.it la notizia che circola da qualche giorno sui blog dell’aviazione a riguardo della restituzione dell’aereo di lungo raggio A330 al lessor.
“Il contratto era in scadenza l’8 aprile con opzione fino al 30, che non è stata esercitata, perché i tour operator non ne hanno fatto richiesta”, spiega. “Del resto oggi il mercato leisure di lungo raggio si distingue in due stagionalità, una che va dal 15 dicembre al 1° aprile e quella estiva che parte il 21 luglio per proseguire fino al 28 ottobre”, aggiunge Toto. Il phase out dell’Airbus in leasing da Hi Fly era previsto, dunque, ma presto novità verranno comunicate sia ai dipendenti sia al mercato.
Anzi tutto il 22 maggio è convocata la riunione con i dipendenti per spiegare i programmi dell’estate, verso il 25 maggio invece la comunicazione sarà estesa. “Stiamo verificando se fare code sharing con vettori partner”, annuncia il presidente della compagnia.
Sulla Summer resta confermata la flotta di medio raggio: cinque gli A320 da 180 posti, è in arrivo il sesto l’8 giugno. p.ba.

GV




Ma è solo uno, anzi era solo uno, il 330 in flotta?
Non dovevano crescere a 3 unità?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

l'ostinazione ,oramai quindicennale come minimo,di certe aerolinee di voler puntare su base MXP...ecco poi i risultati...perchè? e nn mi si venga a dire la zona del paese piu ricca bla bla bla...quando a un ora da li ci sn zurigo,francoforte,monaco e parigi...un apt a 50 km dal centro città...finche continueranno a basare am in quel di mxp le compagnie nn ne usciranno...poi ora con sta crisi peggio me sento...non esistono ricette magiche e nn credo che altri apt farebbe cosi tanto meglio ma sicuramente non peggio....apt con la A maiuscola si intende...ad maiora!
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

l'ostinazione ,oramai quindicennale come minimo,di certe aerolinee di voler puntare su base MXP...ecco poi i risultati...perchè? e nn mi si venga a dire la zona del paese piu ricca bla bla bla...quando a un ora da li ci sn zurigo,francoforte,monaco e parigi...un apt a 50 km dal centro città...finche continueranno a basare am in quel di mxp le compagnie nn ne usciranno...poi ora con sta crisi peggio me sento...non esistono ricette magiche e nn credo che altri apt farebbe cosi tanto meglio ma sicuramente non peggio....apt con la A maiuscola si intende...ad maiora!

si va bene