Dal "Bel" Paese a San Francisco - Consigli


Mauro vola in J.
Direi che la soluzione AF é forse la migliore come complesso,l' unica cosa come molti il volo di rientro parte nel primo pomeriggio.
 
Guarda su Kayak per il prezzo migliore! Due consigli che mi sento di darti:

1. Non fare connessioni sotto l'ora e mezza, soprattutto se a LHR tra due terminal diversi o a Parigi in qualsiasi caso
2. Controlla quali compagnie operano e con quale aereo: se AF usa un 777, opterei per un'altra compagnia, il 3-4-3 puo' essere scomodo.

Anch'io uso spesso Kayak, però non fidarti completamente e solo di questo sito.
Per esempio, non mette i voli premium economy di Turkish da VCE a PEK e moltissimi voli interni russi.
Es. DME-MJZ (che io prenderei con Alrosa, solo perchè volano con il TU154 !).
In più, spesso mette tariffe di Turkish che poi sul sito, di Turkish, a cui Kayak ti rimanda, non corrispondono...sono sempre più care e non di poco.

Perciò, come salta alcuni voli e da alcune info sbagliate, potrebbe saltarne anche altri, e dare altre info sbagliate.
Magari guarda anche i siti delle compagnie e altri motori, per sicurezza.
 
Guarda su Kayak per il prezzo migliore! Due consigli che mi sento di darti:

1. Non fare connessioni sotto l'ora e mezza, soprattutto se a LHR tra due terminal diversi o a Parigi in qualsiasi caso
2. Controlla quali compagnie operano e con quale aereo: se AF usa un 777, opterei per un'altra compagnia, il 3-4-3 puo' essere scomodo.

Grazie per i consigli anche sulle connessioni!
 
Anch'io uso spesso Kayak, però non fidarti completamente e solo di questo sito.
Per esempio, non mette i voli premium economy di Turkish da VCE a PEK e moltissimi voli interni russi.
Es. DME-MJZ (che io prenderei con Alrosa, solo perchè volano con il TU154 !).
In più, spesso mette tariffe di Turkish che poi sul sito, di Turkish, a cui Kayak ti rimanda, non corrispondono...sono sempre più care e non di poco.

Perciò, come salta alcuni voli e da alcune info sbagliate, potrebbe saltarne anche altri, e dare altre info sbagliate.
Magari guarda anche i siti delle compagnie e altri motori, per sicurezza.

Annoto e verifico! :)
 
Mauro vola in J.
Direi che la soluzione AF é forse la migliore come complesso,l' unica cosa come molti il volo di rientro parte nel primo pomeriggio.

Mi sembra che LH voli con 340-600, e quindi vecchia J, AF con 77 e quindi J in discesa, BA con 747. Che J ha?
 
Quale volo LH, FRA o MUC? su FRA vola col 380 il pomeriggio, su MUC col 340 la sera.
AF ha due voli al giorno uno il pomeriggio e uno la sera entrambi col 777.
 
Mi sembra che LH voli con 340-600, e quindi vecchia J, AF con 77 e quindi J in discesa, BA con 747. Che J ha?

La vecchia J di LH è assolutamente da evitare.
Invece, da luglio KLM introdurrà progressivamente i 747 con la nuova configurazione... potresti tentare la sorte.
 
Quale volo LH, FRA o MUC? su FRA vola col 380 il pomeriggio, su MUC col 340 la sera.
AF ha due voli al giorno uno il pomeriggio e uno la sera entrambi col 777.

Grazie. Volendo sfruttare anche il pomeriggio della partenza mi sto orientando su AF, pur non soddisfatto perchè è da un po' che non mi soddisfa proprio.
 
La vecchia J di LH è assolutamente da evitare.
Invece, da luglio KLM introdurrà progressivamente i 747 con la nuova configurazione... potresti tentare la sorte.

Ho visto, da paura.
Su KLM il rischio è grosso e quindi mi sa che volerò AF
 
Mi sembra che LH voli con 340-600, e quindi vecchia J, AF con 77 e quindi J in discesa, BA con 747. Che J ha?

BA ha la stessa poltrona su tutta la flotta, con piccole differenze soprattutto nell'IFE. La poltrona e' fully-flat ma con una configurazione unica al mondo, un mix di poltrone rivolte verso la prua e verso la coda. Eviterei la poltrone centrali sul main deck del 747, ma a parte quelle, il prodotto hard e' di tutto rispetto, imbattibile per la privacy (specie i posti al finestrino sul'UD).
 
BA ha la stessa poltrona su tutta la flotta, con piccole differenze soprattutto nell'IFE. La poltrona e' fully-flat ma con una configurazione unica al mondo, un mix di poltrone rivolte verso la prua e verso la coda. Eviterei la poltrone centrali sul main deck del 747, ma a parte quelle, il prodotto hard e' di tutto rispetto, imbattibile per la privacy (specie i posti al finestrino sul'UD).

Mi ricordo dal tuo TR, se non sbaglio per NY. :)
Scarto BA per le connessioni...troppo lunga, poco più di 30 ore!
 
Escluderei US via PHL. L'ho usata per andare a SAN e non ho un bel ricordo (ho il TR da quelche parte).
E in generale escluderei qualunque scalo USA per via della dogana.

La dogana la devi sempre passare o a PHL o in altro aeroporto USA, il problema e che poi a PHL o altro aeroporto devi ritirare il bagaglio e reinbarcarlo sul volo diretta a SFO, perchè passata la dogana vengono considerati come voli interni e i controlli sono quelli di imbarco non di passaporto con controllo visto
 
Deciso per AF malgrado l'esperienze recenti non memorabili. Connessione a cdg di 1h10...!!
Miglior hamburger a SFO e migliori esperienze culinarie?