Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In questo momento flight radar riporta un AZ 8019 proveniente da SSH diretto a FCO ma il tracciato lo fa arrivare da LIS. Motivo?
 
Si, charter.

Questo invece?


Volo AZ 8800
del 07 aprile 2013 Tokyo, Haneda Airport Tokyo, Narita
Orario Programmato 15.00 15.45
Orario Effettivo 16.55 17.40
Status attuale del volo Atterrato
 
Oggi è schedulato il charter per Male con B772 (AZ 8424). Forse è per questo motivo che l'hanno mandato su.

Esatto, opera proprio quel volo.

Anche domenica 14 è previsto, chiedo troppo se qualcuno interno alla compagnia potesse confermare un eventuale impiego del triplo sulla 1026 di domenica prossima (o anche in altri giorni)?
 
Oggi è schedulato il charter per Male con B772 (AZ 8424). Forse è per questo motivo che l'hanno mandato su.

Ecco spiegato il motivo..
Ma comunque è strano che lo usino per un volo di linea, di solito i riposizionamenti li fanno come ferry con i codici 8xxx
 
Lo facevano anche lo scorso anno con l'A332 quando si riposizionava a MXP e poi a FCO.
 
Complimenti non glieli avrei mai dati 101 anni, arrivare a quell'età così arzilli e soprattutto indipendenti é magnifico.
 
Esatto, opera proprio quel volo.

Anche domenica 14 è previsto, chiedo troppo se qualcuno interno alla compagnia potesse confermare un eventuale impiego del triplo sulla 1026 di domenica prossima (o anche in altri giorni)?

Attualmente è schedulato un E75.
 
Complimenti vivissimi alla signora, un vero esempio e modello di come si dovrebbe invecchiare e complimenit anche ad AZ per l'accoglienza. Questo bell'episodio me ne ricorda uno invece molto triste: qualche anno fa ero passeggero su un volo AZ FCO-EWR. Poco dopo il pranzo vidi alcuni AV molto agitati correre verso il retro dell'aeroplano (un 777). Subito dopo ci fu l'annuncio del capocabina per cercare un medico a bordo. Insomma per farla breve una signora di 96 anni che viaggiava da sola (cosi mi disse poi il CPT molto scosso) mori' a bordo. Due medici americani che le prestarono soccorso, seduti nella mia stessa fila, si lamentarono per l'assenza a bordo di un defibrillatore. Rimasi perplesso quando vidi due AV trascinare il corpo della povera signora per tutto il corridoio (era seduta nelle ultime file) e metterlo, senza nemmeno un velo che la ricoprisse, nello spazio di fronte alla porta 1R poi riparato dalla tenda. Io ero seduto nella fila 1, e per tutto il resto del viaggio - sgomento, come quasi tutto l'equipaggio (ma non tutti, c'era anche un AV attempato che ci scherzava sopra) - venni accompagnato dalla mano della signora sporgente sul corridoio dalla fessura fra il pavimento ed il bordo inferiore della tenda. Giunti al finger, prima di poter sbarcare, dovemmo aspettare l'arrivo del coroner ed il trasbordo della deceduta. Non credo che la notizia venne ripresa dai media italiani.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.