Thread Alitalia da marzo 2013

  • Autore Discussione Autore Discussione Dr Gio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L.F. voli da FCO delle nuove rotte:


BILBAO (A32S)


27/03 0/47
31/03 0/115
03/04 0/104
07/04 3/FULL


COPENAGHEN (A32S)


27/03 0/58
30/03 0/95
03/04 0/103
06/04 2/123


CRACOVIA (A32S/EMB)


25/03 0/94
29/03 4/74
31/03 0/54
01/04 0/61
05/04 0/83


LONDON CITY (EMB190)


01/04 0/84
02/04 3/71
03/04 2/89
04/04 01/79
05/04 2/90
06/04 0/45


MONTPELLIER (EMB)


28/03 0/38
31/03 0/11
03/04 0/15
07/04 0/45
10/04 0/11


PRAGA (A32S)


26/03 2/96
30/03 0/137
02/04 0/134
06/04 2/151
09/04 3/FULL
13/04 0/143


TBILISI (A32S)


25/03 0/79
30/03 2/62
01/04 0/43
04/04 2/39


EREVAN (A32S)


26/03 0/123
29/03 4/105
02/04 1/61
05/04 3/92

Interessante, grazie. MPL una tragedia al momento. KRK e TBS le passerei a E90. Il resto mi aspettavo di peggio.
Manca ORN.
 
Interessante, grazie. MPL una tragedia al momento. KRK e TBS le passerei a E90. Il resto mi aspettavo di peggio.
Manca ORN.

Vabbè che è la settimana di Pasqua, ma, dopo le incertezze iniziali , la rotta per LCY, sembra essersi ripresa bene.
Spero vivamente che il traffico della AZ202 possa essere regolarmente incanalato su questa nuova rotta.
Spero la stessa abbia un buon successo e possa essere confermata come annuale (per il momento la rotta è programmata sino al 26/10) ed a questo punto colmare il clamoroso buco mattutino, che sarebbe a dir poco vergognoso.
 
Voglio sperare che a Montpellier AZ prenda sostanziali contributi di comarketing...
Non vedo molte altre ragioni per aprire una rotta del genere.
(mi pare di ricordare però che tutti i voli da/per la Francia siano in JV, quindi - se il mio ricordo è corretto - in parte paga anche mamma AF)
 
Spero vivamente che la Ottima abbia riempimenti migliori sulle rotte già esistenti.
 
No ha 2 posti free in Ottima e 1 free in Classica ( economy). Sugli EMB in business non hanno il posto accanto libero. Si vende come l'economy.

Esatto. Non ho controllato oggi, ma i giorni scorsi i prenotato al rientro erano 10/81. Over davanti e dietro.
 
ORN potrebbe passare a E90 o 319 in futuro se il trend si confermerà positivo.
 
In alternativa all'upgrade di macchina si può introdurre 1-2 frequenze supplementari, rendendo ancora più appetibile il volo soprattutto in funzione dei transiti, che mi sembra di capire faccia la parte del leone.

Eviterei invece di aprire rotte anche sovvenzionate ma che hanno poco senso come MPL, meglio utilizzare le macchine da altre parti e meglio. Opinione personalissima ovviamente.
 
In alternativa all'upgrade di macchina si può introdurre 1-2 frequenze supplementari, rendendo ancora più appetibile il volo soprattutto in funzione dei transiti, che mi sembra di capire faccia la parte del leone.

Eviterei invece di aprire rotte anche sovvenzionate ma che hanno poco senso come MPL, meglio utilizzare le macchine da altre parti e meglio. Opinione personalissima ovviamente.
Le frequenze sono già al limite del bilaterale che è stato rinegoziato da poco.

Mi sa che invece è probabile il passaggio ad una macchina più capiente, la ORN-FCO è quasi costantemente full e con una discreta componente business, se poi con buoni yields genera pure molti transiti ancora meglio.
 
ALITALIA'S NEW INFANT POLICY.

Alitalia would like to inform you that for the safety and security of our youngest passengers, beginning March 11, 2013, infants traveling in Magnifica Class on Alitalia’s B777 and new A330 aircraft, will no longer be permitted to travel on accompanying adult laps. They must occupy their own seat in an FAA approved car seat. Infants traveling in the second and third row of the Classica Plus on board the B777 aircraft must also occupy their own seat in an FAA approved car seat.

As infants traveling on or after March 11, 2013 will not be permitted to board without a confirmed seat, the following re-protection policy has been put in place to assist infants already ticketed without a seat.

Mille Miglia Passengers: if a seat is available in the same cabin, it will be provided to the infant free of charge. If a seat cannot be confirmed in the same cabin and on the same itinerary, miles for award tickets will be reimbursed and alternate travel options will be offered.

Passengers holding paid tickets: if a seat is available in the same cabin, it will be offered at 75% off of the lowest available fare. If a seat is not available in the same cabin and itinerary, all tickets will be reimbursed and/or alternate travel options will be offered.

Passengers holding a reservation that has not been ticketed: If a seat is available, it will be offered at 21% off of the lowest available fare.

The Alitalia Call Center has already contacted affected passengers traveling with infants to offer the re-protection options. Should you require assistance for your clients, you are invited to contact our Sales Support Desk at 1-877-640-4752.

We thank you for your understanding as we implement this important safety measure.
 
ALITALIA'S NEW INFANT POLICY.

Alitalia would like to inform you that for the safety and security of our youngest passengers, beginning March 11, 2013, infants traveling in Magnifica Class on Alitalia’s B777 and new A330 aircraft, will no longer be permitted to travel on accompanying adult laps. They must occupy their own seat in an FAA approved car seat. Infants traveling in the second and third row of the Classica Plus on board the B777 aircraft must also occupy their own seat in an FAA approved car seat.

As infants traveling on or after March 11, 2013 will not be permitted to board without a confirmed seat, the following re-protection policy has been put in place to assist infants already ticketed without a seat.

Mille Miglia Passengers: if a seat is available in the same cabin, it will be provided to the infant free of charge. If a seat cannot be confirmed in the same cabin and on the same itinerary, miles for award tickets will be reimbursed and alternate travel options will be offered.

Passengers holding paid tickets: if a seat is available in the same cabin, it will be offered at 75% off of the lowest available fare. If a seat is not available in the same cabin and itinerary, all tickets will be reimbursed and/or alternate travel options will be offered.

Passengers holding a reservation that has not been ticketed: If a seat is available, it will be offered at 21% off of the lowest available fare.

The Alitalia Call Center has already contacted affected passengers traveling with infants to offer the re-protection options. Should you require assistance for your clients, you are invited to contact our Sales Support Desk at 1-877-640-4752.

We thank you for your understanding as we implement this important safety measure.
Come sono le condizioni praticate dalle altre compagnie? AZ si adegua agli altri o apre la strada nell'applicazione di queste norme di sicurezza?
 
Alla luce anche dei dati di riempimento della business class sulle tratte di corto raggio nuove e anche sul network esistente mi sto sempre più convincendo che AZ, per ridurre ulteriormente i costi, dovrebbe abolire il prodotto business class sull’intero network Europeo e di corto raggio, operando con aeromobili in classe unica. In tal modo la semplificazione del prodotto andrebbe a permettere ulteriori tagli dei costi, senza a mio avviso andare a incidere in modo significativo sui ricavi. Sarebbe poi quello che Aer Lingus fa già da anni sull’europeo, ossia all Y.
Quindi la business class resterebbe solo sugli aerei di lungo raggio (A332 e B772, dai quali toglierei pure la classica plus) e su alcuni A320/321, configurata con sedili fissi 2+2, che operano da FCO verso nord Africa/Middle East/Russia. Di conseguenza poi sarebbe da aggiornare la policy salette per eventuali transiti da LR business class a fedeer all Y.
 
Alla luce anche dei dati di riempimento della business class sulle tratte di corto raggio nuove e anche sul network esistente mi sto sempre più convincendo che AZ, per ridurre ulteriormente i costi, dovrebbe abolire il prodotto business class sull’intero network Europeo e di corto raggio, operando con aeromobili in classe unica. In tal modo la semplificazione del prodotto andrebbe a permettere ulteriori tagli dei costi, senza a mio avviso andare a incidere in modo significativo sui ricavi. Sarebbe poi quello che Aer Lingus fa già da anni sull’europeo, ossia all Y.
Quindi la business class resterebbe solo sugli aerei di lungo raggio (A332 e B772, dai quali toglierei pure la classica plus) e su alcuni A320/321, configurata con sedili fissi 2+2, che operano da FCO verso nord Africa/Middle East/Russia. Di conseguenza poi sarebbe da aggiornare la policy salette per eventuali transiti da LR business class a fedeer all Y.

La vedrei come un bagno di sangue considerati riflessi in pubblicità negativi, il fatto che in ogni caso i medio raggio in Y non viaggiano in over così spesso, anzi, e quindi guadagnando posti di Y per nessuno, i costi per smantellamento Y+ che tutte le compagnie stanno invece adottando, e il fatto che risparmio davvero sarebbe risicato perchè il vero costo per un posto di biz è risibile per AZ, mentre non lo è il ricavo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.