Io, ingenuamente, non ho alcuna competenza in termini di nozioni di Diritto del Lavoro, nè presto i miei servigi presso una Compagnia Aerea, e pertanto, scevro da qualsiasi pretesa, accusa, rivendicazione, e PREGIUDIZIO, mi sento di poter riprendere e rafforzare con serenità quanto ha scritto Farfallina un pò di post sopra, poichè forse non è stato ben inteso o interiorizzato; mi permetto inoltre di aggiungere alcune ulteriori considerazioni.
Parto dal presupposto che AZ abbia violato leggi, regolamenti, e che qualsiasi ex dipendente, aggrappoandosi al più opportuno cavillo, vinca GIUSTAMENTE la causa (perché la legge è legge ed un pronunciamento di un giudice definitivo, ovvero nell'ultimo grado di giudizio, DEVE essere rispettato e messo in atto senza discussione alcuna).
Bene! Di fronte a tale fattispecie si pongono due possibilità:
1) il dipendente chiede il reintegro. In questo caso, riprendendo il ragionamento di Farfallina che sposo, vale la "Regola Marchionne": uno ne entra e uno ne licenzio. Brutale, di cattivo gusto, bastardo, e chi più ne ha più ne metta. Ma, cari Signori, un'Azienda seria non è un Ente di beneficenza, nè una ONLUS.
Marchionne lavora per salvare il cxlo di un sacco di gente QUI in Italia, pur facendo profitti in USA, profitti che servono ANCHE (non solo) per compensare le perdite che attualmente vi sono nelle fabbriche italiane. AZ faccia altrettanto, qualora non sia in grado di assorbire il personale che dovrà riassumere. [Apro una parentesi: vi/ci stiamo accapigliando senza avere uno straccio di numero sulla numerosità di queste cause, perché chiaramente sapere se sono una/cento/mille cambia in modo sostanziale i termini della questione. In base ai post che ho letto qui sul Forum, e da utente ignorante nel senso etimologico del termine, sembrerebbe che le cause non si contino su due mani, altrimenti non mi spiegherei pagine e pagine di flame.]
2) Ma passiamo alla seconda possibilità: Bombatutto dice che molti dipendenti AZ preferiranno (l'ho scritta bene per non dire pretenderanno

) una compensazione in danaro piuttosto che il reintegro. Sai che ti dico: col piffero (sinonimo edulcorato di ben altra parola più colorita di 5 lettere contenete due Z

). Spero che AZ abbia il buon senso di pretendere il reintegro: o ti presenti in data XX/YY/ZZZZ, oppure ti attacchi al tram!
Tutto ciò non sia interpretato come odio verso gli ex dipendenti AZ. Anzi! Affermo che qualora un Giudice gli dia ragione essi debbano giustamente essere reintegrati. Prego tutti però di non essere così ingenui dal pensare che a fronte di tali reintegri l'Azienda, già ai limiti della bancarotta, possa permettersi di assorbire personale dicui non abbisogna.
Signori, la coperta è corta. AZ sta lottando disperatamente per non fallire. Discutiamo volentieri sulla bontà delle scelte che si stanno compiendo, ma per favore, non gioiamo di fronte a legittime reintegrazioni, perché, appunto, la coperta è corta. Rien ne va plus. Tanti ne entrano, GIUSTAMENTE, ma altrettanti ne dovranno uscire, salvo fare il botto. E allora tutti a casa! Ognuno pensi a cosa è meglio.