Thread Alitalia da marzo 2013

  • Autore Discussione Autore Discussione Dr Gio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Aspettiamo a parlare di migliaia. Vedo molto entusiamo da parte di alcuni naviganti AZ, attenzione che non usino il metodo di Marchionne dove per tanti assunti per via delle sentenze altrettanti iniziano il percorso di licenziamento. Con la legge Fornero certe porte di uscita si sono aperte, io non troverei grosse cose da festeggiare se fossero costretti ad assumere centinaia se non migliaia di surplus.

Sempre che a quel punto non diventi conveniente chiuderla proprio AZ e visti i piani di ristrutturazione in atto in diverse major europee non scommetterei in una riassunzione di massa piuttosto che trasferire propri esuberi a volare in Italia.
 
Comunque vada questa è un sentenza di primo grado a cui sicuramente Alitalia farà ricorso e considerati tempi della giustizia in Italia prima di arrivare a una sentenza definitiva passeranno diversi anni. A quell' epoca probabilmente AZ sarà controllata da altri e la patata bollente se la dovranno eventualmente sbrogliare loro.

Sei al corrente di quante cause sono state già perse da Az e quanta gente è stata riassorbita,in maggior misura proveniente da ranghi ex AP,a seguito di cause? (Assistenti di Volo in particolare)
Se inoltre al corrente di quante cause AZ ha preferito patteggiare e conciliare procedendo subito all'assunzione per evitare inutili ulteriori spese legali,viste le precedenti sentenze che la vedevano già sconfitta in sede legale?

Speriamo che tutti i futuri ricorrenti leggano il "ricattino" di Farfallina....sennò la sua amica Hostess rischia grosso...
 
Dove lo vedi dalla finestra?
Ma tu da che parte stai? Management? Dipendenti? Azienda?
Perché c'è bisogno di stare da qualche parte?
Ricatti? Non sono AD di AZ e quindi non vedo come potrei ricattare qualcuno, ti invito quindi a moderare i termini. Ho semplicemente segnalato quello che ha fatto in un caso simile una delle maggiori aziende italiane che se i numeri diventano significativi potrebbe essere una soluzione per il problema. Sai perché magari non é piacevole, ma non vedo come soluzioni aumentare significativamente il personale non avendone la necessità o chiudere baracca. Comunque non é vietato postarci le tue soluzioni, sai criticare é semplice e genera facili consensi, trovare le soluzioni é meno comodo e piú difficile.
 
Ho semplicemente segnalato quello che ha fatto in un caso simile una delle maggiori aziende italiane che se i numeri diventano significativi potrebbe essere una soluzione per il problema. Sai perché magari non é piacevole, ma non vedo come soluzioni aumentare significativamente il personale non avendone la necessità o chiudere baracca.

Non tieni in considerazione il fatto che molti di quei piloti, oramai ricollocati altrove, di una riassunzione non sanno che farsene. Molto meglio, in caso di vincita della causa, un risarcimento in denaro.
 
Sai perché magari non é piacevole, ma non vedo come soluzioni aumentare significativamente il personale non avendone la necessità o chiudere baracca

Ci avrebbe dovuto pensare prima,l'azienda,a rispettare leggi e accordi da essa firmati.


Comunque non é vietato postarci le tue soluzioni, sai criticare é semplice e genera facili consensi, trovare le soluzioni é meno comodo e piú difficile
Comincia a dirci le tue....
 
Non tieni in considerazione il fatto che molti di quei piloti, oramai ricollocati altrove, di una riassunzione non sanno che farsene. Molto meglio, in caso di vincita della causa, un risarcimento in denaro.

Ecco Farfallina puoi dormire tra due cuscini,nessun esubero in azienda.Problema risolto
 
Comunque vada questa è un sentenza di primo grado a cui sicuramente Alitalia farà ricorso e considerati tempi della giustizia in Italia prima di arrivare a una sentenza definitiva passeranno diversi anni. A quell' epoca probabilmente AZ sarà controllata da altri e la patata bollente se la dovranno eventualmente sbrogliare loro.

Ma quale sentenza?
 
Sei al corrente di quante cause sono state già perse da Az e quanta gente è stata riassorbita,in maggior misura proveniente da ranghi ex AP,a seguito di cause? (Assistenti di Volo in particolare)
Se inoltre al corrente di quante cause AZ ha preferito patteggiare e conciliare procedendo subito all'assunzione per evitare inutili ulteriori spese legali,viste le precedenti sentenze che la vedevano già sconfitta in sede legale?

Speriamo che tutti i futuri ricorrenti leggano il "ricattino" di Farfallina....sennò la sua amica Hostess rischia grosso...

Gli ex AP hanno tutti vinto le cause. Quelli AZ quasi tutti, ma sono poche decine. In tutto direi circa 600 che era poi il numero di quelli che Ragnetti voleva cassaintegrare. Patteggiato prima della causa nessuno. AZ non ha patteggiato fino alla sentenza..
Qui però era questione diversa, da quella sollevata da Cadozzo; si trattava di contratti a termine illegittimi.
 
Qui però era questione diversa, da quella sollevata da Cadozzo; si trattava di contratti a termine illegittimi.
Infatti se non ho capito male si tratta di una novità,proprio perchè quest'ultima non riguarda lavoratori con contratti a tempo determinato.
 
(ANSA) - PARIGI, 22 MAR - L'amministratore delegato del vettore franco-olandese Air France-Klm, Jean-Cyril Spinetta, lascera' ''dalla prossima estate'', in anticipo sulla scadenza naturale del suo mandato, fissata nel 2014. Al suo posto, l'attuale numero uno di Air France, Alexandre de Juniac. Lo scrive il quotidiano Le Figaro, citando ''diverse fonti''.

La decisione, scrive ancora il giornale, dovrebbe essere ufficializzata lunedi', dopo una riunione del consiglio di amministrazione del gruppo.
 
Ci provo perchè non è il mio campo. Prima la fonte : conosco direttamente alcuni piloti di un nutrito gruppo che stanno facendo causa ad AZ sulla base dei due articoli citati che si applicherebbero anche agli assistenti di volo.
In sintesi il lodo Letta ha derogato alcuni articoli del diritto del lavoro per rendere possibile l'operazione ma non ha fatto lo stesso con il codice della navigazione.
Il primo dei due articoli sembrerebbe sancire che se ti compri un aereo ti devi fare carico anche dei contratti di lavoro degli equipaggi che ci lavoravano sopra.
Il secondo di nuovo sembrerebbe dire che il primo non può essere derogato da accordi sindacali tipo lodo Letta che comunque aveva tralasciato di occuparsi di codice della navigazione.
Se questi ricorsi venissero accolti poi chiunque sia stato membro di equipaggio su aeromobili passati in CAI potrebbe fare lo stesso ricorso.

Cioè, il lodo Letta prevedeva l'assunzione di 12500 tra AZ-LAI e AP. Ora in ragione degli articoli del codice della navigazione richiamati qualcuno che è rimasto fuori fa causa ad AZ?
 
Cioè, il lodo Letta prevedeva l'assunzione di 12500 tra AZ-LAI e AP. Ora in ragione degli articoli del codice della navigazione richiamati qualcuno che è rimasto fuori fa causa ad AZ?

AP non c'entrava nulla con il lodo letta. per la tua seconda domanda la risposta è si.
 
Sei al corrente di quante cause sono state già perse da Az e quanta gente è stata riassorbita,in maggior misura proveniente da ranghi ex AP,a seguito di cause? (Assistenti di Volo in particolare)
Se inoltre al corrente di quante cause AZ ha preferito patteggiare e conciliare procedendo subito all'assunzione per evitare inutili ulteriori spese legali,viste le precedenti sentenze che la vedevano già sconfitta in sede legale?
Onestamente non ne sono al corrente ma riassorbimenti, patteggiamenti, reintegri e compagnia bella sono figli di un sistema anacronistico figlio di una mentalita' ibrida tra il fancazzista il sindacalista ed il ministeriale. Se la situazione tra certi dipendenti AZ e' ancora questa, c'e' ben poco da fare. Certe persone si meriterebbero Kim Jong-un, cosi' forse capirebbero quanto sono stati fortunati a lavorare stipendiati per mamma Alitalia.
 
Onestamente non ne sono al corrente ma riassorbimenti, patteggiamenti, reintegri e compagnia bella sono figli di un sistema anacronistico figlio di una mentalita' ibrida tra il fancazzista il sindacalista ed il ministeriale. Se la situazione tra certi dipendenti AZ e' ancora questa, c'e' ben poco da fare. Certe persone si meriterebbero Kim Jong-un, cosi' forse capirebbero quanto sono stati fortunati a lavorare stipendiati per mamma Alitalia.
In realta' credo che riassorbimenti, patteggiamenti e reintegri siano figli del rispetto della legge. Capisco che pero', per molti, di fronte al profitto, "rispetto della legge" sia un concetto molto astratto.
 
Onestamente non ne sono al corrente ma riassorbimenti, patteggiamenti, reintegri e compagnia bella sono figli di un sistema anacronistico figlio di una mentalita' ibrida tra il fancazzista il sindacalista ed il ministeriale. Se la situazione tra certi dipendenti AZ e' ancora questa, c'e' ben poco da fare. Certe persone si meriterebbero Kim Jong-un, cosi' forse capirebbero quanto sono stati fortunati a lavorare stipendiati per mamma Alitalia.
senti un pò rispondi a me..: e invece il mancato rispetto di accordi,l'illecito,il mancato rispetto di liste e la libertà di fare tutto nella speranza che un governo amico ti copra azioni ai limiti del consentito di cosa sono figli?
 
In realta' credo che riassorbimenti, patteggiamenti e reintegri siano figli del rispetto della legge. Capisco che pero', per molti, di fronte al profitto, "rispetto della legge" sia un concetto molto astratto.

no caro bombatutto c'è di peggio... che il neppure il mancato rispetto di norme,accordi,antitrust,liste di anzianità etc etc etc è servito a far profitto... poi ci meravigliamo se la gente fuori (e non solo) si incazza e rivendica i propri diritti pretendendo pure un bel risarcimento. strano eh?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.