Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nella pagina Wikipedia di AZ compare un fantomatico ordine per 24 B777-300ER , che risultano pure consegnati, + 10 opzioni.
Con tutta la fantasia e l'ammirazione per il lieto auspicio di sviluppo, ricordo che oggi non è ancora il 1° aprile.
 
A mio modesto parere è tutta l'organizzazione AZ a FCO da rivedere. Non è possibile che un transito da/verso una destinazione extra Schengehn comporti di attraversa tutto l'aeroporto. Stiamo parlando dell'hub carrier, non dell'ultimo arrivato, deve dare la possibilità di fare transiti veloci ed efficienti.
Concordo, la disorganizzazione di FCO è uno dei punti deboli di AZ.
 
Air One Airbus A-330 EI-DIR ferried March 04 2013 Mxp-Tlv as AZA8940

Che voi sappiate è un ferry per manutenzione o Phase-out?
I due ex-AP sono previsti operare Roma-Chicago e Roma-Toronto la prossima estate.

Voci li davano girare anche sulle due frequenze di Fortaleza ma queste voci non mi risultano confermate e su FOR risultano previsti i nuovi A332.
 
Nella pagina Wikipedia di AZ compare un fantomatico ordine per 24 B777-300ER , che risultano pure consegnati, + 10 opzioni.
Con tutta la fantasia e l'ammirazione per il lieto auspicio di sviluppo, ricordo che oggi non è ancora il 1° aprile.
Wikipedia... abbiamo già detto tutto.
 
COMUNICATO STAMPA

ALITALIA INAUGURA LA NUOVA LOUNGE "DOLCE VITA"

700 MQ DI ELEGANZA – INNOVAZIONE - STILE – ENOGASTRONOMIA

UN VERO TEMPIO DEL MADE IN ITALY

ACCOGLIENZA ED ESPERIENZA DI VOLO A 360 GRADI GRAZIE ALLA PRESENZA DI UN SIMULATORE

Roma, 7 marzo 2013
– Alitalia inaugura la sua nuova Lounge "Dolce Vita" al Terminal 1 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. La Lounge, completamente rinnovata nello stile e nei servizi per i passeggeri delle classi Magnifica, Ottima, Business, Comfort e per i membri dei Club Alitalia Freccia Alata Plus, Freccia Alata e SkyTeam Elite Plus, ha una dimensione complessiva di circa 700mq. La nuova sala rinasce nella location della Lounge storica di Alitalia, la Bramante, la più frequentata dalla sua clientela. Per questo la Compagnia l’ha scelta per presentare il nuovo concetto di "Lounge", non più solo un luogo di relax in attesa del volo, ma un vero proprio "flagship store" dei valori e degli elementi distintivi di Alitalia e dell’eccellenza italiana nel mondo, grazie anche alla collaborazione dei migliori brand italiani quali, illy, Eataly, B&B Italia, MDF Italia, Prandina, Gruppo Sintesi e FSC Professional Show S.p.A. La divisa del personale Alitalia presente nella Lounge "Dolce Vita" è stata arricchita da accessori appositamente disegnati da Independent Ideas. In particolare le donne indosseranno sulla divisa un foulard di gran classe e gli uomini porteranno una elegantissima cravatta. Entrambi gli accessori sono stati realizzati all’insegna dello stile unico del Made in Italy.

Il progetto nasce dalla collaborazione con Robilant, che ha curato la progettazione, e con la Paolo Castelli S.p.A, che ha assicurato la realizzazione della lounge "Dolce Vita" in tempi eccezionali: solo 2 mesi per la più grande delle 15 sale di Alitalia. Appena entrati nella sala "Dolce Vita" si viene accolti da un video-wall realizzato da ETT Solutions con una animazione dinamica e sbalorditiva. Molto importante anche la componente aeronautica dominante all’interno di "Dolce Vita" grazie ai materiali impiegati per gli arredi, recupero stilizzato di originali pezzi di aerei come le
ogive trasformate in lampade da terra o il Radome MD80 trasformato in lampada sospesa, il welcome-desk e la sede del multitouch screen realizzate con una presa d’aria del motore. Ad amplificare l’elemento aeronautico la presenza di un simulatore di volo, una scelta innovativa all’interno delle sale che Alitalia ha attuato per far vivere alla propria clientela l’ebbrezza di pilotare un aereo. Lo sala "Dolce Vita" si divide in due macro-aree studiate per l’ottimizzazione dei flussi di traffico: l’area refreshment e relax, situata a sinistra dell’ingresso, e l’area servicing, check-in e ticketing, situata a destra dell’ingresso.

Nell’area
refreshment e relax domina il Pilot Bar, caratterizzato dall’utilizzo di strumentazione di bordo originale con la presenza di grandi case dell’enogastronomia italiana. Con illy si potrà gustare la migliore produzione di caffè italiano e con Eataly una selezione particolare di eccellenze culinarie del "Made in Italy". Questa area è stata ideata per garantire il completo relax, con la zona Sofa Paradise caratterizzato dal Bend-Sofa, design Patricia Urquiola, completamente realizzata da B&B Italia, la zona antistante con i tavoli Orbit della collezione Sintesi di Gruppo Sintesi e le Flow chair di MDF Italia.

Nell’area
servicing gli elementi fondamentali del servizio sono garantiti dalla presenza di un totale di nove postazioni di cui cinque dedicate al check-in e quattro al ticketing. Quest’area della Lounge, realizzata con ETT s.r.l. presenta caratteristiche più dinamiche con spazi dedicati alla multimedialità grazie alla presenza di tablet ubicati in una zona "office" in cui è a disposizione dei clienti anche una stampante wireless. Un multitouch-screen utilizzabile in contemporanea da più utenti farà scoprire alla clientela il mondo Alitalia navigando per le sue destinazioni attraverso appositi tools. Nella Lounge è offerto ai clienti il servizio WiFi gratuito.

Nella sala è presente anche un’area dedicata al
merchandising Alitalia, dove sarà possibile ammirare ed acquistare on-line prodotti unici con il marchio della Compagnia caratterizzati da grande qualità e design italiano. Elemento caratteristico di "Dolce Vita" è anche il "Green Tube", una struttura interna a forma di carlinga di un aereo, che grazie all’ausilio delle lampade Loft F31 di Prandina, dà una maggiore luminosità alla sala ed esalta il brand Alitalia.

"Con
Dolce Vita Alitalia fa un altro passo avanti nella sua strategia di porre le esigenze della sua clientela al centro del core business e lo fa coniando insieme innovazione, funzionalità, eccellenza, eleganza, il tutto all’insegna del Made in Italy – dichiara Gianni Pieraccioni Chief Commercial Officer di Alitalia –. Abbiamo scelto il nome Dolce Vita proprio per far rivivere alla nostra clientela il lustro e l’eleganza italiana, all’interno di un ambiente moderno ed aeronautico, che è stato realizzato, mi piace sottolinearlo, in tempi record grazie alla passione e alla dedizione del personale Alitalia che ha lavorato al progetto. Questo rappresenta solo il primo passo di un lungo cammino che vogliamo portare avanti con l’obiettivo di offrire alla nostra clientela standard di servizio sempre più elevati e fare di Alitalia l’ambasciatrice nel mondo delle eccellenze italiane".

"Dolce Vita" sarà inaugurata oggi con una serata dedicata, dove saranno presenti anche illustri personaggi del cinema italiano, fra cui: Christian De Sica, Valeria Solarino, Claudia Gerini, Paolo Conticini, Laura Chiatti, Carolina Crescentini, Francesca Neri, Claudio Amendola, Barbara Bobulova, Luisa Ranieri, Massimi Giletti, Christiane Filangeri, Beppe Fiorello, Carlo Verdone, Isabella Ferrari, Adriano Giannini, Sarah Felberbaum, Ornella Muti, e tanti altri.

In occasione dell’inaugurazione della nuova Lounge Alitalia, all’interno del proprio percorso di responsabilità sociale d’impresa, sostiene l’Associazione Peter Pan Onlus di Roma attraverso lo storico "Millemiglia Charity Program" e una raccolta fondi organizzata. L’Associazione Peter Pan Onlus nasce a Roma, nel 1997, dal desiderio di un gruppo di genitori di bambini malati di cancro di offrire ad altre famiglie un aiuto concreto per affrontare nel migliore dei modi la dura esperienza della malattia.

"Dolce Vita" è una delle 15 sale di Alitalia. L’accesso gratuito alle Lounge di Alitalia è riservato esclusivamente ai soci dei club Alitalia Freccia Alata Plus, Freccia Alata, SkyTeam Elite Plus e ai possessori di biglietto in classe Magnifica, Business, Ottima e Comfort. Alitalia offre anche la possibilità di accedere a pagamento nelle proprie Lounge, acquistando un ingresso al costo di 30 euro presso le biglietterie aeroportuali Alitalia o chiamando il Numero Unico 89.20.10. I soci del Club Ulisse e del Club MilleMigia hanno la possibilità di acquistare anche un abbonamento annuale che permette l’ingresso alle Lounge per 12 mesi, a partire dal giorno d'acquisto, con la possibilità di ospitare un'ulteriore persona gratuitamente. L’abbonamento annuale costa 600 euro ed è possibile acquistarlo solo online nell’aerea del sito www.alitalia.com dedicata ai soci MilleMiglia. Ogni informazione è all’indirizzo www.alitalia.com nella sezione "viaggiare" e poi nella pagina "le sale in aeroporto".
 
Alitalia arricchisce dal 1 aprile di una frequenza il volo giornaliero dall’aeroporto scaligero per la Capitale. In questo modo i passeggeri potranno scegliere fra tre diversi orari di partenza la mattina (06.50, 07.50, 11.15) oltre al volo della sera (19.35), con voli di ritorno da Roma alle 09.20, 17.40, 20.50, 21.30. Gli orari sono stati modulati per consentire, una volta arrivati a Roma, con tempi di sosta a Fiumicino inferiori a 90 minuti, di proseguire comodamente per 15 mete intercontinentali e 8 destinazioni internazionali quali: New York, Miami, Caracas, Los Angeles, Chicago, Toronto, Boston, Abu Dhabi, Tokyo, Osaka, Accra, San Paolo, Buenos Aires, Rio De Janeiro, Fortaleza, Tel Aviv, San Pietroburgo, Casablanca, Tunisi, Barcellona, Madrid, Atene, Salonicco. Da e per l’aeroporto di Verona, saranno offerte tariffe intercontinentali particolarmente convenienti, acquistabili sul sito alitalia.it e da fine marzo anche sul sito dell’aeroporto di Verona. Le tariffe di partenza per il solo volo Verona - Roma partono da 49,29 euro (prezzo tutto incluso, sola andata).

Alitalia prevede di trasportare sulla rotta circa 250.000 passeggeri. I passeggeri di Alitalia potranno avvantaggiarsi ad aprile di numerosi vantaggi a Verona e in aeroporto, per celebrare l’apertura della nuova frequenza, esibendo la carta d’imbarco. Le compagnie del gruppo, tra cui Air One, che opera da Verona per Catania con Airbus A320 a 180 posti, vengono utilizzate per i voli nazionali e internazionali in modo interscambiabile, rispondendo alle diverse esigenze del mercato: Alitalia per un’offerta full service, Air One per chi ricerca un servizio di qualità a tariffe ridotte. “Con questo volo rafforziamo la presenza del Gruppo Alitalia su Verona poiché crediamo fortemente nelle potenzialità di questo territorio - ha dichiarato Massimo Iraci, direttore network Alitalia. - Con l’offerta integrata di voli Alitalia e Air One siamo certi di riuscire ad accogliere le esigenze di mobilità legate all’imprenditoria locale e al turismo, sia per i voli nazionali/internazionali, sia per le destinazioni intercontinentali verso Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Emirati Arabi e Giappone attraverso le rapide connessioni su Roma”.

Paolo Arena, Presidente dell’Aeroporto di Verona, ha affermato: “L’aeroporto di Verona vuole offrire alla propria utenza un servizio di qualità sempre maggiore. Alitalia con l’incremento delle rotte offre al nostro passeggero un’offerta ancora più completa, non solo sul point to point con Roma, ma anche aumentando il numero di destinazioni intercontinentali collegate con l’hub di Fiumicino, che diventa così una valida alternativa che va a completare i collegamenti giornalieri per gli altri grandi hub europei”.

(Ufficio Stampa Alitalia - Garda Aeroporti)
 
Sembra proprio bella. Non passo molto da Fiumicino, anzi, ma dove si troverebbe? Se in area landside, quanto dovrei programmare come minumum connecting time (extra UE - Linate)?

Sì, si trova landside per cui, secondo me, ci dovresti impiegare circa 20 minuti per uscire e un po' meno per rientrare utilizzando il fast track. Poi la durata del transito dipende da quanto tempo vuoi passare al simulatore. :D
 
Alitalia arricchisce dal 1 aprile di una frequenza il volo giornaliero dall’aeroporto scaligero per la Capitale. In questo modo i passeggeri potranno scegliere fra tre diversi orari di partenza la mattina (06.50, 07.50, 11.15) oltre al volo della sera (19.35), con voli di ritorno da Roma alle 09.20, 17.40, 20.50, 21.30. Gli orari sono stati modulati per consentire, una volta arrivati a Roma, con tempi di sosta a Fiumicino inferiori a 90 minuti, di proseguire comodamente per 15 mete intercontinentali e 8 destinazioni internazionali quali: New York, Miami, Caracas, Los Angeles, Chicago, Toronto, Boston, Abu Dhabi, Tokyo, Osaka, Accra, San Paolo, Buenos Aires, Rio De Janeiro, Fortaleza, Tel Aviv, San Pietroburgo, Casablanca, Tunisi, Barcellona, Madrid, Atene, Salonicco. Da e per l’aeroporto di Verona, saranno offerte tariffe intercontinentali particolarmente convenienti, acquistabili sul sito alitalia.it e da fine marzo anche sul sito dell’aeroporto di Verona. Le tariffe di partenza per il solo volo Verona - Roma partono da 49,29 euro (prezzo tutto incluso, sola andata).

Alitalia prevede di trasportare sulla rotta circa 250.000 passeggeri. I passeggeri di Alitalia potranno avvantaggiarsi ad aprile di numerosi vantaggi a Verona e in aeroporto, per celebrare l’apertura della nuova frequenza, esibendo la carta d’imbarco. Le compagnie del gruppo, tra cui Air One, che opera da Verona per Catania con Airbus A320 a 180 posti, vengono utilizzate per i voli nazionali e internazionali in modo interscambiabile, rispondendo alle diverse esigenze del mercato: Alitalia per un’offerta full service, Air One per chi ricerca un servizio di qualità a tariffe ridotte. “Con questo volo rafforziamo la presenza del Gruppo Alitalia su Verona poiché crediamo fortemente nelle potenzialità di questo territorio - ha dichiarato Massimo Iraci, direttore network Alitalia. - Con l’offerta integrata di voli Alitalia e Air One siamo certi di riuscire ad accogliere le esigenze di mobilità legate all’imprenditoria locale e al turismo, sia per i voli nazionali/internazionali, sia per le destinazioni intercontinentali verso Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Emirati Arabi e Giappone attraverso le rapide connessioni su Roma”.

Paolo Arena, Presidente dell’Aeroporto di Verona, ha affermato: “L’aeroporto di Verona vuole offrire alla propria utenza un servizio di qualità sempre maggiore. Alitalia con l’incremento delle rotte offre al nostro passeggero un’offerta ancora più completa, non solo sul point to point con Roma, ma anche aumentando il numero di destinazioni intercontinentali collegate con l’hub di Fiumicino, che diventa così una valida alternativa che va a completare i collegamenti giornalieri per gli altri grandi hub europei”.

(Ufficio Stampa Alitalia - Garda Aeroporti)

Mi sembra una buona notizia. Evidentemente Verona da deciso di cambiare rotta, e dopo avere sperperato un mare di soldi in sussidi a Ryanair, ora cerca di incrementare la presenza delle major che portano valore aggiunto maggiore...
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Molto bene, se gli orari sono buoni si andrà a compensare la chiusura della 202.

In merito alla chiusura della 202
Ciao !

Ho cortesemente bisogno di una vostra mano d' aiuto

Io ho un biglietto emesso FCO-LHR con volo AZ202.
Il volo non risulta più in vendita, ma il call center continua a dirmi che la prenotazione è confermata.
Sapete dirmi qualcosa in merito ?
Secondo voi questo volo verrà operato ?
Data di partenza 10 Maggio FCO-LHR AZ202
Io non so più che fare, Chiedo scusa e ringrazio chi di voi possa aiutarmi
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

In merito alla chiusura della 202
Ciao !

Ho cortesemente bisogno di una vostra mano d' aiuto

Io ho un biglietto emesso FCO-LHR con volo AZ202.
Il volo non risulta più in vendita, ma il call center continua a dirmi che la prenotazione è confermata.
Sapete dirmi qualcosa in merito ?
Secondo voi questo volo verrà operato ?
Data di partenza 10 Maggio FCO-LHR AZ202
Io non so più che fare, Chiedo scusa e ringrazio chi di voi possa aiutarmi

Puoi mandarmi il PNR, il codice di prenotazione, se vuoi via MP ?
 
Sì, si trova landside per cui, secondo me, ci dovresti impiegare circa 20 minuti per uscire e un po' meno per rientrare utilizzando il fast track. Poi la durata del transito dipende da quanto tempo vuoi passare al simulatore. :D

Taaaanto, son peggio che un bambino :D. Una volta ebbi l'opportunità di provare un simulatore full motion di una compagnia aerea, non volevo più scendere...
Grazie per le tempistiche, ora devo solo vedere se faccio in tempo a prendere il volo delle 17 per Fiumicino.
 
I due ex-AP sono previsti operare Roma-Chicago e Roma-Toronto la prossima estate.

Voci li davano girare anche sulle due frequenze di Fortaleza ma queste voci non mi risultano confermate e su FOR risultano previsti i nuovi A332.
Bello, soprattutto dopo che hanno montato una poltrona della nuova magnifica a Toronto per annunciare l'inizio delle operazioni con i 332...
 
Alitalia celebra la Festa della Donna con due voli Roma-Milano e Milano-Roma con solo equipaggio femminile. L’Equipaggio Alitalia testimonia il proprio sostegno a Telefono Rosa per sensibilizzare l’attenzione sul tema della violenza verso le donne.

Roma, 8 marzo 2013 – I voli Roma - Milano (AZ 2028, partito da Roma Fiumicino alle ore 09.00) e Milano - Roma (AZ 2045, partito da Milano Linate alle ore 11.00) di oggi 8 marzo sono stati operati con solo equipaggio femminile: la Comandante Barbara Plantulli Lambert, la Copilota Valentina Leone e le 3 Assistenti di Volo Giovanna Ruiu, Francesca Anzil e Matilde Marcelli.

Con questa particolare iniziativa Alitalia ha voluto festeggiare l’edizione 2013 della Giornata Internazionale della Donna.

Per condividere la celebrazione con i passeggeri dei due voli, tutte le clienti donne sull’AZ 2028 e sull’AZ 2045 sono state omaggiate con un ramo di mimose.

Inoltre, per sensibilizzare l’attenzione sul tema della violenza verso le donne, l’equipaggio dei due voli Alitalia ha indossato sulla propria divisa la spilletta simbolo di Telefono Rosa che da 25 anni impegnato nella lotta contro la violenza sulle donne e che, da quest'anno, gestisce il 1522 numero nazionale anti violenza.

L’iniziativa di oggi si inserisce all’interno del percorso di Responsabilità Sociale di Alitalia

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/08-03-2013.html
 
Alitalia celebra la Festa della Donna con due voli Roma-Milano e Milano-Roma con solo equipaggio femminile. L’Equipaggio Alitalia testimonia il proprio sostegno a Telefono Rosa per sensibilizzare l’attenzione sul tema della violenza verso le donne.

Roma, 8 marzo 2013 – I voli Roma - Milano (AZ 2028, partito da Roma Fiumicino alle ore 09.00) e Milano - Roma (AZ 2045, partito da Milano Linate alle ore 11.00) di oggi 8 marzo sono stati operati con solo equipaggio femminile: la Comandante Barbara Plantulli Lambert, la Copilota Valentina Leone e le 3 Assistenti di Volo Giovanna Ruiu, Francesca Anzil e Matilde Marcelli.

Con questa particolare iniziativa Alitalia ha voluto festeggiare l’edizione 2013 della Giornata Internazionale della Donna.

Per condividere la celebrazione con i passeggeri dei due voli, tutte le clienti donne sull’AZ 2028 e sull’AZ 2045 sono state omaggiate con un ramo di mimose.

Inoltre, per sensibilizzare l’attenzione sul tema della violenza verso le donne, l’equipaggio dei due voli Alitalia ha indossato sulla propria divisa la spilletta simbolo di Telefono Rosa che da 25 anni impegnato nella lotta contro la violenza sulle donne e che, da quest'anno, gestisce il 1522 numero nazionale anti violenza.

L’iniziativa di oggi si inserisce all’interno del percorso di Responsabilità Sociale di Alitalia

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/08-03-2013.html

Af ha fatto decollare un 380 per Washington all woman :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.