Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Senza averla ancora vista (non e' ancora aperta) dalla descrizione sembra molto interessante! Mi colpisce l'attivismo di alcuni brand, come Illy, molto attivi anche all'estero: l'estate scorsa al Padiglione Italia della conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Rio, mi ha colpito che Illy era brand leader nel padiglione (insieme a Fiat e Enel, altri sponsor presenti, ma primeggiando Illy in quanto a visibilita' con il suo bar stilizzato e sponsorizzazione molto ben studiata). Un brand di nicchia e di qualita' in Italia che e' posizionato benissimo all'estero!

Sarà anche interessante ma a mio parere, trovandosi nell'area partenze del T1 dove è già presente la sala Bramante, è inutile. Soprattutto considerando che per i voli nazionali in partenza dai gates B non c'è niente. Sarebbe stato meglio aprirne una nello spazio inutilizzato dell'ormai chiusa sala Bernini (sopra al gate B8).
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

La comunicazione Alitalia continua a fare delle incredibili sviste! Ma chi scrive i comunicati (certe volte mi chiedo se lo facciano apposta a sbagliare certe cose, per quanto sono madornali!):

Oggi ricevo la newsletter di Alitalia USA che informa delle nuove rotte: "Namely, the new International destinations served by Alitalia will be Copenhagen (Denmark), Cracow (Poland), Yekaterinburg (Russia), Oran (Algeria) and Montpellier (France), as well as new seasonal destinations served from June to September: Antalya (Turkey) and Djerba (Tunisia)."

Nel frattempo mi arriva la comunicazione da Alitalia IT per la nuova offerta di Night Special per Te, che cita tra le nuove rotte:

"A partire dal 25 marzo potrai raggiungere:
• Copenhagen
• Bilbao
• Cracovia
• Montpellier
• Antalya
• Ekaterinburg
• Orano, volo stagionale dal 15 giugno al 15 settembre 2013
• Djerba, volo stagionale dal 15 giugno al 15 settembre 2013"


Ma allora, le destinazioni stagionali sono Antalya e Djerba (come dice la newsletter americana) o Orano e Djerba (come dice la newsletter Italiana???)

Nel frattempo, consultando il sito internet Alitalia, si scropre che aveva ragione la newsletter americana, in quanto le nuove rotte sono:
"Nella stagione estiva il network intercontinentale ed internazionale da Roma Fiumicino cresce con 9 nuove destinazioni: Copenaghen (Danimarca), Cracovia (Polonia), Ekaterinburg (Russia), Orano (Algeria), Podgorica (Montenegro), Bilbao (Spagna) e Montpellier (Francia), oltre alle nuove destinazioni stagionali attive da giugno a settembre: Antalya (Turchia) e Djerba (Tunisia)."

Lasciando perdere la h di Copenhagen che saltella in giro da un comunicato all'altro, quel che resta, come sempre, e' una immagine di grande confusione, con una azienda che ha messo su ancora una volta una newsletter e campagna pubblicitaria piena di errori (cambiano l'amministratore delegato, ma e' chiaro che in AZ come prima cosa dovrebbero dare una strigliata e fare cambi importanti tra i curatori del sito internet e nel settore della comunicazione)
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Sarà anche interessante ma a mio parere, trovandosi nell'area partenze del T1 dove è già presente la sala Bramante, è inutile. Soprattutto considerando che per i voli nazionali in partenza dai gates B non c'è niente. Sarebbe stato meglio aprirne una nello spazio inutilizzato dell'ormai chiusa sala Bernini (sopra al gate B8).

Mi autoquoto per correggermi, stando a quello che ho letto qui http://www.flightportal.it/forum/viewtopic.php?f=206&t=60338, la sala Bramante dopo la ristrutturazione è stata rinominata in sala Dolce Vita.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Mi autoquoto per correggermi, stando a quello che ho letto qui http://www.flightportal.it/forum/viewtopic.php?f=206&t=60338, la sala Bramante dopo la ristrutturazione è stata rinominata in sala Dolce Vita.

Esatto...la Bramante ha cambiato nome e immagine.Il contratto con l'azienda del simulatore è di 3 anni. Io mi sono messo già d'accordo con un collega per legare uno dei tecnici e torturarlo per farci "volare":D
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Mah...... se Dolce Vita è quella che in parte è già aperta nell'area ex sala Amica e Wecome Lounge, per intenderci, i vostri entusiasmi, al netto del simulatore che vedrò anch'io volentieri, si spegneranno presto....
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

No, quella dovrebbe chiamarsi Young Lounge.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Mah...... se Dolce Vita è quella che in parte è già aperta nell'area ex sala Amica e Wecome Lounge, per intenderci, i vostri entusiasmi, al netto del simulatore che vedrò anch'io volentieri, si spegneranno presto....
Quella,come ha detto alex86,è la Young Lounge,che diventerà quella che fino a poco fa era la "Sala Amica",la lounge dedicata ai "minori non accompagnati".
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Scusate l'ignoranza passando per Fco sempre in connessione. La sala dolce vita é nella parte a "terra" immagino? Insomma non area partenza?
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Scusate l'ignoranza passando per Fco sempre in connessione. La sala dolce vita é nella parte a "terra" immagino? Insomma non area partenza?

Corretto, la sala è posizionata in area check-in, prima dei controlli di sicurezza.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Senza averla ancora vista (non e' ancora aperta) dalla descrizione sembra molto interessante! Mi colpisce l'attivismo di alcuni brand, come Illy, molto attivi anche all'estero: l'estate scorsa al Padiglione Italia della conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Rio, mi ha colpito che Illy era brand leader nel padiglione (insieme a Fiat e Enel, altri sponsor presenti, ma primeggiando Illy in quanto a visibilita' con il suo bar stilizzato e sponsorizzazione molto ben studiata). Un brand di nicchia e di qualita' in Italia che e' posizionato benissimo all'estero!

Un costruttore di automobili e un produttore di energia elettrica che patrocinano la conferenza sul clima... Sono l'unico che ci vede giusto un pelo di conflitto di interessi?
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Un costruttore di automobili e un produttore di energia elettrica che patrocinano la conferenza sul clima... Sono l'unico che ci vede giusto un pelo di conflitto di interessi?
Dipende che politica vogliono fare, l'energia si può produrre anche pulita così come le auto possono e devono essere pulite nel futuro.

Nel medio-lungo periodo il futuro è in quella direzione.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Un costruttore di automobili e un produttore di energia elettrica che patrocinano la conferenza sul clima... Sono l'unico che ci vede giusto un pelo di conflitto di interessi?

Dipende che politica vogliono fare, l'energia si può produrre anche pulita così come le auto possono e devono essere pulite nel futuro.

Nel medio-lungo periodo il futuro è in quella direzione.

Nel caso in questione, ENEL presentava tutti i progetti che sta affrontando nel settore delle energie rinnovabili, e FIAT le sue tecnologie per ridurre le emissioni.

Diciamo che Farfallina ci ha visto giusto, dipende da cosa vogliono fare. Anche ERG in Italia da produttore di prodotti petroliferi sta diversificando nel settore delle rinnovabili ed in particolare ha investito molto nell'eolico.

OT: Ad ogni modo, e' evidente che se lasciassimo fare solo al mercato, il mondo verrebbe irreparabilmente distrutto prima che si possa giungere al punto di convenienza di molte tecnologie pulite o altre soluzioni ambientalmente sostenibili. Per questo si svolgono questi eventi internazionali in cui i governanti in teoria dovrebbero raggiungere degli accordi vincolanti a cui le aziende poi si devono adeguare. Purtroppo pero' la maggior parte di questi incontri e' finora stato un ammasso di burocrazia e perdita di tempo. Il tema e' molto interessante e potremmo parlarne a lungo, ma chiudo qui, ovviamente, perche' questo e' un forum di aviazione e non sui cambiamenti climatici, e stiamo andando troppo OT.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Domanda... c'è sempre stato il doppio volo giornaliero da FCO a Tokyo ? il 782 e il 784 ? C'è davvero così tanta domanda ?
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Interessante analisi su Alitalia by CAPA. Incollo solo un breve estratto e qualche grafico.

https://centreforaviation.com/analy...-again-despite-operational-improvements-99946

In 2012 Alitalia lost EUR280 million, bringing its cumulative net loss to EUR843 million since the ‘new Alitalia’ was created in 2009. In Feb-2013, with its cash reserves almost evaporated, it had to ask its shareholders for a EUR150 million loan to fund its operations. Following the 2012 results announcement, CEO Andrea Ragnetti resigned his position after only a year with the company. A permanent replacement is being sought while chairman Roberto Colaninno takes the controls on an interim basis.

Since 2009, there have been operational improvements, leading to rising load factors and much improved on-time performance, and a major fleet replacement and renovation programme. Unfortunately, these positive developments have not set Alitalia on the path to financial health. Moreover, while its cost base is fairly competitive against full service network carriers, it remains very high cost compared with the short-haul point-to-point LCCs with whom it increasingly competes.

Alitalia looks strategically isolated between these two sets of competitors and it now seems unlikely that Air France-KLM will throw it the once anticipated life vest. Loss-making, bleeding cash and currently leaderless, Alitalia faces a battle for survival in 2013.
Another year, another loss for Alitalia (but this time it’s worse)

Alitalia’s losses widened in 2012, with the operating loss growing to EUR119 million from EUR6 million in 2011 and the net loss reaching EUR280 million (EUR69 million loss in 2011). Alitalia is a privately owned company and does not provide detailed accounts and operating data, but the table below summarises the available data.

Alitalia revenues, net profit and operating profit (EUR million) 2009 to 2012
AZprofit.PNG


Alitalia development of net debt and cash 2009-2012
AZdebt.PNG


Alitalia development of passenger numbers (million), on time performance (%) and load factor (%) 2009-2012
AZpaxandLF.PNG


Alitalia aircraft orders at 05-Mar-2013
AZorders4Mar13.PNG


Alitalia top 10 bases by capacity (seats) 04-Mar-2013 to 10-Mar-2013
AZtop10basesSeats.png


Rome Fiumicino airport top 10 carriers by share of capacity (seats) 04-Mar-2013 to 10-Mar-2013
FCOtop10byseatspct.png
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Un costruttore di automobili e un produttore di energia elettrica che patrocinano la conferenza sul clima... Sono l'unico che ci vede giusto un pelo di conflitto di interessi?

Piu' che conflitto di interessi un interessante caso di umorismo involontario :), ci mancava solo una societa' produttrice di centrali nucleari e poi erano a posto! :)
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

In merito all'ultimo grafico a torta come fa AirOne smart carrier a detenere il 2% dei posti offerti da FCO non operando sullo scalo?
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Interessante l'analisi delle top 10 a FCO per capacita' . La lufthansa e' al quarto posto, solo con i servizi FCO-Germania.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.