Thread Alitalia da dicembre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In questo articolo comparso oggi sul blog degli aeroporti della ex-YU, il CEO dell'aeroporto parla di crescita di voli dall'estate 2013.
Viene citato anche il raddoppio del Roma-Belgrado di Alitalia, con l'aggiunta di un secondo daily che pare sarà in nighstop nella capitale serba.
Per il momento non c'è conferma anche perchè la S13 non è caricata, vedremo.


Belgrade anticipates strong 2013
Belgrade awaits more flights, airlines and passengers next year


Belgrade Nikola Tesla Airport will surpass its 1987 passenger record in the coming days, rounding off a successful year for the busiest airport in the former Yugoslavia. However, the airport is also anticipating a strong 2013 with new airlines expected to launch flights. “This year we will handle more passengers than Zagreb and Ljubljana combined. Next year we will make it our goal to handle more passengers than Zagreb, Ljubljana and Sarajevo combined”, the CEO of Belgrade Airport, Velimir Radosavljević, said recently. He added that the airport is in talks with several airlines to launch flights to the Serbian capital but could not reveal any details, so as not to hinder the negotiation process.

Next year Pegasus Airlines will launch services from Istanbul to Belgrade. Furthermore, Wizz Air will base its second aircraft in the city and inaugurate flights to Oslo Torp, Beauvais, Rhodes and Corfu. Other airlines, which already operate flights to the airport, have announced their plans with Aeroflot introducing a second daily flight from Moscow while Alitalia will also launch an additional daily service from Rome. Aeroflot’s new flight will operate as a red eye service to the Russian capital. In contrast, Alitalia’s new flights will leave the Italian capital at 22.00 and will depart from Belgrade at 05.35 the following morning. The additional frequencies will come into effect from March 31, 2013. Croatia Airlines and LOT Polish Airlines will resume their seasonal flights from Split and Warsaw respectively. Azerbaijan’s national carrier, AZAL, is also on the cards as a potential new arrival with talks over a possible Baku - Belgrade - New York service held throughout the year.

On the other hand, Belgrade will bid farewell to both Air France and Niki next year with both suspending their respective routes as part of wide ranging cost cutting measures. Jat Airways will replace Air France on the Paris service, with the Serbian carrier progressively increasing frequencies from daily to double daily starting March 31. During next year work will begin on the construction of an additional new floor stretching over 4.900 square metres, to be built above the current terminal two building. Early in 2013 the airport will replace its terminal one air bridges and work will continue on the refurbishment of the terminal two departures area.

http://exyuaviation.blogspot.it/2012/12/belgrade-anticipates-strong-2013.html
 
Scusate la domanda ingenua, ma quando viene caricata la stagione estiva in genere? Pensavo che fosse fatto con vari mesi di anticipo (salvo adeguamenti dopo) per consentire di aprire le prenotazioni... forse in realta' l'avrete detto gia' varie, ma ora sono stanchino e non ricordo piu' :( Grazie!
 
E' caricata ma di default, non con tutte le correzioni/aggiunte/modifiche della S13.

In pratica è una bozza quella che vedi adesso, non aggiornata.
 
Stasera, alle 22.30, partirà il primo servizio AZ sulla Roma-Yerevan.

Qualcuno sa come stiano andando le prenotazioni e quale sia il LF previsto per il volo inaugurale?
 
In questo articolo comparso oggi sul blog degli aeroporti della ex-YU, il CEO dell'aeroporto parla di crescita di voli dall'estate 2013.
Viene citato anche il raddoppio del Roma-Belgrado di Alitalia, con l'aggiunta di un secondo daily che pare sarà in nighstop nella capitale serba.
Per il momento non c'è conferma anche perchè la S13 non è caricata, vedremo.


Belgrade anticipates strong 2013
Belgrade awaits more flights, airlines and passengers next year


Belgrade Nikola Tesla Airport will surpass its 1987 passenger record in the coming days, rounding off a successful year for the busiest airport in the former Yugoslavia. However, the airport is also anticipating a strong 2013 with new airlines expected to launch flights. “This year we will handle more passengers than Zagreb and Ljubljana combined. Next year we will make it our goal to handle more passengers than Zagreb, Ljubljana and Sarajevo combined”, the CEO of Belgrade Airport, Velimir Radosavljević, said recently. He added that the airport is in talks with several airlines to launch flights to the Serbian capital but could not reveal any details, so as not to hinder the negotiation process.

Next year Pegasus Airlines will launch services from Istanbul to Belgrade. Furthermore, Wizz Air will base its second aircraft in the city and inaugurate flights to Oslo Torp, Beauvais, Rhodes and Corfu. Other airlines, which already operate flights to the airport, have announced their plans with Aeroflot introducing a second daily flight from Moscow while Alitalia will also launch an additional daily service from Rome. Aeroflot’s new flight will operate as a red eye service to the Russian capital. In contrast, Alitalia’s new flights will leave the Italian capital at 22.00 and will depart from Belgrade at 05.35 the following morning. The additional frequencies will come into effect from March 31, 2013. Croatia Airlines and LOT Polish Airlines will resume their seasonal flights from Split and Warsaw respectively. Azerbaijan’s national carrier, AZAL, is also on the cards as a potential new arrival with talks over a possible Baku - Belgrade - New York service held throughout the year.

On the other hand, Belgrade will bid farewell to both Air France and Niki next year with both suspending their respective routes as part of wide ranging cost cutting measures. Jat Airways will replace Air France on the Paris service, with the Serbian carrier progressively increasing frequencies from daily to double daily starting March 31. During next year work will begin on the construction of an additional new floor stretching over 4.900 square metres, to be built above the current terminal two building. Early in 2013 the airport will replace its terminal one air bridges and work will continue on the refurbishment of the terminal two departures area.

http://exyuaviation.blogspot.it/2012/12/belgrade-anticipates-strong-2013.html

Se confermata, sarebbe una mossa molto sensata. Con la cancellazione dei voli da parte di AF, Alitalia potrebbe garantire transiti alla volta di CDG e di AMS (neppure KLM vola a Belgrado) ed in più il doppio giornaliero renderebbe possibili le coincidenze con gli Stati Uniti, paese in cui vive una numerosa comunità serba ed ex jugoslava in genere.
 
Alitalia: Rossi (Filt), accordo positivo per rilancio
11 Dicembre 2012 - 15:06

(ASCA) - Roma 11 dic - ''E' senz'altro positiva la condivisione per ricercare strumentazioni alternative agli esuberi''. Cosi' Mauro Rossi, segretario nazionale della Filt Cgil commenta l'intesa sottoscritta sull'avvio del confronto sul piano industriale Alitalia tra organizzazioni sindacali e Compagnia, sottolineando che ''rappresenta un'ulteriore opportunita' di confronto sulle scelte di natura industriale del management aziendale''.

''Il confronto, auspicabilmente 'aperto', che si avvia - spiega il dirigente sindacale - potra' portare ulteriori novita' e noi guardiamo alla possibilita' di incrementare le attivita' dirette e conto terzi come volano di ricavi e occupazione''.

''La crisi - sottolinea Rossi - certo non aiuta ma nessuno deve dimenticare che gli attuali dipendenti ed i molti ancora senza occupazione attendono risposte di sistema in grado di fornire una prospettiva. La difesa dell'occupazione - dice il segretario nazionale della Filt - e' il nostro obiettivo irrinunciabile e per raggiungerlo bisogna guardare ai ricavi attraverso l'aumento e non la diminuzione delle attivita', la specializzazione e la capacita' di investimento che non sembrano essere alla portata di molti degli attuali azionisti di Alitalia, uno degli ultimi tossici regali del governo Berlusconi al paese ed ai lavoratori Alitalia''.



Alitalia: sindacati, accordo per evitare esuberi e confronto su Piano
11 Dicembre 2012 - 14:56

(ASCA) - Roma 11 dic - ''A partire dalla condivisione di ricercare strumenti alternativi agli esuberi previsti dal piano aziendale, si apre una nuova fase di relazioni ed auspicabilmente di confronto propositivo''. Cosi' Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporti commentano l'accordo sottoscritto con Alitalia, a partire dal piano industriale della Compagnia, sottolineando che ''il piano sara' al centro del confronto che si avvia e che vedra' le organizzazioni sindacali sfidare l'azienda sul tema della produzione e dei ricavi, l'unica via per la difesa dell'occupazione''.

''La nostra - sostengono infine le organizzazioni sindacali - e' un'assunzione di responsabilita' che necessita' coerenza nei comportamenti e negli atti da parte del capo aziendale e dei suoi manager''.



Alitalia: Ragnetti,accordo sindacale tutela lavoro e target

"L' accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali Filt-Cgil Fit-Cisl, Uil e Ugl Trasporti e' frutto di un ottimo lavoro concertativo dove il senso di responsabilita' di tutti ha prevalso". Lo ha dichiarato Andrea Ragnetti, amministratore delegato di Alitalia.

"Il risultato permette di tutelare i livelli occupazionali garantendo, nel contempo, l'esigenza dell'azienda di aumentare l'efficienza" spiega il manager, sottolineando che "l'accordo si inserisce in un percorso di definizione del nuovo contratto di settore e si prefigge di non pregiudicare i target di costo previsti dal piano industriale, anche con l'individuazione e l'ottimizzazione di strumenti di flessibilita' gia' previsti dalla contrattazione aziendale".

"Sono certo che ora -conclude Ragnetti- con uno spirito piu' sereno, lavoreremo tutti insieme, da vera squadra, affrontando le difficolta' che ancora ci troviamo davanti, per portare a compimento un progetto nato 4 anni fa e che ora e' alla nostra portata: fare di Alitalia una storia di successo di cui andare fieri".
 
Pieraccioni-Alitalia: “Con Abu Dhabi stiamo cercando uno standard d’eccellenza”

"Il mondo si sposta sempre più verso Est e le nuove operazioni aprono scenari interessanti sull’Estremo Oriente, l’Oceania e il Sud dell’Africa"


[TABLE="width: 215, align: left"]
[TR]
[TD="bgcolor: #111111, align: center"][/TD]
[TD="width: 3, bgcolor: #FFFFFF, align: center"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #FFFFFF, colspan: 2, align: center"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Alitalia ha rinnovato i festeggiamenti ieri sera a Roma, nella cornice di Palazzo Colonna, per l’apertura del nuovo collegamento diretto Roma-Abu Dhabi, operato dallo scorso 4 dicembre in code share con Etihad Airways. “Questa tappa corona un percorso di rinascita iniziato nel 2009 di cui siamo orgogliosi - ha detto Gianni Pieraccioni, chief commercial officer della compagnia di bandiera, salutando gli ospiti e le autorità intervenute all’evento -. Che una compagnia come Etihad, che fa del servizio di lusso la propria bandiera, abbia scelto Alitalia per un’alleanza di tali dimensioni, testimonia quanto la qualità del nostro vettore sia ormai compatibile ed abbinabile alla loro realtà. Il mondo si sta spostando sempre più verso Est e le nuove operazioni di Alitalia su Abu Dhabi aprono scenari interessanti sull’Estremo Oriente, l’Oceania e il Sud dell’Africa, tanto per l’outgoing quanto per l’incoming”.
Ricordiamo che a bordo degli Airbus A330 oggi è possibile raggiungere Abu Dhabi da Roma, 4 volte alla settimana. Attualmente gli Emirati Arabi ospitano 7000 cittadini e 200 aziende italiane

guidaviaggi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.