News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
questa opzione era stata discussa in passato da qualche parte qui sul forum, ed era stato gia' detto che i crj sono ottimizzati per l'utilizzo come regional jet (soprattutto linee feeder) e mal si prestano per servizi ptp di tipo low cost - in altre parole, il cost per seat di questi aerei a 90 posti non si presta bene per i servizi di AP - meglio i costi per seat dell'A320 a 180 posti per questi servizi, ovviamente su rotte che li riempiono questi posti... ;)

EDIT: l'unica opzione per rendere conveniente un simile giochetto potrebbe essere (sottolineo, "potrebbe", ma forse neanche cosi) se ci fossero difficolta' del lessor a rigirare questi aerei verso altri vettori, ed allora pur di non tenerli al pascolo glieli rida' ad AZ a costo molto basso. Tuttavia, dubito che questo sia il caso, e probabilmente i crj troveranno la loro strada per esempio verso il mercato nordamericano dove sono molto usati dalle compagnie regional collegate a tutte le principali major sulle rotte verso aeroporti secondari...

diciamo che probabilmente essendo già di toto tutti i crj queste condizioni potrebbero essere già fatte...
leggendo la prima pagina si danno 6 crj a city liner... i 3 che mancano dove sono finiti? parcheggiati? o li ha presi qualcuno?
 

Solite manipolazioni dello scemo di Sabaudia...mentre si spara il centesimo tatuaggio dall'alto del villone frontemare....se non fosse per quel fiore di labrador nero...

Prima parte possibile ma non probabile. Chissà forse solo una riunione cazzuta.
Seconda parte, quella degli scenari globali, completamente inventata...anche perchè, a spanne, il futuro di azeta non è nelle mani di Colaninno ma delle banche, direi, ergo Intesa, ergo ancora Passera, ergo Monti...
 
Rotazione del 27 Ottobre (ultimo giorno di servizio ufficiale del glorioso Md80 in Alitalia)

1) AZ1767 FCO-PMO p.08.00 a.09.10 (ore locali)

2) AZ1768 PMO-FCO p.09.55 a.11.05

3) AZ1725 FCO-CTA p.12.00 a.13.15

4) AZ1714 CTA-LIN p.14.30 a.16.20

5) AZ1723 LIN-CTA p.17.10 a.18.55

6) AZ1740 CTA-FCO p.20.00 a.21.40 (Questo sarà l'ultimo volo operativo dell' Md-80 salvo imprevisti)


Pensare il final-flight con arrivo di notte è (spotteristicamente) proprio una genialata.... complimenti al marketing AZ per la solita "sensibilità"....

L'aeromobile della 1740 sara' I-DATI.
 
Tra l'altro mi sembra che, con gli ultimi phase out, la flotta AZ sia una con un minor numero di modelli di aeromobili tra quelle delle maggiori compagnie. Solo 5 (777-330-320 famiglia-E75/90-CR9), contando anche la flotta Regional, con la prospettiva a breve che divengano solo 4 dopo che i CR9 verranno dismessi.
 
Tra l'altro mi sembra che, con gli ultimi phase out, la flotta AZ sia una con un minor numero di modelli di aeromobili tra quelle delle maggiori compagnie. Solo 5 (777-330-320 famiglia-E75/90-CR9), contando anche la flotta Regional, con la prospettiva a breve che divengano solo 4 dopo che i CR9 verranno dismessi.

Esatto: 5 che nei prossimi mesi diventeranno 4, con l'uscita dei CRJ.
 
Aggiornamento consegne:

08 EI-IMV (MSN5294): in consegna il 23 novembre
09 EI-IMW (MSN5383): settimana 26-30 novembre
10 EI-IMX (MSN5424): dic12 (prev.)
 
OT credo che i loro problemi siano più i ricavi che i costi.
Vedendo l'andamento dell'attività ed le note sui conti pubblicate, invece il problema principale è stato proprio l'aumento dei conti nonostante gli accorgimenti di efficienza adottati in questi anni. I ricavi sono aumentati seguendo il trend positivo pur volando qualcosa in meno e con i pax appena appena in calo aumentando il LF dei voli. Da quello che si evince dalle comunicazioni pubblicate le tre principali cause sono ovviamente il carburate, poi costi per tax e oneri aeroportuali, costo per il personale indicando i circa 400 aa/vv extra che hanno dovuto assumere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.