Thread News Volotea


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente, fossi in Volotea, considererei seriamente di spostare parte degli investimenti inizialmente fatti su Venezia, verso Firenze.

A mio avviso, ha più prospettive di crescita a FLR, che a VCE, dove le rotte su cui hanno fallito sono veramente tante. Mi meraviglio abbiano riproposto, senza esitare, la VCE-SPU dopo i dati agghiaccianti registrati nella summer appena trascorsa....


SPU è andato malissimo? Sky che tu sappia quali sono i collegamenti da VCE che sono andati male?
 
Personalmente, fossi in Volotea, considererei seriamente di spostare parte degli investimenti inizialmente fatti su Venezia, verso Firenze.

A mio avviso, ha più prospettive di crescita a FLR, che a VCE, dove le rotte su cui hanno fallito sono veramente tante. Mi meraviglio abbiano riproposto, senza esitare, la VCE-SPU dopo i dati agghiaccianti registrati nella summer appena trascorsa....

Da Firenze ci sono tanti spazi vuoti che potrebbero essere riempiti da Volotea sui quali operarebbe senza concorrenza, sia sul nazionale che sull'internazionale.
Immagino che prima di effettuare investimenti importanti vogliano testare l'operatività dell'aeroporto, non a caso tutti i voli sono in orario serale dove sono anche bassi i dirottamenti sia per nebbia che per vento.
 
SPU è andato malissimo? Sky che tu sappia quali sono i collegamenti da VCE che sono andati male?

Fondamentalmente, quelli che vedi cancellati nel thread-starter, più appunto Spalato, con LF allucinanti, chiusura anticipata e svendita reiterata a €9 per gli ultimi voli rimasti in programma (fine Agosto-Inizio Settembre).

Nella Penisola Iberica, discreti risultati sono stati raggiunti per VCE-SCQ e VCE-BIO, anche se non sono programmati, ad oggi, per la S13.

Penso che le migliori siano state JMK e JTR. Altre greche come HER e RHO potevano fare molto di più...SKG performance molto scarsa.

Non a caso, su Creta quest'anno hanno limitato ad un 2xw solo tra 21/07 e 08/09. Idem Rhodi, solo 19/07-06/09. Un mese e mezzo, niente più!
 
Non pensi che siano un po' troppe le destinazioni greche? Se fossi in loro mi concentrerei più sull'est europeo..

Penso che con questi aeromobili potrebbero benissimo operare (parlo per PMO, poiché so la situazione dello scalo) Praga, Bucarest e Budapest..

Da Venezia ci sarebbe spazio per l'est? Considerando, però, che hanno già cancellato Budapest e Cracovia..
 
Non pensi che siano un po' troppe le destinazioni greche? Se fossi in loro mi concentrerei più sull'est europeo..

Penso che con questi aeromobili potrebbero benissimo operare (parlo per PMO, poiché so la situazione dello scalo) Praga, Bucarest e Budapest..

Est europeo?
Da VCE hanno fallito miseramente sia su KRK, che su BUD...chiuse dopo pochi mesi/settimane di operazioni...più una SPU che ha performato orrendamente.
 
Ma per piacere...... passare da VCE a FLR... (con tutto il rispetto investire su FLR ma non spostare le operazioni) e poi cosa ci si può aspettare da una compagnia che non ha nemmeno un anno e molto poco conosciuta che su tutte le rotte possa avere LF 100% se non è riuscita neanche ad andare oltre il 60% sulle rotte in luglio/agosto verso Ibiza e Palma..
 
Ma per piacere...... passare da VCE a FLR... (con tutto il rispetto investire su FLR ma non spostare le operazioni) e poi cosa ci si può aspettare da una compagnia che non ha nemmeno un anno e molto poco conosciuta che su tutte le rotte possa avere LF 100% se non è riuscita neanche ad andare oltre il 60% sulle rotte in luglio/agosto verso Ibiza e Palma..

Leggi bene. Non ho detto di passare da VCE a FLR, ma di ridurre l'impegno iniziale e concentrarsi da VCE solo verso 3 mercati :

- incoming dalla Francia
- Sud Italia ed isole
- leisure balneare outgoing in Lug/Ago per le isole greche

Da FLR si potrebbe sviluppare molto l'incoming (e l'outgoing stagionale), dato che esistono sicuramente meno opzioni low-fare, che da VCE.
 
Aggiornati:

Firenze, 106xm A/R, 4 destinazioni, 13.250 posti A/R

Napoli, 68xm A/R, 3 destinazioni, 8.500 posti A/R


Da Firenze aggiunte Bordeaux e Nantes, da Napoli aggiunte Mykonos e Santorini
 
Guardando ora gli orari dei voli..... c'è qualcosa che non mi torna il volo Malaga-Asturias effettua rotazione AGP-OVD-AGP operato 3xw però l'unica destinazione da AGP è proprio OVD quindi da dove origina l'aeromobile? NTE? (vola già VY), VLC?, IBZ? (ha senso? sono già collegate da YW), VCE? (il volo al venerdì dovrebbe arrivare alle 8:20 ad AGP, la vedo dura che parta da VCE alle 5:30/5:40).....
 
Guardando ora gli orari dei voli..... c'è qualcosa che non mi torna il volo Malaga-Asturias effettua rotazione AGP-OVD-AGP operato 3xw però l'unica destinazione da AGP è proprio OVD quindi da dove origina l'aeromobile? NTE? (vola già VY), VLC?, IBZ? (ha senso? sono già collegate da YW), VCE? (il volo al venerdì dovrebbe arrivare alle 8:20 ad AGP, la vedo dura che parta da VCE alle 5:30/5:40).....

BOD?
 
Hanno già detto che per il 2013 si aspettano un Load factor medio del 70%.. Non hanno grandi pretese..

70% nel primo anno (di calendario) pieno di operazioni è un obiettivo tutt'altro che modesto: non si può paragonare Volotea a Ryanair, coi suoi LF medi oltre l'80%. Con la penetrazione commerciale e la brand awareness di Volotea un 70% di LF è un'ambizione audace (seppur necessaria).
 
potrebbe essere però in due date il 5.07 e 12.07 non tornano gli orari perchè mentre l'aeromobile è impegnato nell'AGP-OVD dovrebbe fare anche il BOD-LIL

Può essere che BOD diventi base? Per esempio ad agosto il volo della domenica PMO-BOD partirà da Bordeaux alle 6:00.. mentre il mercoledì e il venerdì opererà con macchina base PMO
 
Può essere che BOD diventi base? Per esempio ad agosto il volo della domenica PMO-BOD partirà da Bordeaux alle 6:00.. mentre il mercoledì e il venerdì opererà con macchina base PMO

Sì, potrebbe benissimo esserlo però: NTE 2 ; PMO 2(?) ; BOD 1 ; IBZ 1 ; VCE 4 , hanno 10 aeromobili? non erano 9 ?
 
Così:

NTE 2, PMO 2, IBZ (l'estate scorsa erano 2, quest'anno non lo sappiamo ancora), VCE (3 + 1), BOD (2?)

In una recente intervista non si parlava più di 9 aeromobili ma di 11! Quindi i conti tornerebbero..

NTE 2
PMO 2
IBZ 1
VCE 4
BOD 2
 
Così:

NTE 2, PMO 2, IBZ (l'estate scorsa erano 2, quest'anno non lo sappiamo ancora), VCE (3 + 1), BOD (2?)

In una recente intervista non si parlava più di 9 aeromobili ma di 11! Quindi i conti tornerebbero..


NTE 2
PMO 2
IBZ 1
VCE 4
BOD 2

peppo pensi che su suf ci possano essere ulteriori novità per la prox stagione? avevo provato a mandarti un pvt ma nulla...sei full.:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.