Certo che come orario è abbastanza bruttino.
Non direi: sia all'andata che al ritorno hai a disposizione praticamente tutto il network AZ da o per FCO!
Certo che come orario è abbastanza bruttino.
...quando ci tornerò...
quanto costa il visto armeno?
penso che Alitalia per presidiare meglio la zona dovrebbe aprire BAKU, una seconda destinazione Ucrania tipo Donesk oppure Odessa, oltre alla terza Russa tipo Ekatrinenburg
io l'ho preso all'arrivo, in aeroporto, pagandolo in moneta locale ad un cambio di poco più di dieci euro. durata 21 giorni. Anche a quell'ora c'è un change aperto, puoi cambiare direttamente in aeroporto (oltre che prelevare con bancomat).
l'importante è che, se esci per andare ad esempio in Georgia, devi ricomprare il visto al ritorno.
e proprio mentre facevo la fila per il visto, mi sono accorto che eravamo soprattutto italiani ad arrivare nel cuore della notte, con i voli OS, CSA e LOT!
beh Baku ci sono già 4 voli settimanali (2 da MXP e 2 da FCO) operati da AZAL in codeshare con Alitalia.
Direi che non è urgente un presidio con proprio metallo, al momento.
Quanto a una seconda ucraina e terza russa, concordo invece.
E di Minsk cosa ne pensate?
penso che Alitalia per presidiare meglio la zona dovrebbe aprire BAKU, una seconda destinazione Ucrania tipo Donesk oppure Odessa, oltre alla terza Russa tipo Ekatrinenburg
Kuf, kzn e goj non sono operabili in quanto non contemplate dal bilaterale.Samara, Krasnodar, Kazan' o Nizhniy Novgorod.
Etnie che non si sopportano...nemmeno in volo. Usi e costumi che possono infastidire. Mercati impazziti con arricchimenti e impoverimenti da operetta. Roba da trattare con prudenza prima di volarci.
Non capisco che problema ci sia per AZ. Non stanno proponendo un impossibile Fiumicino-Yerevan-Baku!