Lancio da primato: Felix Baumgartner si lancia col paracadute da oltre 120000 piedi


ok che ha aperto ad una velocità piu bassa, quello era ovvio. Ora non conosco il termine tecnico appropriato che descrive l'attorcigliarsi del paracadute su se stesso ma mi pareva di aver capito che è uno dei pericoli dei lanci con apertura ad alta velocità dove l'assetto di volo non perfettamente controllato puo causare questo fenomeno. Sbaglio?
 
ok che ha aperto ad una velocità piu bassa, quello era ovvio. Ora non conosco il termine tecnico appropriato che descrive l'attorcigliarsi del paracadute su se stesso ma mi pareva di aver capito che è uno dei pericoli dei lanci con apertura ad alta velocità dove l'assetto di volo non perfettamente controllato puo causare questo fenomeno. Sbaglio?

questo e' un problema comune a tutti i lanci in caduta libera, ulisse chideva se il paracadute si fosse aperto alla velocita' massima raggiunta (1300 km/h) il che ovviamente non e' possibile altrimenti non sarebbe sopravvissuto
 
Tutto quello che volete, ma non scriviamo che si è buttato dal vuoto cosmico verso l'atmosfera terrestre...
 
Tutto quello che volete, ma non scriviamo che si è buttato dal vuoto cosmico verso l'atmosfera terrestre...

Probabilmente dal vuoto cosmico avrebbe raggiunto velocità tali da essere bruciato dall'attrito con l'atmosfera.
Giova ricordare, però, che la densità era quasi nulla (che comunque non vuol dire 0)
density.jpg


e che, per ripendere la questione della tuta "strappata", pur non essendo un profilo alare come quello del grafico ma, anzi, un corpo tozzo, alle altitudini commerciali non avrebbe mai potuto raggiungere quella velocità, a causa della barriera del suono:
balengine_clip_image001.jpg


Per assurdo, se avesse avuto un razzo sulle spalle, stile cartone animato, e fosse riuscito a superare la velocità del suono a 30000ft... probabilmente, sì, la tuta gli si sarebbe strappata, ed appena aperto il paracadute a 1300km/h la schiena magari sarebbe finita in mille pezzi.
Chissà, magari sarebbe svenuto a causa delle onde d'urto, già alla approssimarsi di M=1. Non credo che nessuno voglia verificare di persona...
 
Probabilmente dal vuoto cosmico avrebbe raggiunto velocità tali da essere bruciato dall'attrito con l'atmosfera.
Giova ricordare, però, che la densità era quasi nulla (che comunque non vuol dire 0)
density.jpg


e che, per ripendere la questione della tuta "strappata", pur non essendo un profilo alare come quello del grafico ma, anzi, un corpo tozzo, alle altitudini commerciali non avrebbe mai potuto raggiungere quella velocità, a causa della barriera del suono:
balengine_clip_image001.jpg


Per assurdo, se avesse avuto un razzo sulle spalle, stile cartone animato, e fosse riuscito a superare la velocità del suono a 30000ft... probabilmente, sì, la tuta gli si sarebbe strappata, ed appena aperto il paracadute a 1300km/h la schiena magari sarebbe finita in mille pezzi.
Chissà, magari sarebbe svenuto a causa delle onde d'urto, già alla approssimarsi di M=1. Non credo che nessuno voglia verificare di persona...

ho ripreso un messaggio precedente dove si parlava di vuoto...So che a 40 km di altezza, seppur con una densità dell'aria quasi nulla, siamo ben dentro l'atmosfera terrestre. ;) Grazie cmq per aver copiato i due grafici.
 
Paracadutista supersonico !(?)!

Buongiorno,
approfitto della vasta e competente platea per domandare: ma come cavolo ha fatto un uomo a resistere alle sollecitazioni che si hanno viaggiando a circa 1200/1300 Km/h ????
Per me è un mistero!
Scusate se l'argomento non tratta esattamente di aerei, aeroporti o compagnie aeree, ma forse il tipo può essere considerato un "velivolo ad interim".
 
Re: Paracadutista supersonico !(?)!

Sì, certo, ma avvicinandosi a terra non credo che andasse tanto piano!
Possibile che abbia aperto tanto in alto da non raggiungere più velocità critiche a quota dove l'aria è più densa?
Se le cose stanno così, complimenti a chi ha fatto i calcoli.
 
Re: Paracadutista supersonico !(?)!

Tuta pressurizzata. Impresa simile fù addirittura compiuta molti decenni fà da Kittinger (nel 1960) con mezzi molto meno evoluti di oggi
 
Re: Paracadutista supersonico !(?)!

Buongiorno,
approfitto della vasta e competente platea per domandare: ma come cavolo ha fatto un uomo a resistere alle sollecitazioni che si hanno viaggiando a circa 1200/1300 Km/h ????
Per me è un mistero!

Ma non hai letto i post precedenti? credevo di averlo gia' spiegato
 
Brutte notizie, purtroppo.

https://www.gazzetta.it/Sport-Vari/17-07-2025/morto-felix-baumgartner

Morto Felix Baumgartner: malore in volo a Fermo per il re delle imprese impossibili

Il base jumper austriaco, 56 anni, è scomparso mentre volava in parapendio nelle Marche. Precipitato in una piscina a Porto Sant'Elpidio, ferita anche una ragazza

L'uomo delle imprese impossibili, questa volta, non ce l'ha fatta. Felix Baumgartner è morto a 56 anni, mentre tentava l'ennesima sfida della sua vita tutta adrenalina. Il base jumper e paracadutista austriaco è precipitato in una piscina di una struttura ricettiva di Porto Sant'Elpidio, nelle Marche, probabilmente a causa di un malore durante un lancio dal parapendio. Nell'incidente ha urtato anche una ragazza, rimasta ferita ma per fortuna non in gravi condizioni. Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino l'uomo dopo l'impatto avrebbe subito perso conoscenza andando in arresto cardiaco. Inutili i tentativi di soccorso, compreso l'elisoccorso che era stato organizzato per trasportarlo all'ospedale 'Torrette' di Ancona, dove Baumgartner non è mai arrivato: il suo cuore aveva infatti già cessato di battere.

Tante le imprese realizzate da Felix Baumgartner nel corso della sua carriera: dal volo in caduta libera sul canale della Manica fino al lancio dalla stratosfera, realizzato nel 2012, con cui ha infranto diversi record. In quell'occasione, Baumgartner si era lanciato dall'altezza di oltre 24 miglia (più di 39 chilometri), con una velocità stimata in 833,9 miglia all’ora (1.342,8 chilometri orari) durante i 4 minuti e 22 secondi di caduta libera: è diventato così il primo uomo a infrangere la velocità del suono (1.110 km/h) al di fuori di un veicolo. Nell'ultima settimana si trovava in vacanza nelle Marche insieme alla famiglia: nelle ultime ore aveva postato diverse storie su Instagram in cui mostrava ai quasi 200mila followers i suoi ultimi voli con il parapendio, sua grande passione. Tanto che sull'avambraccio destro si era tatuato la frase "born to fly", ossia "nato per volare". Nelle tante interviste rilasciate dopo l'impresa aveva pronunciato una frase rimasta nella storia: "Io appartengo all'aria, sono nato per queste emozioni".
 
  • Wow
Reactions: Seaking
Lancio dal parapendio???
Il Sangiovese a stomaco vuoto fa male. E poi sembra essere un parapendio a motore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk