Amsterdam Schiphol 21-22-23 Settembre


bella anche la seconda serie! meno magie con la luce ma altrettanto impressionanti :) il 3/4 px dx del 747 klm asia con il primo piano dell'ala curvata è d'impatto e, a differenze di analoga foto che avevo commentato nella prima serie (md11), ha il logo della compagnia in ottima luce sulla winglet :)

Come si comporta il 150-500 alle focali estreme? Io ho avuto il 120-400 per qualche tempo e tra 200 e 300 era ottimo..a 400 si impastava un po sui dettagli


Il 150-500 è una lente che mi ha dato e mi da tuttora delle belle soddisfazioni anche se ultimamente mi incomincia a stare veramente stretto (sono oramai 4 anni che lo uso e quindi lo conosco abbastanza bene)
A 500 è molto impastato a tutta apertura, però migliora chiudendo il diaframma. Su 50d uso f9 per ottenere il massimo della nitidezza, mentre su 5d mkII uso f13.
ultimamente mi ha preso la scimmia del 300 f2.8 L IS II e siccome l'anno prossimo mi dovrei laureare mi sa che questa sarà la volta buona!

PS: la foto che avevi commentato in precedenza non era un MD11 bensì un A330 ;)
 
Ecco qualche altra foto!!

4l-tgi.jpg


9v-svl.jpg


n19117.jpg


n19117.jpg


n76055.jpg


ph-mcw.jpg


oy-kfe.jpg


n859nw.jpg


n76055.jpg


pk-gpi.jpg


a7-aef.jpg


n662ua.jpg


ph-mcr.jpg



Ne arriveranno altre...spero di non essere noioso!
 
Il panning del carrello é veramente notevole, considerate le alte velocità in gioco all'atterraggio... bravo

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2
 
mettine quante ne vuoi, sei bravo anche in pp, sono tutte molto nitide e pulite, avercene di foto cosi :)
 
ultimamente mi ha preso la scimmia del 300 f2.8 L IS II e siccome l'anno prossimo mi dovrei laureare mi sa che questa sarà la volta buona!

Ci avevo pensato anche io ma costa decisamente tanto! Io avevo pensato al 120-300 2.8 sigma stabilizzato. Nuovo sta sotto i 2000, sta uscendo anche la versione nuova! Eventualmente poi gli potrei affiancare un moltiplicatore. Non mi entusiasma l'idea di mettere un'altra lente davanti allo zoom però per andare oltre i 300 non ci sono alternative valide a costi umani (a parte la coppia sigma 120-400 e 150-500 che però, come mi confermi, alla focale massima hanno bisogno di 2 stop almeno in chiusura)
 
Grazie a tutti per i commenti!!

Ci avevo pensato anche io ma costa decisamente tanto! Io avevo pensato al 120-300 2.8 sigma stabilizzato. Nuovo sta sotto i 2000, sta uscendo anche la versione nuova! Eventualmente poi gli potrei affiancare un moltiplicatore. Non mi entusiasma l'idea di mettere un'altra lente davanti allo zoom però per andare oltre i 300 non ci sono alternative valide a costi umani (a parte la coppia sigma 120-400 e 150-500 che però, come mi confermi, alla focale massima hanno bisogno di 2 stop almeno in chiusura)

Condivido la tua idea però secondo me il 120-300 sarebbe sempre un passo intermedio verso il 300 perchè a vedere le prove la qualità del nuovo 300 è insormontabile. A quel punto mi tolgo il dente e ci metto una pietra sopra, altrimenti rimarrò per sempre con la maledetta scimmia che chiede chiarimenti! :p
 
Chapeau, chapeau, chapeau! Uno spettacolo da 10 e lode: il giusto equilibrio tra studi fotografici avanzati di ingegneria aeronautica e pura poesia del volo. Bravo!!!