Eritrean Airlines riapre Fiumicino-Asmara


Da fine mese Francoforte viene chiusa.

I voli che attualmente fanno ASM-FCO-FRA-ASM 3xw diventeranno ASM-FCO-ASM 2xw con A319.

Questo l'operativo


B8 370 ASM FCO 00.01 06.20 (sab)
B8 370 ASM FCO 03.50 09.50 (mar)

B8 371 FCO ASM 07.20 13.50 (sab)
B8 371 FCO ASM 10.50 17.20 (mar)
 
In pratica, Europa-Eritrea rimangono :

Eritrean Airlines su FCO
Lufthansa su FRA (via KRT)

Sono veramente poche le altre alternative per raggiungere il paese africano, fondamentalmente l'unica opzione è Egyptair via CAI.

Spero che arrivi presto TK a servire anche ASM, dato che vola ovunque nel Corno d'Africa (ADD, JIB, MGQ) e paese limitrofi, tranne appunto in Eritrea.
 
In pratica, Europa-Eritrea rimangono :

Eritrean Airlines su FCO
Lufthansa su FRA (via KRT)

Sono veramente poche le altre alternative per raggiungere il paese africano, fondamentalmente l'unica opzione è Egyptair via CAI.

Spero che arrivi presto TK a servire anche ASM, dato che vola ovunque nel Corno d'Africa (ADD, JIB, MGQ) e paese limitrofi, tranne appunto in Eritrea.

strano non ci sia già arrivata TK
 
A quanto ne so io non c'è traffico su ASM: incoming inesistente (la crisi ha colpito anche la diaspora, turismo manco a parlarne), outgoing anche meno visto che ci vogliono i visti in uscita, che non vengono dati a nessuno (ed infatti la gente prende il cammello e poi magari lascia le penne sui barconi, poveretti). Pure il mercato delle ONG è scarso visto il controllo governativo. Altrimenti sono sicuro che TK avrebbe aperto da un po'. E come spiegare altrimenti la chiusura su FRA quando in Germania c'è una significativa comunità eritrea?

La ASM-HGA sarebbe un incubo politico viste le accuse di un appoggio militare degli eritrei ai somali in chiave anti-etiope, con spill over su terroristi islamici, pirati e chi più ne ha più ne metta. Accuse tutte da provare, sia chiaro, ma le riporto solo per dire che si aprirebbe un vespaio.

L'Eritrea è una destinazione sentimentale per gli italiani ma al momento non se la passa bene. Peccato, è colpa anche nostra.
 
A quanto ne so io non c'è traffico su ASM: incoming inesistente (la crisi ha colpito anche la diaspora, turismo manco a parlarne), outgoing anche meno visto che ci vogliono i visti in uscita, che non vengono dati a nessuno (ed infatti la gente prende il cammello e poi magari lascia le penne sui barconi, poveretti). Pure il mercato delle ONG è scarso visto il controllo governativo. Altrimenti sono sicuro che TK avrebbe aperto da un po'. E come spiegare altrimenti la chiusura su FRA quando in Germania c'è una significativa comunità eritrea?

Concordo, il traffico su ASM è "povero" e basato molto sulla diaspora eritrea che risiede all'estero (quelli che "ce l'hanno fatta") e può permettersi economicamente e legalmente di andare e tornare dal paese (sono dunque esclusi tutti i rifugiati richiedenti asilo, che non vi possono far ritorno).
L'economia del paese è disastrata e gli investimenti stranieri sono veramente pochi : il paese campa molto su aiuti internazionali e rimesse degli espatriati.

Tuttavia, ritengo che ci sia il traffico sufficiente per giustificare sicuramente un 3xw da IST con 319/320, combinato con un altro scalo in zona (es. magari con stop in una destinazione egiziana come ASW, LXR o ATZ), con connessioni da Italia, Germania, Paesi Bassi, UK, Svezia, USA e Canada.


La ASM-HGA sarebbe un incubo politico viste le accuse di un appoggio militare degli eritrei ai somali in chiave anti-etiope, con spill over su terroristi islamici, pirati e chi più ne ha più ne metta. Accuse tutte da provare, sia chiaro, ma le riporto solo per dire che si aprirebbe un vespaio.

É vero non mi ricordavo delle relazioni non proprio idilliache tra Somalia (e Somaliland) ed Eritrea.

Tuttavia, il mio pensiero era rivolto al fatto che ASM secca potrebbe avere problemi a funzionare, mentre legata ad un'altra destinazione potrebbe dare risultati soddisfacenti a TK.
 
Tuttavia, ritengo che ci sia il traffico sufficiente per giustificare sicuramente un 3xw da IST con 319/320, combinato con un altro scalo in zona (es. magari con stop in una destinazione egiziana come ASW, LXR o ATZ), con connessioni da Italia, Germania, Paesi Bassi, UK, Svezia, USA e Canada.

Tuttavia, il mio pensiero era rivolto al fatto che ASM secca potrebbe avere problemi a funzionare, mentre legata ad un'altra destinazione potrebbe dare risultati soddisfacenti a TK.

Ci sono pure altri problemi. LH andava (almeno tre giorni alla settimana) ad ASM via SAH, poi hanno dovuto chiudere SAH... ed io stesso ho fatto nel 2008 (credo, ho tentato di rimuovere :)) un giro agghiacciante con TK su IST-KRT-ADD, TK ha smesso anche perchè i sudanesi non davano via libera al decollo fino a quando l'ultimo passeggero inbound non aveva passato i controlli di frontiera, immaginarsi l'impatto sulla puntualità del volo (che peraltro era da incubo anche perchè operato con 737). Inoltre ASM è alto (2400 metri direi) e caldo, dunque non si può volarci con tutto e da dovunque.

Insomma, un bel casino. Forse sarebbe possibile dall'Arabia Saudita oppure (ma con che traffico?) da Gibuti.
 
Insomma, un bel casino. Forse sarebbe possibile dall'Arabia Saudita oppure (ma con che traffico?) da Gibuti.

TK volerà a breve su JIB, 2xw combinata con MGQ.

In effetti, le combinazioni migliori per un ipotetico volo su ASM sarebbero JED o JIB.

Fra l'altro, JED-ASM è una delle tratte più trafficate dall'Eritrea, ma non penso che una comapagnia terza avrà mai i diritti sulla rotta..
 
fonte: http://airlineroute.net/2012/09/11/b8-europe-oct12/

Eritrean Airlines starting 01OCT12 is adjusting service to Europe. Service to Frankfurt, which was resumed in April 2012, will be cancelled. It currently operates Asmara – Rome – Frankfurt – Asmara routing once a week, reduced from previously planned 3 weekly (Asmara – Rome – Frankfurt vv routing).

Service to Rome will be maintained at twice weekly level. Schedule:

till 30SEP12
B8370 ASM0001 – 0620FCO0720 – 0930FRA1045 – 1845ASM 319 6

B8370 ASM0350 – 0950FCO 319 2
B8371 FCO1050 – 1720ASM 319 2

eff 02OCT12
B8370 ASM0001 – 0620FCO 319 6
B8370 ASM0350 – 0950FCO 319 2

B8371 FCO0720 – 1350ASM 319 6
B8371 FCO1050 – 1720ASM 319 2
 
aggiungo: questa è una delle tante, piccole rotte dove l'hub di FCO di AZ avrebbe potuto funzionare (anche con un piccolo 319/320)

Se sei TK e puoi permetterti, tramite tante agevolazioni, di aprire su ASM la cosa potrebbe anche essere fattibile. Allo stato attuale, anche con un'AZ in leggero attivo la tratta sarebbe sicuramente quella con meno senso da aprire.
 
Innanzi tutto ti ringrazio di avermi risposto. condivido la tua analisi, ma AZ non ha molto coraggio nemmeno su rotte più banali (a volte Italo ha ragione, purtroppo)
 
Innanzi tutto ti ringrazio di avermi risposto. condivido la tua analisi, ma AZ non ha molto coraggio nemmeno su rotte più banali (a volte Italo ha ragione, purtroppo)

La situazione è critica in quella zona d'Africa. Il rischio di incappare in un flop è alto, interessi italiani pochi, business men che meno ed etnico che vola, ormai molto più facilmente via CAI con MS, p-t-p con Roma risibile: insomma tutto ciò che dovrebbe tener su un volo manca. Vediamo quanto reggerà anche l'ultimo collegamento con l'Europa.
 
aggiungo: questa è una delle tante, piccole rotte dove l'hub di FCO di AZ avrebbe potuto funzionare (anche con un piccolo 319/320)

Asmara e' un gioiello archittetonico creato dall'ingegno e dal sacrificio di molti italiani, gioiello che viene studiato nelle facolta' di architettura di vari Paesi e citato in riviste di architettura. E' la citta' piu' italiana d'Africa, ove ancora molti parlano l'italiano e ove vi sono molte migliaia di discendenti di italiani.
Purtroppo la stragrande maggioranza dei nostri connazionali ignora la Storia, e in mancanza di pubblicita' l'Eritrea attrae pochi italiani. Le rotte si aprono generalmente dove c'e' mercato ma i veri imprenditori o amministratori il mercato a volte se lo creano. Un paio di voli a settimana su ASM si riempirebbero con facilita', anche con l'aiuto della pubblicita' con la quale Ragnetti pensa di risanare il bilancio, ma l'AZ di oggi trovera' sempre mille scuse (anche quella della malaria) per non aprire nulla.
 
Purtroppo la stragrande maggioranza dei nostri connazionali ignora la Storia, e in mancanza di pubblicita' l'Eritrea attrae pochi italiani.

Attrae pochi italiani ma anche stranieri in generale per via dell'elevata precarietà sociale, politica ed economica in cui purtroppo versa questo disastrato paese, da dove molti (troppi) cercano di fuggire, più che approdarci.

Un peccato veramente, perchè anche turisticamente potrebbe essere un paradiso per i turisti italiani.
 
Asmara e' un gioiello archittetonico creato dall'ingegno e dal sacrificio di molti italiani, gioiello che viene studiato nelle facolta' di architettura di vari Paesi e citato in riviste di architettura. E' la citta' piu' italiana d'Africa, ove ancora molti parlano l'italiano e ove vi sono molte migliaia di discendenti di italiani.
Purtroppo la stragrande maggioranza dei nostri connazionali ignora la Storia, e in mancanza di pubblicita' l'Eritrea attrae pochi italiani. Le rotte si aprono generalmente dove c'e' mercato ma i veri imprenditori o amministratori il mercato a volte se lo creano. Un paio di voli a settimana su ASM si riempirebbero con facilita', anche con l'aiuto della pubblicita' con la quale Ragnetti pensa di risanare il bilancio, ma l'AZ di oggi trovera' sempre mille scuse (anche quella della malaria) per non aprire nulla.

Nella tua profonda cultura storica - cosa che ti distingue dal volgo italico - non è che hai trascurato di leggere quello che è diventato il paese negli ultimi dieci anni? No, perchè, se non ci sei stato, è un tantinello cambiata l'Eritrea dai tempi del buon Duce o anche solo da quelli dell'indipendenza.
 
Nella tua profonda cultura storica - cosa che ti distingue dal volgo italico - non è che hai trascurato di leggere quello che è diventato il paese negli ultimi dieci anni? No, perchè, se non ci sei stato, è un tantinello cambiata l'Eritrea dai tempi del buon Duce o anche solo da quelli dell'indipendenza.

:)