Che senso ha aumentare le frequenze per solo un mese?
Baku ospita quest'anno lo Eurovision Song Contest. L'evento si tiene proprio in maggio. La finale è il 26/5. Chissà, magari è legato anche a questo.
Che senso ha aumentare le frequenze per solo un mese?
Baku ospita quest'anno lo Eurovision Song Contest. L'evento si tiene proprio in maggio. La finale è il 26/5. Chissà, magari è legato anche a questo.
Peccato che ci vuole il visto su Baku, fino a poco tempo fa era facile ottenerlo in APT!
due anni fa ho volato AZAL in business da Malpensa e ho fatto week end a Baku ( il volo del venerdì era notturno), buon cibo, vodka a go go,AZAL merita.. il visto te lo danno in aereoporto appena arrivi... non mi risulta che tu debba chiederlo prima di partire.....
Se vai sul sito di viaggiare sicuri vedrai che è come ti dico! altrimenti ci sarei già andato!
Dai primi giorni di settembre entrerà in vigore un nuovo codeshare con Alitalia (sia da MXP che da FCO).
I voli di J2 riporteranno quindi anche il codice "AZ", con commercializzazione quindi anche da parte del vettore italiano.
B787 Dreamliner, “fiore all’occhiello” dell’Azerbaijan Airlines
Prima tappa a Roma, all’ aeroporto di Fiumicino, del tour promozionale in Europa del Boeing 787 Dreamliner dell’Azerbaijan Airlines entrato in flotta di recente con un altro esemplare. Messa in evidenza, con la presentazione del nuovo aeromobile, la rilevanza e la modernità del settore trasporti in Azerbaijan.
Roma, 7 aprile 2015 - Il “lancio” a Fiumicino del Boeing 787 Dreamliner dell’Azerbaijan Airlines (capace di ospitare a bordo 210 passeggeri: 18 in Business, 35 in Premium e 157 in Economy) e il conseguente aumento a fine maggio delle frequenze dei voli da due a tre a settimana (il martedì, il giovedì e il sabato) tra Roma e Baku (saranno altrettanti, ma in giorni diversi, da Milano), sta a sottolineare, come ha spiegato l’Ambasciatore dell’Azerbaijan in Italia, Vaqif Sadiqov, nel corso della presentazione curata da ADR svoltasi al Leonardo da Vinci, “gli ottimi rapporti bilaterali che intercorrono tra Italia e Azerbaijan sia dal punto di vista commerciale che turistico”
“Importanti – ha aggiunto l’Ambasciatore - saranno poi i prossimi appuntamenti in programma in Italia, con l’Expo di Milano e la Biennale di Venezia, e in Azerbaijan, con i Giochi olimpici europei dal 12 al 28 giugno a Baku, che richiameranno, pertanto, moltissimi visitatori in entrambi i Paesi”.
Piena soddisfazione per la decisione della compagnia aerea azera di scegliere Roma come prima tappa del tour promozionale del Boeing e di incrementare proprio a Fiumicino i voli per Baku, è stata quindi espressa da Aeroporti di Roma che, attraverso le parole pronunciate da Raffaele Pasquini, Responsabile sviluppo commerciale aviation della società di gestione, ha rimarcato “la proficua collaborazione esistente con il vettore asiatico con il quale si lavora in sintonia affinché il Boeing787 Dreamliner atterrato oggi, venga poi impiegato stabilmente sulla rotta tra Roma e Baku (attualmente i voli sono operati con Airbus A319)”.
Il Boeing 787 Dreamliner è uno degli aerei più moderni al mondo. Questo velivolo combina le più recenti soluzioni tecniche e permette di volare distanze più lunghe. Alla luce delle ultime tecnologie per gli aeromobili, ha molti vantaggi economici in funzione del consumo di carburante e di un ambiente molto confortevole per i passeggeri.
Il Boeing 787 Dreamliner è diverso da altri aerei come parametri tecnici e operativi e, inoltre, pesa molto meno rispetto ad aerei di uguale categoria senza influire, peraltro, sull’autonomia di volo e sulla capacità di carico, che è invece ancora più grande di analoghi aerei, consumando anche il 20% in meno di carburante.
Tra le altre caratteristiche, c’è poi quella di riuscire a volare in autonomia per 15 ore coprendo una distanza in volo no-stop fino a 15700 km. Tre sono poi i tipi di sedili nella cabina passeggeri che corrispondono alle diverse classi di servizi. Tutti i sistemi di navigazione aerea e audio/video e le attrezzature “inflight entertainment” sono basati sulle più recenti tecnologie.
Nella foto, da sinistra, Raffaele Pasquini, Responsabile sviluppo commerciale aviation ADR;Vaqif Sadiqov, Ambasciatore dell’Azerbaijan in Italia; Maharram Safarli, Responsabile relazioni con la stampa dell’Azerbaijan e Ibrahim Seyidov, Direttore generale per l’Italia di Azerbaijan Airlines.
07/04/2015 Comunicazione esterna AdR