Carrelli bagaglio FCO a pagamento ?


Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
0
Roma.
Vi risulta ?

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...fiumicino-carrello-144215.shtml?uuid=Ab43iuLG

***********

«Se un passeggero atterra a Fiumicino, per miracolo in perfetto orario e sempre per miracolo ha riavuto il bagaglio in un tempo decente, quando si accinge a prendere il carrello porta-bagagli deve pagare 2 euro senza restituzione. Se non e' un furto, cosa è...?».
Inizia così il messaggio diffuso alle agenzie di stampa dal presidente della Commissione Prezzi e
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/KnAWD

***********

( il testo non è copiabile integralmente dal sito, per cui vi rimando alla lettura del link )
 
I carrelli a pagamento negli aeroporti mi irritano parecchio. E non e' per i 2 euro, ma per il fatto che molte persone in arrivo dall'estero non hanno valuta locale, in special modo in moneta.
 
Ci sono macchinette e cambi a pochi passi dai carrelli , anche io non sono favorevole ma in molti aeroporti si paga il carrello
 
Ma le tasse aeroportuali che vengono sommate al costo del biglietto, per cosa si pagano a fare ?
Presumo per i servizi che l'aeroporto offre....e il carrelino mi sembra uno di questo!
 
Pratica discutibile, vista purtroppo anche altrove, tipo a SFO per esempio.
 
Se andate dietro Rustichelli, il pizzettaro al T1, ne trovate aggratis quanti ne volete. Altrimenti tra il T2 e il T3 c'è la stradina verso il deposito immondizie e il cbc alitalia (astenersi commenti please :diavoletto: ) e anche lì ne stazionano diversi...bisogna solo portarsi fuori i bagagli dagli arrivi. Se non sbaglio comunque anche a map sono a pagamento

I-UDNE
 
Io a Fiumicino ho sempre una sensazione strana. Il piano delle partenze, nonostante ogni tanto sia caotico (e molto,in alcuni casi) è tutto sommato pulito, curato, ordinato, ben presidiato e dotato di servizi per i passeggeri. Gli arrivi sono al contrario l'anticamera dell'inferno (ovvero un antipasto di quello che ti aspetta in città). Sorveglianza pressochè assente, frotte di abusivi di ogni genere e grado, sporcizia, servizi minimi. Come varchi le porte, se non ti arrota un taxi, se schivi altre orde di abusivi o se non ti mena il tassista perchè je stai sur ca... o devi andare in un posto diverso da dove vuole andare lui, c'è il caos di una strada dove tutti parcheggiano rigorosamente in quadrupla fila (nonostante il parcheggio gratis per 30 minuti a 10 metri), in mezzo ad una sporcizia allucinante.
Sono veramente due mondi separati.
 
Io a Fiumicino ho sempre una sensazione strana. Il piano delle partenze, nonostante ogni tanto sia caotico (e molto,in alcuni casi) è tutto sommato pulito, curato, ordinato, ben presidiato e dotato di servizi per i passeggeri. Gli arrivi sono al contrario l'anticamera dell'inferno (ovvero un antipasto di quello che ti aspetta in città). Sorveglianza pressochè assente, frotte di abusivi di ogni genere e grado, sporcizia, servizi minimi. Come varchi le porte, se non ti arrota un taxi, se schivi altre orde di abusivi o se non ti mena il tassista perchè je stai sur ca... o devi andare in un posto diverso da dove vuole andare lui, c'è il caos di una strada dove tutti parcheggiano rigorosamente in quadrupla fila (nonostante il parcheggio gratis per 30 minuti a 10 metri), in mezzo ad una sporcizia allucinante.
Sono veramente due mondi separati.

che tristezza!

io lo spiego cosi:
quando parti ti fanno capire che fuori dall'Italia le cose possono funzionare, quando atterri ti preparano a cosa ti aspetta fuori!!! bisogna dirgli grazie!!!! :(:(:(
naturalmente era una battuta

ciao
andrea
 
Io a Fiumicino ho sempre una sensazione strana. Il piano delle partenze, nonostante ogni tanto sia caotico (e molto,in alcuni casi) è tutto sommato pulito, curato, ordinato, ben presidiato e dotato di servizi per i passeggeri. Gli arrivi sono al contrario l'anticamera dell'inferno (ovvero un antipasto di quello che ti aspetta in città). Sorveglianza pressochè assente, frotte di abusivi di ogni genere e grado, sporcizia, servizi minimi. Come varchi le porte, se non ti arrota un taxi, se schivi altre orde di abusivi o se non ti mena il tassista perchè je stai sur ca... o devi andare in un posto diverso da dove vuole andare lui, c'è il caos di una strada dove tutti parcheggiano rigorosamente in quadrupla fila (nonostante il parcheggio gratis per 30 minuti a 10 metri), in mezzo ad una sporcizia allucinante.
Sono veramente due mondi separati.
Quoto ogni singola parola! E non c'è distinzione tra alcun terminal, come potrebbe essere per le partenze (ad esempio il Terminal 1 è molto bello a mio avviso).
 
ahahahah Nicola
bella battuta
mi hai fatto ridere, veramente!

peccato sia abbastanza vero

Ti giuro che, abitando vicino all'aeroporto, il problema non è secondario. Grazie a Dio ho trovato una compagnia di Ostia che mi viene a prendere senza menarmi se gli dico che vado a meno di 50 km dall'aeroporto.

p.s. ma ti vuoi iscrivere o no? guarda che dico al presidente quello mi dici di lui in pvt!
 
Per favore, capisco il caldo, l'estate e la voglia di ridere, ma non potete ogni volta farmi fare gli straordinari!
 
si ma sopratutto : l'arabo o il cinese di turno che arriva con bagagli e bagagli e non ha euro come fa?
 
O cambia la sua valuta in euro o li porta a mano.

se non ricordo male a fiumicino non ci sono banchi per cambiare al ritiro bagagli...magari è passato troppo tempo ma quando ci sono passato c'erano un sacco di nigeriani e arabi che trascinavano valige e sacchi a mano perchè non avevano l'euro moneta, alcuni solo carta da 10 o 20 euro
 
se non ricordo male a fiumicino non ci sono banchi per cambiare al ritiro bagagli...magari è passato troppo tempo ma quando ci sono passato c'erano un sacco di nigeriani e arabi che trascinavano valige e sacchi a mano perchè non avevano l'euro moneta, alcuni solo carta da 10 o 20 euro

si, c'è un cambio, non a caso giusto accanto ai carrelli.