Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Siete la scusa del momento voi ma tranquilli stan già per spostare la colpa dei fallimenti sulla storia degli slot della Roma-Milano. Ne han fatti 400 di stagionali in un numero assurdo e inutile, anche dopo questa chiamata grossa di 200 persone ce ne sono ancora un sacco a casa. Io per primo ho aspettato 5 mesi e mezzo tra un contratto e l'altro ma c'è molta gente che aspetta di esser richiamata ancora dallo scorso 31 ottobre.

anche da oltre un anno c'è gente che aspetta
 
http://www.guidaviaggi.it/news.lasso?article=147286

02/08/2012 - 10:36
In forse l'acquisizione di Wind Jet da parte di Alitalia
I termini di esclusiva sull'operazione sarebbero scaduti senza una decisione positiva della stessa Alitalia


I termini di esclusiva sull'operazione di acquisizione da parte di Alitalia di Wind Jet sarebbero scaduti senza una decisione positiva della stessa Alitalia. Il vettore potrebbe dunque aver avuto un ripensamento in merito all'operazione, ma le fonti di stampa che riportano la notizia aggiungono anche che, da parte della compagnia, non è stato rilasciato alcun commento.
Un eventuale stop potrebbe essere legato alle condizioni dettate dall'Antitrust, con l'obbligo di cessione di slot su alcune rotte (Fiumicino-Catania, Palermo-Linate, Catania-Linate) per evitare concentrazioni su queste tratte.
 
Posto anche l'articolo comparso su Il Secolo XIX di Genova, relativo ad un'audizione dell'AD di AZ alla Camera dei Deputati

http://www.ilsecoloxix.it/p/economia/2012/08/01/APANUX5C-alitalia_rigore_integrazione.shtml

In merito alle dichiarazioni rilasciate qualche giorno fa dall'AD di AdR lo Presti, mi pare interessante l'ultimo paragrafo dell'articolo, in particolare l'ultima frase, dalla quale ho inteso che lo sviluppo di nuove rotte internazionali ed intercontinentali da FCO è rimandato al 2014.
 
AGI) - Roma, 3 ago. - Crescono del 6% le prenotazioni Alitalia nel periodo di meta' agosto: dal 10 al 26 di questo mese la Compagnia prevede di trasportare oltre 1 milione e 300 mila passeggeri. E' quanto annuncia una nota dell'aviolinea. S sostenere la crescita, spiega la nota, ci sono le iniziative promozionali lanciate da Alitalia nelle scorse settimane che hanno dato la possibilita' a 180 mila persone di permettersi una vacanza in Italia e all'estero a prezzi convenienti. Le previsioni sul periodo 10-26 agosto, sulla base delle prenotazioni gia' effettuate, sui collegamenti intercontinentali registrano una crescita del 5%. "Nel dettaglio, riprende il traffico sul Giappone (+ 31% su Tokyo rispetto allo scorso anno) e si registra quasi il tutto esaurito sui voli per il Sud America, in particolare sul Brasile. Ricomincia a crescere anche il traffico sul Nord Africa (+ 20% rispetto al 2011) con buoni riempimenti, in particolare, dei voli sul Marocco e sull'Egitto".
In Europa, Spagna e Grecia rimangono le destinazioni preferite dagli italiani, con riempimenti dei voli superiori al 75% e in continua crescita. In evidenza anche Londra, grazie alla grande visibilita' che la citta' sta avendo quale sede delle Olimpiadi.
In Italia le mete piu' gettonate si confermano le localita' turistiche nel Sud Italia e nelle isole. Nei voli nazionali di Alitalia il traffico maggiore si registrera' su Alghero, Catania, Palermo, Reggio Calabria e Lamezia Terme.
La societa' tiene poi a ricordare come "anche in un periodo di elevato traffico passeggeri - della Compagnia e in generale su numerosi scali - i voli di Alitalia mantengono alti livelli di puntualita' (83,5% a luglio, 2,5 punti percentuali in piu' rispetto a luglio 2011)".
La compagnia avverte poi i clienti che "fino al 31 agosto i passeggeri dei voli nazionali di Alitalia possono partecipare a "Un Vincitore per Volo", l'iniziativa con cui la Compagnia vuole premiare i viaggiatori dei propri voli nazionali regalando un biglietto di andata e ritorno per una delle destinazioni domestiche del network Alitalia". (fonte : AGI)
 
Qualche immagine del nuovo servizio Roma-Milano

Posto centrale bloccato
DSC_0008-Copia.jpg


DSC_0009.jpg


Gelatino
DSC_0011.jpg


Catering
DSC_0012.jpg


Tramezzino molto buono
DSC_0013.jpg


Sull'intercontinentale qualche novità:

Kit Bulgari rivisitato
DSC_0026.jpg



Menù toscano
DSC_0040.jpg


DSC_0045.jpg


Primo
DSC_0047.jpg


DSC_0048.jpg


Secondo
DSC_0050.jpg


Frutta e gelato
DSC_0051.jpg


Molto carina l'idea del gelato
DSC_0052.jpg


Spuntino
DSC_0057.jpg



Buone vacanze a tutti :)
DSC_0067.jpg
 
Bella testimonianza Paolino! E fai buon viaggio.

Dovremmo cercare un giorno di approfittare di quella decina di giorni l'anno in cui non sei in vacanza, e organizzare una cena da te a Milano!:D
 
Cos'è quella roba rossa? Tartare?
La qualità dei pasti è sempre buona?
Il gelato sul LR sembra buono, la vaschetta di plastica però è squallidina.
Vini mediocri as usual?
:bye:
 
Il gelato nella coppetta di plastica è qualcosa di raccapricciante... Ma forse solo così si poteva fare. Grazie per le foto che ovviamente ho già spolliciato su Facebook!

Riguardo EI-DIP immagino sia andato a fare un check manutentivo pesante ma senza nuove configurazioni e cose simili.
 
Si. La mattina invece c'è lo yogurt da bere.
COMFORT
A terra: varchi di sicurezza prioritari, banchi check-in dedicati, sale Club Freccia Alata, imbarco prioritario;
A bordo: assegnazione prime file, posto accanto libero, distribuzione quotidiani e servizio di catering dedicato.

E quale sarebbe la differenza con il catering di Easy?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.