Philippine Airlines annuncia aperture su YYZ, NYC, FCO e CDG entro Febbraio 2013


Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,870
3,193
161
Roma
Interessante articolo riguardante i piani di espansione del vettore filippino in Europa e Nord America.

http://www.mb.com.ph/articles/367232/pal-sets-new-western-destinations

[h=2]PAL Sets New Western Destinations[/h]
MANILA, Philippines — Flag carrier Philippine Airlines (PAL) will add direct flights to Toronto, Canada by end of this year and service New York, Paris, France, Rome and other destinations in Europe by February, 2013, declared new President Ramon S. Ang.He made the announcement as he welcomed PAL’s third Boeing 777-300ER, the latest addition to the airline’s fleet, the other night (July 23, 2012) in Makati City.In the months ahead, three more Boeing 777s, the aircraft of choice for long-haul flights worth around USD$300 million each, will be delivered to PAL, he added.The first three were already delivered in November, 2009, January, 2012 and June, 2012. The 370-seater B777s currently fly to Vancouver, Japan, Hong Kong, Australia and Japan (via Cebu).While to date, PAL has no alloca-tions for the Canadian, American and European destinations it targets to serve, Ang is confident. “The Civil Aviation Authority of the Philippines (CAAP) will help us,” he said by way of explanation but declined to elaborate. At present, “Our number one priority is to turn around PAL by tapping into the strengths of San Miguel Corporation (which recently took management control of the airline) and the Lucio Tan Group of Companies. As PAL President, I am committed to transforming our airline’s business operations.”“Our growth strategy for Philippine Airlines is simple: modernization of its fleet, the expansion of its network, and improvements in passenger service,” the President enumerated. “We operate in a very competitive environment, but one with a wealth of opportunity. The Asia-Pacific is the fastest growing market for air travel and we need to improve our competitiveness as an airline.”Laying the ground for its re-fleeting and route expansion plans, PAL also launched major customer-oriented innovations resulting from its initial collaboration with SMC, such as Book & Buy ticketing kiosks to be installed at selected Petron gas stations, Apple inflight iPads for entertainment onboard trans-Pacific flights and new in-flight dishes from five top-rated guest chefs.The "Book and Buy" ticketing kiosks at selected Petron gas stations will allow passengers on-the-go to book a PAL or AirPhil Express flight to any domestic destination. They operate using wireless accessibility powered by Wi-Tribe 4G technology and Eastern Communications. Future system upgrades of the kiosks will enable motorists to buy regional and international tickets as well.Each electronic kiosk has a touch-screen panel for easy browsing through the travel routes and dates. Passengers may opt to have their itinerary emailed directly to their personal email account or for printing on the spot. Ticket payment may be through credit card (Visa or MasterCard) or any automated teller machine (ATM).Cash or credit card payments may also be made at the Petron San Miguel Food Avenue (SMFA) cashier.The pilot kiosk were online starting yesterday (July 24) at Petron Bel-Air Square in Makati. Other Metro Manila Petron stations to have the kiosks are Connecticut Greenhills, C-5 McKinley and Filinvest. More will follow in the coming months.
 
Ma non era in black list?

Si, ma possono sempre far operare il volo in wet-lease da un operatore non presente nella BL.

Ad esempio, a breve, EC Air (Equatorial Congo Airlines) è bannata dai cieli UE, ma aprirà a breve un collegamento Parigi Cdg-Brazzaville, usando un 733 noleggiato da Privatair.
 
posso chiedervi come vedreste effetivamente il collegamento FCO-MNL? E' ben noto il numero di filippini in Italia..teoricamente problemi di riempimento non ce ne sarebbero mai..
 
Da quello che ho letto online, la Phillippine Airlines sta lavorando con le autorità europee per la revoca del ban. Si parla della fine del 2012, ma le fonti sono giornali online locali, quindi non so quanto siano attendibili.
Seguo la cosa perchè devo andare nelle Filippine (se no mia moglie divorzia :)) e devo usare Philippine Airlines per un volo interno, e per ora, tremo un po' al pensiero!!
 
Secondo questo video pubblicitario di PAL sui nuovi 77W, queste macchine dovrebbero essere utilizzati per volare nonstop a

Toronto (entro il 2012)

e da inizio 2013

New York
Parigi
Roma
Londra
Francoforte

http://www.youtube.com/watch?v=DWubwjAhlbs

Mah... Le rotte per l'Europa sono tutte sopra i 10.000 km, quindi piuttosto costose da operare non stop, costi che sarà difficile ricaricare sui biglietti vista la concorrenza delle mediorientali.
La rotta per YYZ invece mi sembra follia pura. Sono 13.220 km, distanza che volata non-stop imporrebbe l'imbarco di moltissimo carburante. Cosa che tra l'altro obbligherebbe ad un carico merci molto limitato nel volo eastbound e praticamente nullo in direzione opposta. Oltre ad un prezzo del biglietto di conseguenza.
 
Mah... Le rotte per l'Europa sono tutte sopra i 10.000 km, quindi piuttosto costose da operare non stop, costi che sarà difficile ricaricare sui biglietti vista la concorrenza delle mediorientali.
La rotta per YYZ invece mi sembra follia pura. Sono 13.220 km, distanza che volata non-stop imporrebbe l'imbarco di moltissimo carburante. Cosa che tra l'altro obbligherebbe ad un carico merci molto limitato nel volo eastbound e praticamente nullo in direzione opposta. Oltre ad un prezzo del biglietto di conseguenza.

Ma secondo me alla fine a YYZ, JFK voleranno con scalo sulla west coast........tipo LAX/SFO/YVR dove già volano.

Per l'Europa probabilmente saranno accorpate 2 a 2, tipo FCO-CDG e FRA-LHR.
Non vedo altrimenti condizioni positive per operarvi.
 
Ma secondo me alla fine a YYZ, JFK voleranno con scalo sulla west coast........tipo LAX/SFO/YVR dove già volano.

Per l'Europa probabilmente saranno accorpate 2 a 2, tipo FCO-CDG e FRA-LHR.
Non vedo altrimenti condizioni positive per operarvi.

Sarebbe logico fare come dici tu, tuttavia nel video si insiste a più riprese sul fatto che i voli saranno non-stop: parlano esplicitamente di YYZ in 15 ore. Boh...
 
Avevo studiato i regolamenti UE che costituivano le black list nella estate/autunno del 2010 e, se non sbaglio, tutte le compagnie filippine erano state inserite verso la fine di quel periodo. Io mi stavo concentrando sulle compagnie indonesiane, ma mi pare che il caso filippino sia simile a quello dei loro vicini di casa di Jakarta, insomma un ban motivato dalle scarse performances dell'ENAC locale che dava AOC a tutti, non controllava il rispetto delle norme ICAO, non manteneva in sicurezza i sistemi ATC e, in sostanza, non riusciva a stare al passo con un settore in esplosione come quello del trasporto aereo indonesiano post deregolamentazione.

Se, e dico se, questo fosse il caso di Philippines... beh, puo' essere che il governo locale abbia modificato le leggi che regolamentano l'emissione di un AOC, abbia concesso piu' fondi all'ENAC locale e, in definitiva, abbia creato una specie di sistema di doppio standard che permetterebbe a Philippines di volare con un AOC in linea con i dettami dell'ICAO.

Per Garuda la situazione era questa, una compagnia moderna, con aerei moderni e ben mantenuti, che pero' veniva bandita dall'UE per colpa delle autorita' nazionali. Mi sembra probabile, ma lo dico senza aver visto le carte, che la situazione sia cosi'. Philippines potrebbe volare in UE mentre il resto delle compagnie dell'arcipelago rimarrebbero bandite.