Air Berlin chiude Malpensa-Stoccarda


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
AB termina la MXP-STR già dalla fine di questo mese. Ultimo volo il 29 Luglio.

La tratta rimarrà comunque operativa con LH sino a metà Settembre, dopo di chè passerà il testimone alla costola low-cost Germawings.

Air Berlin conserva dunque a MXP solo le rotte per Dusseldorf e Berlino/Tegel.
 
Sarà interessante vedere come se la caverà quest'inverno AB su Berlino.

La carne al fuoco è troppa : EZY/MXP, LH/LIN, FR/BGY.
 

Il prossimo inverno si assiste a una decurtazione dei voli MXP-Germania direi non trascurabile.

- Lufthansa toglie un volo al giorno su Francoforte
- Lufthansa toglie un volo al giorno su Dusseldorf (in night stop oltretutto)
- Air Berlin cancella Stoccarda
- Lufthansa lascia il passo a Germanwings su Stoccarda, passando da 3 a 2 voli anche se la capacità è di poco inferiore per via della capacità maggiore degli aeromobili

e ci sono ancora da verificare i nuovi equilibri sulla direttrice MIL-BER alla luce dei nuovi voli LH da LIN (primo inverno).
Inoltre AirOne aveva in previsione un doppio daily su Monaco che però non mi sembra sia confermato.
 
Vorrei sapere che ne pensano in SEA di queste continue riduzione di operativi, vuoi per la crisi o perché il treno non ci mette 25 ma bensì 29 minuti. Io sono sempre dell'avviso che questo assetto non fa altro che spuxxanare il sistema Milano. Non ci resta che alzare le mani e fare i complimenti a chi mantiene questo status quo demenziale, riduzione di Stoccarda a parte
 
Vorrei sapere che ne pensano in SEA di queste continue riduzione di operativi. Io sono sempre dell'avviso che questo assetto non fa altro che spuxxanare il sistema Milano. Non ci resta che alzare le mani e fare i complimenti a chi mantiene questo status quo demenziale.

Che c'entra la canx della STR di AB con l'assetto aeroportuale milanese?

La destinazione è operata esclusivamente da MXP e non ci sono combinazioni possibili da LIN e BGY.

La verità è che il traffico UE da MXP dal T1 è in forte calo su quasi tutti i fronti, con evidente overcapacity su diverse altre rotte che non hanno maniera di resistere per l'offerta attuale in vendita (penso in particolare a MAN, BHX, WAW, BER, BUD etc.).

Tra le decurtazioni più eclatanti, ad oggi abbiamo :

LH riduce FRA
LH riduce DUS
AZ riduce FCO
TP riduce LIS
AP riduce MUC
A3 riduce ATH
VY chiude VLC
EZY chiude SKG
AF chiude TLS
AB chiude STR

Lato UE, T1 le novità positive sono ben poche e comunque quasi tutte già introdotte nella S12, tra le principali :

W6 apre OTP, BUD, DEB
AP apre AMS, KBP, BEG
EZY mantiene AHO in inverno

Di queste novità, l'unica nuova introdotta realmente nella W12/13 è il 2xw per Debrecen.

Non penso proprio sia colpa di Linate, le cause...sono ben altre!
 
Linate non è una causa ma LA causa.

Poi ci sarà pure anche la crisi, la Merkel e Caldi che ha già fatto troppi weekend in Germania, ma ripeto Linate è LA causa di tutti i mali.

Non capisco cosa c'entra linate in questo caso. Sono voli operati esclusivamente da malpensa che non vengono spostati su linate ma cancellati probabilmente a causa della crisi. Si tira sempre in ballo sempre linate anche quando non c'entra nulla. Mah.
 
Aspetto a giorni un commento di Bonomi intitolato "Ma Malpensa cresce".
 
dopo tutto anche TRN ha perso lo Stoccarda nel 2009... magari ora che Germanwings sta "prendendo possesso" delle rotte per STR potrebbe esserci un reinserimento della tratta.... ma vedo i 319 troppo capienti per la missione TRN-STR....
 
Voli pine e al 70% Business Clients

Per me si tratta di una pessima notizia. Come milanese che vive a Stuttgart è forzatamente la rotta che uso di più. Fine ad oggi c'era una ottima concorrenza tra Lufthansa ed Air Berlin e quest'ultima spesso praticava tariffe più alte della stessa Lufthansa.
La LH vola von un f100 quasi sempre pieno a tappo (l'ho preso 6 volte nell'ultimo mese) in entrambe le direzioni e a varie ore.
Al 70% traffico business. Posso capire che Air Berlin chiuda, ma LH no, non capisco. Certo German Wings è di stanza a Stuttgart e non ci vuole molto per una rotazione, ma con i passeggeri ex Air Berlin si potrebbe benissimo mantenere l'esistente: vuol dire che nei prossimi mesi la crisi sarà pesantissima. E questo mi preoccupa molto, ma molto.
Buon lavoro,
Giovanni