Ryanair priority-boarding e posti a sedere


Micky_pa

Utente Registrato
9 Maggio 2012
71
0
0
PMO
Ho visto che su alcune tratte Ryanair mette a disposizione i posti a sedere, chiaramente a pagamento.
Ma a questo punto si può prenotare un posto a sedere senza il priority-boarding? Oppure le due opzioni sono collegate e cioè mi spiego meglio: per avere il posto assegnato devi necessariamente acquistare il priority-boarding?
Grazie anticipatamente a chi risponderà!
Saluti.
Micky
 
http://www.ryanair.com/it/termini-e-condizioni#regulations-priorityboarding

E’ possibile scegliere il posto a sedere nella fila 2 e nelle file 1, 16 e 17 (in corrispondenza delle uscite di emergenza) online o tramite il nostro call centre/aeroporto a 10€ a tratta. Il servizio di imbarco prioritario è incluso nella tariffa per il servizio di scelta del posto a sedere.

Comunque sia all'atto della prenotazione non appare la scelta del posto a sedere....ma compare solo nel momento in cui si fà il check in on line e di conseguenza si può scegliere se continuare con il check in on line oppure prenotare dei posti a sedere...Quindi se scelgo un posto a sedere avrò la somma dei servizi di "imbarco prioritario" + scelta del posto a sedere"
Giusto?
 
Incredibile che per prendere un aereo sia necessario fare tutte 'ste menate e perdere tempo a leggere regolamenti, postille ecc ecc

Avvilente.
 
Condivido al 1000%
Però ormai su alcune tratte Ryanair è completamente sola...non c'è più concorrenza....ahimè...
 
Anche qui basterebbe fare i furbetti per fregare ryanair. Se proprio si vuole essere sicuri che la famigliola abbia i posti tutti vicini non serve comprare 3-4 priority boarding, ma solo una. La persona che sale prima prende i posti anche per gli altri
 
ad altri puo dare fastidio queste regole a pagamento, ma ci sono persone che aquistano posti, nessuno può dirmi cosa fare e poi chi aquista l'imbarco prioriatario? per me inutile, ma per altri va bene,quale è il problema???? ci sono cose più importanti da dicutere non queste sciocchezze.
 
Il posto riservato l'ho utilizzato già varie volte... ottimo servizio e ti permette anche di imbarcarti per ultimo... tanto il posto rimane lì ad aspettarti. Ottimo!!!!!!
 
Incredibile che per prendere un aereo sia necessario fare tutte 'ste menate e perdere tempo a leggere regolamenti, postille ecc ecc

Avvilente.

Non è necessario, basta saltarle a piè pari e prenderso il servizio che conta, null'altro. Più che avvilente direi fortemente seccante, anche se la cosa che trovo davvero insopportabile è l'utilizzo dei captcha.


Anche qui basterebbe fare i furbetti per fregare ryanair. Se proprio si vuole essere sicuri che la famigliola abbia i posti tutti vicini non serve comprare 3-4 priority boarding, ma solo una. La persona che sale prima prende i posti anche per gli altri

Direi che è la norma. Naturalmente bisogna avere l'accortezza di fare due prenotazioni distinte, perché il priority boarding è acquistabile solo da tutti i componenti del gruppo.

A dire la verità è sempre meglio fare prenotazioni distinte perché il prezzo che prende il sistema è sempre il più alto in relazione al numero dei partecipanti.
 
A dire la verità è sempre meglio fare prenotazioni distinte perché il prezzo che prende il sistema è sempre il più alto in relazione al numero dei partecipanti.

Se non sbaglio c'è però una tassa di 12 euro da applicare a ogni passeggero se si prenota singolarmente.
 
ad altri puo dare fastidio queste regole a pagamento, ma ci sono persone che aquistano posti, nessuno può dirmi cosa fare e poi chi aquista l'imbarco prioriatario? per me inutile, ma per altri va bene,quale è il problema???? ci sono cose più importanti da dicutere non queste sciocchezze.

il concetto non fa una grinza.
 
Se non sbaglio c'è però una tassa di 12 euro da applicare a ogni passeggero se si prenota singolarmente.

Viene applicata una commissione di 6€ a tratta/persona per ogni volo non acquistato con Ryanair Cash Passport, indipendentemente dal numero di prenotazioni eseguite.
 
Se non sbaglio c'è però una tassa di 12 euro da applicare a ogni passeggero se si prenota singolarmente.

Non è un costo fisso, ma proporzionale al numero dei passeggeri. Perciò il prezzo finale non viene penalizzato da prenotazioni separate
 
Un concetto davvero rivoluzionario!

Molto divertente davvero!
Avendo "qualche" voletto all'attivo, so come funziona un posto assegnato.
Il mio post era riferito esclusivamente all'ottimo funzionamento del sistema su FR, neofita del posto assegnato.
 
Ultima modifica: