Benvenuto e grazie per la segnalazione, molto interessante!
Grazie!

Benvenuto e grazie per la segnalazione, molto interessante!
IMHO il "successo" è ben altra cosa.
Benvenuto.
Se non mi sbaglio questo prototipo era gia' stato catturato da un nostro spotter di GOA.
da ex pilota p180 posso dire che il suo punto di forza sia proprio il motore turboprop, 400kts tas a fl280 li fa' un midsize jet, non un c550, con consumi di jetA1 dimezzati, vedi costo ora vola. su voli entro 1h non ci sono rivali, ho loggato dei BLQ\CIA da 28min e GOA\ALB 11min con pax, quindi migliorabili in ferry.
con un turbofan, sarei curioso di sapere le performance di decollo e atterraggio, gia' un po limitate e particolari se si opera in JAR\EUops\...
molto facile nel handling e divertente, lo stallo e' identico a quello del 777 con a\p on, un continuo delfinamento verso terra. difficile in go around single engine.
250kts fino a 4nm in finale, acrobatico (mi hanno detto), FL410 di ceiling, potenza in decollo da over torque.
un solo commento: un eccellenza italiana di prodotto
Il mio punto di vista è che negli ultimi anni (in particolare dall'introduzione della versione migliorata Avanti II) il P-180 abbia dimostrato un discreto successo di mercato, reggendo bene anche la "pressione" generata dalle crisi degli ultimi anni proprio in virtù delle sue peculiarità:
- Turboprop ad altissima efficienza: consumi molto bassi, inferiori non solo a quelli di un jet ma anche a quelli della maggior parte dei competitor ad elica, prestazioni sostanzialmente comparabili a quelle dei turbojet;
- Cabina estremamente ampia e confortevole, paragonabile solo a quella di macchine di categoria superiore; I diretti competitor turbojet sono ben più claustrofobici;
- aspetto "cool" (può piacere o non piacere, sicuramente è molto particolare), legame con Ferrari, etc..
E' l'insieme di tutte queste caratteristiche che determina il successo. l'eventuale passaggio alla propulsione a jet, ammesso e non concesso che fosse possibile a "prestazioni complessive" invariate, farebbe perdere parte della peculiarità e dell'appeal dell'apparecchio...
Secondo me questa nuova versione promette veramente bene: se risolvessero le piccole "magagne" delle versioni attuali, sicuramente non determinanti ma fastidiose, come hanno confermato anche in questo thread coloro i quali conoscono direttamente la macchina, e se riuscissero ad ottimizzare ulteriormente consumi, autonomia e performance IMHO il (rinnovato) successo sarebbe assicurato...
da ex pilota p180 posso dire che il suo punto di forza sia proprio il motore turboprop, 400kts tas a fl280 li fa' un midsize jet, non un c550, con consumi di jetA1 dimezzati, vedi costo ora vola. su voli entro 1h non ci sono rivali, ho loggato dei BLQ\CIA da 28min e GOA\ALB 11min con pax, quindi migliorabili in ferry.
con un turbofan, sarei curioso di sapere le performance di decollo e atterraggio, gia' un po limitate e particolari se si opera in JAR\EUops\...
molto facile nel handling e divertente, lo stallo e' identico a quello del 777 con a\p on, un continuo delfinamento verso terra. difficile in go around single engine.
250kts fino a 4nm in finale, acrobatico (mi hanno detto), FL410 di ceiling, potenza in decollo da over torque.
un solo commento: un eccellenza italiana di prodotto
da ex pilota p180 posso dire che il suo punto di forza sia proprio il motore turboprop, 400kts tas a fl280 li fa' un midsize jet, non un c550, con consumi di jetA1 dimezzati, vedi costo ora vola. su voli entro 1h non ci sono rivali, ho loggato dei BLQ\CIA da 28min e GOA\ALB 11min con pax, quindi migliorabili in ferry.
con un turbofan, sarei curioso di sapere le performance di decollo e atterraggio, gia' un po limitate e particolari se si opera in JAR\EUops\...
molto facile nel handling e divertente, lo stallo e' identico a quello del 777 con a\p on, un continuo delfinamento verso terra. difficile in go around single engine.
250kts fino a 4nm in finale, acrobatico (mi hanno detto), FL410 di ceiling, potenza in decollo da over torque.
un solo commento: un eccellenza italiana di prodotto
- lo steering ballerino?
- l'anti skid che non c'è?
- l'impianto di condizionamento che non condiziona?
- l'apu?
ok, il piaggione è una genialata come progetto, il turbo prop più innovativo del mondo, ma un pochino di obbiettività non farebbe male!
Dovrebbe essere l'antibloccaggio delle ruote in frenata, quello che è di serie su tutte le auto attuali (ABS).- l'anti skid che non c'è?
Quindi la forma delle eliche non era un'impressione.Bene...vedremo di approfondire con altre foto.Ultimamente vola spesso,speriamo che presto i nostri orari coincidano nuovamente.
Benvenuto anche da parte mia.
Credo che Piaggio dovrebbe decidersi a passare al jet. Con i motori a getto di nuova generazione, credo che il divario nei consumi rispetto al turboelica si sia piuttosto ridotto.