Fallisce un'altra compagnia europea - Cimber Sterling

  • Autore Discussione Autore Discussione EY460
  • Data d'inizio Data d'inizio

EY460

Principiante
Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,326
73
96
Sydney (NSW), AUS (X)
http://www.reuters.com/article/2012/05/03/cimber-idUSWEA014420120503

Il 2012 si sta' rivelando un pessimo anno per le compagnie europee.

Oggi la compagnia danese Cimber Sterling (ex Cimber Air) e' stata messa in liquidazione dai suoi proprietari.

Cimber Air era stata fondata nel 1949 e nel 2008 aveva acquistato la compagnia Sterling Airlines, cambiando il nome in Cimber Sterling. La compagnia operava voli anche per conto di LH e SAS. Il suo sito web non e' gia' piu' funzionante, ma pernso che la compagnia servisse Roma, Firenze e Napoli in Italia.

Sul sito dell'aeroporto di Roma, i due voli QI da CPH sono dati per regolari.

La sua flotta era composta da 737-700, ATR43/72 e CRJ-100.
 
Ma quindi ci sara' il fermo di tutte le macchine o continueranno a volare in attesa di un compratore?

Tiz
 
Stranamente Easyjet si é sempre tenuta in disparte sul nord europa non vola in norvegia e finlandia e ha una sola rotta in svezia.
 
Stranamente Easyjet si é sempre tenuta in disparte sul nord europa non vola in norvegia e finlandia e ha una sola rotta in svezia.

In Finlandia ha provato recentemente ad entrarci (ad HEL), ma ha dovuto ritirarsi dopo breve tempo. Idem su Goteborg.

Al momento, è presente in Svezia solo con la filiale svizzera (EZS) con una rotta per GVA.

Tuttavia, ha una buona presenza nella capitale danese, dove ormai serve 11 rotte.
 
Consideriamo inoltre il fatto che negli ultimi anni sono scomparsi diversi attori sul mercato interno ed internazionale dei voli low-fare in Scandinavia, tra cui :

- Snowflake by SAS
- FlyMe
- Transavia Denmark
- Sterling prima e Cimber Sterling poi
 
Il mercato del nord europa si sta quindi consolidando con poche compagnie con una buona massa critica le più piccole stanno uscendo di scena o rischiano di venire assorbite
 
TRasferendo il volo da Pisa? A quel punto dovrebbe trasferire anche OSLO........ Non avrebbe senso rimanere su entrampi gli aeroporti.

Tiz

Potrebbe provare come ha fatto Vueling, o trasferirsi del tutto come ha fatto Air Berlin.
Comunque nel momento di maggiore espansione Sterling aveva da Firenze Stocolma (4xw), Copenaghen(4xw), Oslo(3xw), Malmo(2xw) e Goteborg(2xw).
Non penso avrebbe problemi Norwegian a riempire anche solo OSL e CPH.
 
Anna.aero pronta sul pezzo

Cimber Sterling’s bankruptcy: routes quickly taken over

After the announcement this morning that Denmark’s regional/low-cost hybrid airline Cimber Sterling has filed for bankruptcy, other airlines are quickly moving in to fill the void on selected routes.
At the end of this summer season, struggling Cimber Sterling was planning to suspend its low-cost operations and divest its 737s, which were a result of the purchase of parts of the bankrupt Sterling Airways in 2008. Instead, the airline was set to streamline its regional operations (using its fleet of CRJ200s, ATR42s and ATR72s) alongside its Swedish sister airline Skyways, wholly owned by Cypriot/Ukrainian Mansvell Enterprises (which also is the majority shareholder of Cimber Sterling).

27 routes were being operated

According to OAG data at the time of the airline’s bankruptcy, Cimber Sterling was operating a total of 27 routes of which 19 were from its main base at Copenhagen. The busiest routes (in terms of weekly departures) were also its only six domestic routes, all from the country capital Copenhagen, to Aalborg, Aarhus, Billund, Bornholm, Karup and Sønderborg. These services accounted for 60% of the airline’s total flights, and 55% of its weekly seat capacity. Cimber Sterling was the only carrier on four of these routes.
CHT-Cimber-top-15.png
Source: OAG Max Online for w/c 7 May 2012

Cimber Sterling served 15 routes with at least daily flights. Both Norwegian and SAS provided competition on some of the routes while Czech Airlines (on Copenhagen-Prague), Flybe (on Copenhagen-Stockholm Bromma) and Vueling (Copenhagen-Barcelona) were also competitors on some of the airline’s main international services. From Copenhagen the international destinations served (apart from those listed in the above graph) were Antalya, Catania, Chania, Naples, Nice, Palma de Mallorca, and Växjo.

Other carriers filling gaps quickly

Within hours, other airlines have been quick to announce their entry on selected routes. Danish Air Transport (DAT) has instantly commenced operations on two domestic routes today (Copenhagen to Sønderborg and Bornholm), while British Airways’ franchisee Sun-Air of Scandinavia will launch three international routes to Stockholm and Oslo next week (detailed in the table below). At the moment, that leaves only two Danish airports without domestic flights; Billund and Karup. However, developments are fast and Flybe Nordic has reportedly also indicated intentions to announce five domestic Danish routes imminently.

[TABLE="class: post-table"]
[TR]
[TH]Airline
[/TH]
[TH]Origin
[/TH]
[TH]Destination
[/TH]
[TH]WF
[/TH]
[TH]A/c
[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD]Danish Air Transport (DAT)
[/TD]
[TD]Copenhagen (CPH)
[/TD]
[TD]Sønderborg (SGD)
[/TD]
[TD]22
[/TD]
[TD]ATR42
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Danish Air Transport (DAT)
[/TD]
[TD]Copenhagen (CPH)
[/TD]
[TD]Bornholm/Rønne (RNN)
[/TD]
[TD]38
[/TD]
[TD]ATR72
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Sun-Air of Scandinavia
[/TD]
[TD]Billund (BLL)
[/TD]
[TD]Oslo (OSL)
[/TD]
[TD]11
[/TD]
[TD]Do328?
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Sun-Air of Scandinavia
[/TD]
[TD]Billund (BLL)
[/TD]
[TD]Stockholm Bromma (BMA)
[/TD]
[TD]11
[/TD]
[TD]Do328?
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Sun-Air of Scandinavia
[/TD]
[TD]Aalborg (AAL)
[/TD]
[TD]Oslo (OSL)
[/TD]
[TD]11
[/TD]
[TD]Do328?
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

http://www.anna.aero/2012/05/03/cim...29-anna_nl_020512_news_flash&utm_medium=email

Sulla CPH-FCO operavano oltre un terzo delle frequenze totali (2 daily). Vedremo se e chi tra SAS o Norwegian (AZ non la calcolo ahime') aumentera' di conseguenza.
 
Cessazione immediata delle operazioni di volo e dichiarazione di bancarotta per Cimber Sterling. Arriva dalla Danimarca l'ultima 'vittima' della crisi in materia di trasporto aereo.

La compagnia ha infatti chiuso i battenti nella giornata odierna con immediata istanza di fallimento, come ha comunicato la stessa compagnia nella nota che campeggia nella home page del sito.

Fondata nel 1950, Cimber era stata per qualche anno all'interno del gruppo Sas, che poi aveva rivendute le sue quote a Cimber Air Holding. L'ultima tappa l'acquisizione da parte della Masvell Enterprises, nell'agosto del 2011.

Con una flotta di 24 aerei, la compagnia serviva attualmente 53 destinazioni, tra cui le italiane Firenze, Napoli, Venezia, Roma e Verona. Il blocco delle operazioni colpirà indirettamente anche la Sas, per la quale Cimber effettuava collegamenti in code sharing.

In un comunicato dell'Elfaa viene inoltre evidenziato che i vettori membri dell'associazione si stanno adoperando per venire in aiuto dei passeggeri rimasti a terrà nei diversi aeroporti europei.

ttgitalia