Indiscrezioni situazione AP a Venezia


enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
161
Rapallo, Liguria.
Da un nostro uccellino:

"Pare sia in corso un delicatissimo braccio di ferro tra AZ e Save.

Pare che AZ contesti a SAVE l'apertura di nuove rotte da e per VCE da parte di competitors diretti (Volotea, ma anche altri), braccio di ferro che include anche nuove rotte non ancora comunicate da AP per e via VCE e che fanno parte di un memorandum di intese gia' firmato con SAVE.

Pare che la base al momento sia parzialmente congelata e di conseguenza le altre rotazioni che includevano questi aerei.

Pare che tutto sara' risolto in una due settimane massime (forse con compensazioni economiche)."
 
Da un nostro uccellino:

"Pare sia in corso un delicatissimo braccio di ferro tra AZ e Save.

Pare che AZ contesti a SAVE l'apertura di nuove rotte da e per VCE da parte di competitors diretti (Volotea, ma anche altri), braccio di ferro che include anche nuove rotte non ancora comunicate da AP per e via VCE e che fanno parte di un memorandum di intese gia' firmato con SAVE.

Pare che la base al momento sia parzialmente congelata e di conseguenza le altre rotazioni che includevano questi aerei.

Pare che tutto sara' risolto in una due settimane massime (forse con compensazioni economiche)."

Se ci sarà una rottura dell'accordo potrebbero ritirare l'intero progetto o solo parzialmente?
 
Pare che se dovesse esserci rottura potrebbe saltare l'intero progetto.

Immagino però che opereranno sino a Settembre e poi bye bye.

D'altronde, non è che rimanga molta roba operabile con revenues soddisfacenti dopo la metà di Settembre....

Palma, Mahon sono solo estive
Atene d'inverno e con questa temperie economica, genererà bene poco
Bruxelles non partirà mai, IMHO
Istanbul ha comunque la concorrenza di TK ed ha rischiato anche lei di essere annullata
Praga ha anche lei la concorrenza di Wizz
S. Pietroburgo penso possa andare bene come 2xw in inverno
Varsavia non ha rivali, ma se solo Wizz o Ryan aprissero su Treviso, è la morte per questo collegamento
Sofia, Bucarest, Tirana già cancellate

Tra Pisa e Venezia, non so chi resisterà...
 
Pare che se dovesse esserci rottura potrebbe saltare l'intero progetto.

Pazienza. Alitalia non ha mai investito veramente su Venezia... e nel frattempo il resto del mondo si è arricchito riempiendo gli aerei da/per la laguna. Volano da tutto il mondo su Venezia direttamente o via hub, tutti fanno volare Venezia in tutto il mondo tramite i loro hub. Non penso che Venezia ne tanto meno SAVE si dispereranno se il progetto AirOne salta. Piuttosto dovrebbero piangere AirOne/Alitalia: sarebbe una perdita di immagine e di fiducia non da poco annunciare una base e innumerevoli rotte per poi cancellare tutto a meno di un mese dall'inizio!
Era da tempo che nessuno si inseriva in un aeroporto in modo così "aggressivo" come sta facendo Volotea. Bene o male che andrà a finire... ha forse spaventato qualcuno la cosa?! Pare proprio di sì... e invece di reagire in modo più aggressivo, si va a piangere dalla mamma! Bah...
 
Chissà che AP non trasferisca la base a BLQ, in un colpo solo potrebbe accorpare le basi di VCE e PSA visto che buona parte dei bacini di utenza possono essere coperti anche da BLQ, se poi arrivasse qualche interessante incentivo e magari accordi di marketing con Renzi a Firenze...
 
Chissà che AP non trasferisca la base a BLQ, in un colpo solo potrebbe accorpare le basi di VCE e PSA visto che buona parte dei bacini di utenza possono essere coperti anche da BLQ, se poi arrivasse qualche interessante incentivo e magari accordi di marketing con Renzi a Firenze...

BLQ è già base FR e non vedo grandi possibilità di sviluppo, considerando che la vicina FRL ha anche una consistente presenza di voli W6.
 
Az vuole dettar legge ma non vedo in che modo SAVE potrebbe impedire l'ingresso di altri vettori.

Esiste un modo tale per cui questo potrebbe avvenire?
Come si fa a temere la concorrenza di un vettore piccolo come Volotea?
 
Credo che Volotea centri nulla, visto che i tagli su SOF/IST/OTP/BRU non hanno nulla a che vedere col neonato vettore spagnolo.

Tra questi tagli e il pessimo inverno a PSA, il progetto AP mi sembra sempre più inconsistente. Questa marcia indietro è una delle prime mosse del nuovo DG Ragnetti?
 
BLQ è già base FR e non vedo grandi possibilità di sviluppo, considerando che la vicina FRL ha anche una consistente presenza di voli W6.

Questo è vero, ma stiamo parlando di una traballante situazione di SEAF, per il momento, e comunque di frequenze W6 a mio parere basse (SOF e WAW potrebbero avere qualcosa in più).
La base FR potrebbe comunque non toccare, o perlomeno in parte, le potenziali rotte di Airone..Parlando di fantaviazione, credo che
SOF potrebbe andare decentemente, considerando che la Toscana è completamente scoperta sulla Bulgaria,
le nazionali (FCO esclusa) potrebbero passare ad AP, Sardegna inclusa
LED potrebbe essere un tentativo, ne fanno già parecchi, perchè non tentarne qualcuno in più?
WAW, PRG e KBP (ammesso che quest'ultima si possa operare) sono sì in concorrenza con IV e W6, ma viste le frequenze irrisorie e la distanza (parlo di RMI) chissàmai che non potrebbero fare qualche numero
Questo ovviamente è inteso come invernale, perchè con l'estivo, Ryanair o non Ryanair, di destinazioni interessanti ce ne sarebbero..
 
Credo che Volotea centri nulla, visto che i tagli su SOF/IST/OTP/BRU non hanno nulla a che vedere col neonato vettore spagnolo.

Tra questi tagli e il pessimo inverno a PSA, il progetto AP mi sembra sempre più inconsistente. Questa marcia indietro è una delle prime mosse del nuovo DG Ragnetti?
Allora forse Easy?
Az si lamenta di nuovi vettori,ma non vedo con quale logica SAVE potrebbe impedirne l'arrivo.
Az con la concorrenza non va d'accordo.
 
Chissà che AP non trasferisca la base a BLQ
Personalmente spero di no. Non perchè abbia qualcosa contro AP o AZ, ma per il rischio di portarsi in casa (a pagamento) un socio con troppo potere contrattuale.
La maggioranza di SAB è in mano alla CCIAA e la mia paura è possano nascere interessi personali tra i pezzi grossi dell'ente camerale e i capitani. Interessi che potrebbero andare contro quelli di BLQ.
Senza contare che in caso di problemi finanziari da parte di AP o AZ, sarebbe indubbiamente difficile chiudere il rubinetto per evidenti pressioni politiche. La storia insegna.
Ovviamente se AP vuole venire gratis, è più che benvenuta.
 
Ultima modifica:
Pazienza. Alitalia non ha mai investito veramente su Venezia... e nel frattempo il resto del mondo si è arricchito riempiendo gli aerei da/per la laguna. Volano da tutto il mondo su Venezia direttamente o via hub, tutti fanno volare Venezia in tutto il mondo tramite i loro hub. Non penso che Venezia ne tanto meno SAVE si dispereranno se il progetto AirOne salta. Piuttosto dovrebbero piangere AirOne/Alitalia: sarebbe una perdita di immagine e di fiducia non da poco annunciare una base e innumerevoli rotte per poi cancellare tutto a meno di un mese dall'inizio!
Era da tempo che nessuno si inseriva in un aeroporto in modo così "aggressivo" come sta facendo Volotea. Bene o male che andrà a finire... ha forse spaventato qualcuno la cosa?! Pare proprio di sì... e invece di reagire in modo più aggressivo, si va a piangere dalla mamma! Bah...

con tt il rispetto ma ricordo che st'aeroporto nn genera neanche 10 milioni di pax annui...a via della magliana qualora fosse nn si strapperebbero i capelli....