Panico a bordo di un volo da Bergamo a Nottingham


Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
0
Bari, Puglia.
Panico a bordo di un volo RyanAir partito da Bergamo e diretto a Nottingham che ha dovuto fare un atterraggio di emergenza in Germania dopo che una depressurizzazione in cabina 15 minuti dopo il decollo. I passeggeri hanno sentito il pilota che lanciava l'Sos e visto le cime delle Alpi innevate sempre più vicine, mentre l'aereo scendeva rapidamente a quota 3.000 metri e scattare le maschere per l'ossigeno .

http://milano.repubblica.it/cronaca...da_bergamo_a_nottingham-32857451/?ref=HREC1-1
 
manca il solito "eri a bordo? mandaci le foto"

ricordo male io o anche il mese scorso si ebbe un problema simile su un volo FR da BGY a CRL?
 
Da The Aviation Herald maggiori dettagli sull'accaduto:

"A Ryanair Boeing 737-800, registration EI-DAH performing flight FR-1703 from Milan Orio al Serio (Italy) to East Midlands,EN (UK), was climbing through FL310 about 30nm north of Lugano (Switzerland), when the passenger oxygen masks deployed and the crew initiated an emergency descent reaching 10,000 feet about 5 minutes later (average sinkrate 4200 fpm). The crew turned north, descended to 9000 feet north of the Alps and diverted to Frankfurt Hahn (Germany) for a safe landing.

A replacement Boeing 737-800 registration EI-EBX reached East Midlands with a delay of 4:20 hours.

The airline confirmed the aircraft diverted to Frankfurt Hahn due to a technical fault."
 
manca il solito "eri a bordo? mandaci le foto"

ricordo male io o anche il mese scorso si ebbe un problema simile su un volo FR da BGY a CRL?

Penso sia una notizia di due giorni fa ripresa, non so perché, solo oggi. Almeno, su un altro sito è datata 4 aprile, e in effetti mi pareva di averla già letta da qualche parte proprio un paio di giorni fa!
 
Si ma la cosa che fa "ridere", è che è una notizia del 4 aprile, già uscita e commentata, e spacciata per nuova. Poi Repubblica, forse non accorgendosi, l'ha buttata (o ributtata) fuori oggi e il Corriere gli è andato dietro. Qui a Bergamo infatti ci si chiedeva se in tre giorni fosse successo due volta sullo stesso volo
 
Aggiornamento:

A Ryanair Boeing 737-800, registration EI-DAH performing flight FR-1703 from Milan Orio al Serio (Italy) to East Midlands,EN (UK) with 134 passengers, was climbing through FL310 about 30nm north of Lugano (Switzerland), when the passenger oxygen masks deployed and the crew initiated an emergency descent reaching 10,000 feet about 5 minutes later (average sinkrate 4200 fpm). The crew turned north, descended to 9000 feet north of the Alps and diverted to Frankfurt Hahn (Germany) for a safe landing. Three people were taken to a hospital.

A replacement Boeing 737-800 registration EI-EBX reached East Midlands with a delay of 4:20 hours.

The airline confirmed the aircraft diverted to Frankfurt Hahn due to a technical fault and later reported three people were taken to a hospital for ear pain but were released shortly after.

A number of passengers reported hearing a bang and feeling a rush of cold air, the crew subsequently was heared on PA to declare "Mayday, emergency descent".
 
Aggiornamento:

A Ryanair Boeing 737-800, registration EI-DAH performing flight FR-1703 from Milan Orio al Serio (Italy) to East Midlands,EN (UK) with 134 passengers, was climbing through FL310 about 30nm north of Lugano (Switzerland), when the passenger oxygen masks deployed and the crew initiated an emergency descent reaching 10,000 feet about 5 minutes later (average sinkrate 4200 fpm). The crew turned north, descended to 9000 feet north of the Alps and diverted to Frankfurt Hahn (Germany) for a safe landing. Three people were taken to a hospital.

A replacement Boeing 737-800 registration EI-EBX reached East Midlands with a delay of 4:20 hours.

The airline confirmed the aircraft diverted to Frankfurt Hahn due to a technical fault and later reported three people were taken to a hospital for ear pain but were released shortly after.

A number of passengers reported hearing a bang and feeling a rush of cold air, the crew subsequently was heared on PA to declare "Mayday, emergency descent".

Fonte?

134 Passeggeri su 189 rende un LF=70.8%
 
Si ma la cosa che fa "ridere", è che è una notizia del 4 aprile, già uscita e commentata, e spacciata per nuova. Poi Repubblica, forse non accorgendosi, l'ha buttata (o ributtata) fuori oggi e il Corriere gli è andato dietro. Qui a Bergamo infatti ci si chiedeva se in tre giorni fosse successo due volta sullo stesso volo
Infatti repubblica data l'articolo 6 aprile (oggi, venerdi') e dice che il fatto e' successo ieri (giovedi'). Bastava un piccolissimo controllo per accorgersi che il volo FR1703 da bergamo a east midlands il giovedi' non opera...
 
Paura sul volo Ryanair Bergamo-Nottingham: atterraggio di emergenza in Germania

Panico a bordo di un volo RyanAir partito da Bergamo e diretto a Nottingham che ha dovuto fare un atterraggio di emergenza in Germania dopo che una depressurizzazione in cabina 15 minuti dopo il decollo. I passeggeri hanno sentito il pilota che lanciava l'Sos e visto le cime delle Alpi innevate sempre più vicine mentre l'aereo scendeva rapidamente a quota 3.000 metri e le maschere.

L'emergenza è stata segnalata mercoledì scorso, 4 aprile, il problema di depressurizzazione sul volo RyanAir da Bergamo a Nottingham (Inghilterra) che ha costretto il velivolo ad un atterraggio di emergenza a Francoforte. Lo precisano fonti della compagnia aerea e dell'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo). Il Boeing 737-800 della RyanAir, decollato alla volta dell'aeroporto di East Midlands (Nottingham), ha avuto il problema 15 minuti dopo il decollo. Non ci sono stati feriti.