Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non faccio il finto tonto, una delle poche cose che non tollero è la vigliaccheria, tiri il sasso e nascondi la mano.

Stai vedendo una cospirazione che non esiste. Vabbuò...

Io ho scritto una cosa, te l'ho spiegata su richiesta e insisti, dandomi pure del vigliacco? Bel modo di fare, eh
 
Mi spiace Voyager, ma sto giro devo contraddirti. Sei spesso accecato dal tuo amore per la compagnia nei giudizi.
Gli aerei AZ sono cessi tanto quanto quelli degli altri. La gloria di cui tu parli è forse quella di tanti anni fa, come su tanti fronti quando si parla di AZ. Peraltro questo modo di osannare la manutenzione AZ come superiore agli altri l'ho sempre trovata di pessimo gusto. Ricordo delle interviste ai piloti AZ al tg per l'incidente JK a MAD e si vantavano (quando non era nemmeno il caso visto che non si parlava di loro) che la manutenzione "da noi" è tripla rispetto agli "altri". Questo vuol dire o che gli altri non fanno quello che devono o che noi facciamo quello che non serve. In entrambi i casi la faccenda non quadra.
Tornando sugli aerei AZ, girano al minimo sindacale. Questo non per incapacità tecnica, ma x policy aziendale. Intendiamoci, è tutto entro i limiti della legalità eh. Ma le macchine hanno liste di MEL aperte che nemmeno il presentatore del gran ballo di Cenerentola.
Le cabine, anche quelle nuove, sono a pezzi. Letteralmente. Un esempio: l'E75 EI-RDB ha 4 mesi di vita sulla groppa e gira con l'mp3 inop, l'asse del water dietro inop, il boiler dietro inop, diversi tavolini inop e, udite udite, una cappelliera divelta.
Sui 32X dove guardi guardi ci son plastiche rotte e pezzi che avanzano. Colpa dei pax? Sì. Colpa dei materiali scadenti? Forse. Colpa della compagnia a fregarsene. Assolutamente. Quando l'ho fatto presente a peoplecare la risposta e stata della serie "fatti gli affari tuoi e pensa a spingere il carrello".
Altro esempio: la scorsa settimana un tecnico a bordo per un problema (serio) ha sbroccato e ha detto al cpt "Comandante, abbiamo 100 Airbus là fuori e non abbiamo una lampadina in magazzino. Se si brucia una navigation light ok, se parte la seconda non volano di notte. Per policy i pezzi non vengono ordinati (ripeto, ordinati!!) fino a 2 giorni dalla scadenza della seconda estensione. Ripeto: DUE GIORNI prima della scadenza della seconda estensione. Avete chiaro che significa?
Sostanzialmente che se hai un aereo rotto, te lo tieni rotto e per un bel po'. A patto che a rompersi non sia qualcosa che lo renda AOG. In caso si tappa il buco e si dispatcha col minimo previsto. Tutto legale eh. Ma triste.
Non eri tu che osannavi quando DIP e DIR si piantavano in giro così imparavano? Pensi che gli altri aerei si salvino? Un po' di più ma mica tanto. O davvero credi alle favole della SdP? Scendiamo coi piedi a terra dai.
Per inciso, la manutenzione a IV la fa AZ, pertanto.... Chiaramente la fanno come richiesto dalla compagnia e dalle norme.
Scommetto che però i lavori ai 777 AF li han fatti coi fiocchi. Perché loro avran chiesto così. E si fa. I tecnici sono i primi ad essere amareggiati. Ma non è colpa loro.
 
C'è chi mi accusa di essere un hater e chi un fanboy. Mettetevi d'accordo :D

EI-MAW, tu hai ragione su tutto quello che hai detto: io ho però spiegato che negli anni questo lavoro è stato fondamentale per tenere gli aerei in condizioni buone e ho citato mica gli MD80 a caso. Lo sanno pure le pietre che, con la nascita della nuova Alitalia, questo aspetto ha perso importanza, tanto che buona parte dei lavori li fanno fuori e una certa trascuratezza si nota, purtroppo, anche su aerei riconfigurati da poco o proprio nuovi di pacca. Quante volte ne abbiamo parlato insieme quando sia io che tu abbiamo segnalato fatti parecchio fastidiosi? Tantissime

WindJet ora porta gli aerei a Malta da Lufthansa
 
Mi spiace Voyager, ma sto giro devo contraddirti. Sei spesso accecato dal tuo amore per la compagnia nei giudizi.
Gli aerei AZ sono cessi tanto quanto quelli degli altri. La gloria di cui tu parli è forse quella di tanti anni fa, come su tanti fronti quando si parla di AZ. Peraltro questo modo di osannare la manutenzione AZ come superiore agli altri l'ho sempre trovata di pessimo gusto. Ricordo delle interviste ai piloti AZ al tg per l'incidente JK a MAD e si vantavano (quando non era nemmeno il caso visto che non si parlava di loro) che la manutenzione "da noi" è tripla rispetto agli "altri". Questo vuol dire o che gli altri non fanno quello che devono o che noi facciamo quello che non serve. In entrambi i casi la faccenda non quadra.
Tornando sugli aerei AZ, girano al minimo sindacale. Questo non per incapacità tecnica, ma x policy aziendale. Intendiamoci, è tutto entro i limiti della legalità eh. Ma le macchine hanno liste di MEL aperte che nemmeno il presentatore del gran ballo di Cenerentola.
Le cabine, anche quelle nuove, sono a pezzi. Letteralmente. Un esempio: l'E75 EI-RDB ha 4 mesi di vita sulla groppa e gira con l'mp3 inop, l'asse del water dietro inop, il boiler dietro inop, diversi tavolini inop e, udite udite, una cappelliera divelta.
Sui 32X dove guardi guardi ci son plastiche rotte e pezzi che avanzano. Colpa dei pax? Sì. Colpa dei materiali scadenti? Forse. Colpa della compagnia a fregarsene. Assolutamente. Quando l'ho fatto presente a peoplecare la risposta e stata della serie "fatti gli affari tuoi e pensa a spingere il carrello".
Altro esempio: la scorsa settimana un tecnico a bordo per un problema (serio) ha sbroccato e ha detto al cpt "Comandante, abbiamo 100 Airbus là fuori e non abbiamo una lampadina in magazzino. Se si brucia una navigation light ok, se parte la seconda non volano di notte. Per policy i pezzi non vengono ordinati (ripeto, ordinati!!) fino a 2 giorni dalla scadenza della seconda estensione. Ripeto: DUE GIORNI prima della scadenza della seconda estensione. Avete chiaro che significa?
Sostanzialmente che se hai un aereo rotto, te lo tieni rotto e per un bel po'. A patto che a rompersi non sia qualcosa che lo renda AOG. In caso si tappa il buco e si dispatcha col minimo previsto. Tutto legale eh. Ma triste.
Non eri tu che osannavi quando DIP e DIR si piantavano in giro così imparavano? Pensi che gli altri aerei si salvino? Un po' di più ma mica tanto. O davvero credi alle favole della SdP? Scendiamo coi piedi a terra dai.
Per inciso, la manutenzione a IV la fa AZ, pertanto.... Chiaramente la fanno come richiesto dalla compagnia e dalle norme.
Scommetto che però i lavori ai 777 AF li han fatti coi fiocchi. Perché loro avran chiesto così. E si fa. I tecnici sono i primi ad essere amareggiati. Ma non è colpa loro.
Che triste realtà...
edit
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.