Consegne e notizie sugli A380


Sempre se la memoria mi assiste (sai l'età avanza) si parlava del fatto che la vernice colorata fa scaldare di più la fusioliera e di conseguenza consumare di più.
Ma forse sto dicendo solo scemenze e siamo pure OT
Scalda di piu' perchè assorbe la luce solare, contrariamente a quella bianca. Ma ad una temperatura di -30° non so quanto sia rilevante.
 
che sia per evitare eccessivi delta di temperatura nelle parti dell'aereo che, a lungo andare, potrebbero provocare problemi meccanici nei materiali usati? Che so...parte superiore dell'ala a -15 (sole diretto) e parte inferiore a -50

E' un'ipotesi di un ignorante totale in materia eh, ma è la prima cosa che ho pensato
 
Sempre se la memoria mi assiste (sai l'età avanza) si parlava del fatto che la vernice colorata fa scaldare di più la fusioliera e di conseguenza consumare di più.
Ma forse sto dicendo solo scemenze e siamo pure OT

Ti vengo dietro con l'OT. Il famoso Concorde Air France in livrea blu Pepsi Cola (sulla sola fusoliera) era limitato a M 1.70 continuativi e poteva fare i M 2.02 di targa per soli 20' proprio per problemi di riscaldamento causati dalla colorazione. Non era una questione di consumi. Vabbé, quella era una macchina particolare. Ma mi ricordo che il 747 Qantas "Wunala Dreaming" pesava diversi chili in più di un 747 standard della stessa compagnia proprio per la verniciatura.
 
Questo tour servirà più per promozione del mezzo o per provare gli aeroporti in funzione di un uso da parte di qualche operatore (si vocifera di Ek)?
 
Per qualche rotta di LATAM, specie su GRU, non vedrei affatto male il 380.
Al momento non mi sembra che ci siano altre compagnie sudamericane pronte per operare il bestione.