Eritrean Airlines riapre Fiumicino-Asmara


Eritrean Airlines W11 Operation Update: New Service to Karachi and Nonstop to Rome
by JL

Eritrean Airlines from 27NOV11 plans to introduce 4 weekly Asmara – Dubai – Karachi service on board Airbus A320 aircraft.

However its operational schedule overlaps with existing 4 weekly Asmara – Dubai – Lahore service. Meanwhile, the airline starting 30OCT11 is adjusting a number of its existing operation for Winter 2011 season.

Details:

Asmara – Dubai – Karachi eff 27NOV11
B8356 ASM0950 – 1410DXB1510 – 1810KHI 320 47
B8356 ASM1020 – 1440DXB1540 – 1840KHI 320 15

B8357 KHI1920 – 2020DXB2120 – 2350ASM 320 47
B8357 KHI1930 – 2030DXB2130 – 0001+1ASM 320 15

Asmara – Cairo Service increases from 2 weekly to 3 weekly, however this will operate via Khartoum
B8360 ASM1130 – 1245KRT1345 – 1515CAI 320 147
B8361 CAI1615 – 1945KRT2045 – 2200ASM 320 147

Service on Asmara – Khartoum sector will raise from 3 to 6 weekly as a result

Asmara – Jeddah Increases from 3 weekly to 4 weekly

Asmara – Rome Service to operate once a week under nonstop basis, replacing existing 2-weekly via Cairo
B8370 ASM1200 – 1610FCO 320 5
B8371 FCO1710 – 2325ASM 320 5
 
Un aggiornamento : da Francoforte ieri mi han fatto sapere che con l'aggiunta prossima di FRA nel network di Eritrean Airlines, seconda stazione europea, il volo da Fiumicino passerà dal primo aprile a 3 volte la settimana (precisamente opererà nei giorni di mar/gio/sab) e dovrebbe essere combinato in qualche modo con la città tedesca. ASM-FCO-FRA e ritorno dovrebbe essere l'operativo, anche se non è ancora del tutto definito.

Intanto Eritrean e Alitalia sembra abbiano raggiunto accordi per tickettati unici da USA/Canada ---> Eritrea via Roma da effettuarsi con aeromobile AZ da BOS/YYZ/NYC a FCO e da FCO ad ASM con aeromobile B8 con possibilità di stopover gratuito a Roma.
Questo un opuscolo pubblicitario/informativo pubblicato la settimana passata.

65413_334363929948260_211530362231618_1033081_45782258_n.jpg



Quanto al network oltre a FRA ci dovrebbe essere un'espansione in Pakistan, Nairobi e Sud Africa.

406381_290739724310681_211530362231618_911804_1392340401_n.jpg


Quanto alla flotta invece al momento sono operativi 2 A320 e 1 B767.
Non è chiaro se sia in attività un terzo A320.
 
Scusate ho qualche domanda. Una quindicina d'anni fa (ormai... :astonished:) mi capitava di volare su Asmara, allora coperta da Ethiopian (era dopo l'indipendenza dell'Eritrea ma prima della guerra tra Etiopia ed Eritrea) su rotta FCO - ASM - ADD. In teoria, era necessario andare fino ad ADD e poi tornare ad ASM con separato volo perchè ET non aveva diritti per la FCO - ASM. La comunità italiana asmarina si lamentava dell'assenza di un volo AZ, allora imputato alla mancanza di accordo bilaterale. (La Casa degli italiani, ritrovo della comunità, sfoggiava e probabilmente sfoggia ancora una pubblicità Alitalia molto ma molto vintage.)

Adesso, incuriosito da quanto sopra, ho verificato sul sito ENAC per scoprire che il bilaterale con l'Eritrea c'è, ma è "senza parte normativa". Che vuol dire?

Peraltro, notizie più recenti (diciamo, un paio di anni) mi dicevano che il volo LH su ASM non andasse bene (si tratta di una prosecuzione, prima alternata con SAH nel senso che si proseguiva in un senso o nell'altro, adesso dovrei andare a vedere) e che veniva mantenuto più che altro per motivi storici, cioè mantenere la presenza nel paese.

D'altro canto, il network B8 è piuttosto curioso. Non sapevo di questi intensi rapporti tra Eritrea e Pakistan, due paesi peraltro con tanti problemi in comune.

Infine, mi pare che gli eritrei siano soggetti a visto di transito aeroportuale in Italia. Questo non crea problemi con le prosecuzioni?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
 
LH non vola più a SAH per le questioni delicate che riguardano lo Yemen.

Ora i voli Lufthansa fanno FRA-ASM con scalo a JED in Arabia Saudita sia all'andata che al ritorno (FRA-JED-ASM-JED-FRA la rotazione).

Quanto alle altre questioni, essendo credo l'Eritrea uno stato riconosciuto sovrano godrà credo di relazioni bilaterali con gli altri paesi che ne hanno riconosciuta la sovranità e indipendenza.
Nello specifico dell'Italia non so come siano gli accordi bilaterali ma la compagnia è dal 2003 che a fasi alterne vola sui cieli italiani.

Per le altre domande, non so risponderti.
 
LH non vola più a SAH per le questioni delicate che riguardano lo Yemen.

Ora i voli Lufthansa fanno FRA-ASM con scalo a JED in Arabia Saudita sia all'andata che al ritorno (FRA-JED-ASM-JED-FRA la rotazione).

Quanto alle altre questioni, essendo credo l'Eritrea uno stato riconosciuto sovrano godrà credo di relazioni bilaterali con gli altri paesi che ne hanno riconosciuta la sovranità e indipendenza.
Nello specifico dell'Italia non so come siano gli accordi bilaterali ma la compagnia è dal 2003 che a fasi alterne vola sui cieli italiani.

Per le altre domande, non so risponderti.

Grazie.

Della fine della rotazione sapevo perchè ho fatto in tempo ad andare a SAH nel 2010, prima della chiusura dello scalo. Volo di andata per me indimenticabile perchè ho preso un upgrade in F (sì, proprio F :) ).

Sicuramente l'Italia può concludere bilaterali con tutti gli Stati sovrani che riconosce, sono solo incuriosito dal significato di "manca parte normativa". Probabilmente il bilaterale prevede un vettore per parte e AZ volendo potrebbe farsi i feeders da se, evidentemente mancano le condizioni (dal mercato agli aerei a chissà cos'altro).
 
ASM sarebbe un mercato interessante per AZ vista la scarsa concorrenza, i rapporti privilegiati in Europa con il nostro paese e la posizione ottimale per proseguire via FCO venendo dall'Africa.

Però non credo sia in cantiere prossimamente un volo simile.
 
Senza entrare in fantaaviazione e totorotte, bisogna tenere presente, tra gli altri fattori rilevanti, che: l'economia eritrea non va benissimo, almeno per la gente qualunque, che comunque deve dotarsi di ambitissimo visto d'uscita; le strutture turistiche eritree sono ridotte (anche se si diceva ci fosse molto potenziale per via di clima, distanze ridotte, bellezza dei luoghi, differenza di fuso orario), dunque scarso incoming non etnico; i limiti tecnici sul peso al decollo causa pista alta e calda (che sono gli stessi che hanno fatto fare per molto tempo tanti voli su ADD e ASM one stop); probabilmente per ASM anche problemi di rifornimento.
 
Scusate signori che interrompo.

Ha questa Eritrean un web-site perche ci faccio anca mi un pensierino gia che ci sono nel corno?

Grazie
 
Devi prenotare attraverso il loro GSA, la Distal (tengono prenotazioni in piedi anche per mesi)

PS
Se decidi di andare ti accompagneri volentieri, a meno che non si offra il tuo amico Cesare!
 
LH vola su ASM con 340 o 330...ho volato su questa rotta per business e il devo dire che traffico "etnico" è molto forte.... molti pax (soprattutto anziani) si lamenavano che devono cambiare a SAH o CAI o FRA...la maggior parte delle persone per raggiungere l'italia vola con Yemenia che usa un A310 o MS...credo che un volo az un 4X con A320 non avrebbe difficoltà nel riempirlo...

Lascia a Eritrean, magari AZ ci può mettere il C/S. LH ci vola con A330/340 perché coterminalizzato con DAR (mi pare). L'Eritrea avrà pure un passato come colonia italiana ma di grossi affari non ne abbiamo.
 
A quanto pare, l'economia Eritrea dall'indipendenza ad oggi non sarebbe mai andata altrettanto bene, nel 2011 avrebbero fatto +17%, il paese a maggior crescita nel pianeta ... ad ogni modo, anche se fosse fondamentalmente vero, rimarrebbe il problema è che partono veramente da molto in basso.

Guarda, se fosse vero, mi farebbe davvero molto ma molto piacere. Ancor di più se aiutasse a risolvere i significativi problemi umanitari, ecc. Buona fortuna Eritrea!
 
Alitalia e Eritrean Airlines estendono la cooperazione arrivando a un codeshare.

- Il codice "AZ" sarà apposto sul volo FCO-ASM e vv.
- Il codice "B8" sarà apposto sui voli oltre FCO per le destinazioni statuintensi, canadesi e alcune destinazioni europee nel bacino europeo.


Qui articolo completo
http://www.tesfanews.net/archives/6855


Sarà interessante conoscere il nuovo operativo da aprile, gli orari.
 
Un aggiornamento : da Francoforte ieri mi han fatto sapere che con l'aggiunta prossima di FRA nel network di Eritrean Airlines, seconda stazione europea, il volo da Fiumicino passerà dal primo aprile a 3 volte la settimana (precisamente opererà nei giorni di mar/gio/sab) e dovrebbe essere combinato in qualche modo con la città tedesca. ASM-FCO-FRA e ritorno dovrebbe essere l'operativo, anche se non è ancora del tutto definito.


Con molto ritardo ma è stata confermata la partenza di FRA, legata a FCO con 3 freq settimanali.

L'aereo sarà un A319, ma non ho capito da dove arrivi.


Eritrean Airlines Resumes Frankfurt Service from late-Apr 2012

by JL

Update at 0600GMT 02APR12

Eritrean Airlines starting 19APR12 is resuming operation to Frankfurt, where it’ll offer 3 weekly service on board Airbus A319 aircraft. Operational routing is Asmara – Rome – Frankfurt – Asmara. The airline first launched service to Frankfurt on 28MAR03, terminated on 12FEB10.

Schedule:

B8370 ASM0100 – 0620FCO0720 – 0930FRA 319 6
B8370 ASM0450 – 0950FCO1050 – 1310FRA 319 24

B8371 FCO0720 – 0930FRA1045 – 1845ASM 319 6
B8371 FCO1050 – 1310FRA1415 – 2215ASM 319 24