VOLOTEA: analisi & NEWS e aggiunta destinazioni da Venezia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questi gli operativi di Brindisi e Reggio Calabria:

VCE-REG 06.45 08.15 -2-4-6-
REG-VCE 08.40 10.15 -2-4-6-

VCE-BDS 11.05 12.20 -2-4-6-
BDS-VCE 12.45 14.10 -2-4-6-

CIAO
_goa

Notare il tempo di rotazione di soli 25 minuti tra un volo e l'altro, solo Ryanair si spinge a tanto.
 
Breaking news: LE DESTINAZIONI

Nazionali:
BRINDISI 3xw
CAGLIARI 4xw -- > 7xw (luglio/agosto)
OLBIA
3xw -- > 7xw (luglio/agosto)
PALERMO 7xw
REGGIO CALABRIA 3xw

Internazionali:
ALICANTE
3xw
BILBAO 3xw
BORDEAUX 3xw
BUDAPEST 3xw
CRACOVIA 2xw
MALAGA 3xw
OPORTO 3xw
SALONICCO 3xw
SANTIAGO DE COMPOSTELA 2xw

Destinazioni Nazionali dal 5 aprile
Destinazioni Internazionali dal 24 aprile con l'arrivo del secondo aeromobile.


Sul nazionale nonostante la forte concorrenza potrebbe anche reggere, sull' internazionale ho molti dubbi hanno scelto di aprire troppe rotte alcune molto dubbie come BOD, KRK e SCQ. Io mi sarei concentrato su meno destinazioni ma con un maggior numero di frequenze, ad esempio le rotte per Alicante e Malaga nel periodo estivo le avrei operare almeno 5 o 6x week se non daily.

Inoltre i voli verranno messi in vendita a inizio marzo per partire ad aprile decisamente troppo poco tempo considerando che è una compagnia totalmente nuova e che ha bisogno di farsi conoscere al pubblico. Adesso se vogliono avere qualche possibiltà devono fare una mega campagna pubblicitaria tappezzando Venezia e le altre città collegate.
 
il nazionale e' un clone di destinazioni ex alpi eagles manca solo napoli e cta che immagino saranno straservite.
l'internazionale e' un suicidio alicante comprso che sembra il meno peggio. tutta roba che sparira' dopo i primi 2 mesi vuoti...
 
Io ho volato B717 Hawaiian. Su tutti i voli sono capitato al finestrino altezza motore, quindi in fondo. Piuttosto rumoroso a terra ad idle, ma appena dava potenza si zittiva ed era un piacere volare. Gli iterni erano stile B737NG, inteso le cappelliere e i bagni, etc. Per il resto, mi riferisco alla cabina, non alla tecnica, è un MD80 fatto regional.
 
Sul nazionale nonostante la forte concorrenza potrebbe anche reggere, sull' internazionale ho molti dubbi hanno scelto di aprire troppe rotte alcune molto dubbie come BOD, KRK e SCQ. Io mi sarei concentrato su meno destinazioni ma con un maggior numero di frequenze, ad esempio le rotte per Alicante e Malaga nel periodo estivo le avrei operare almeno 5 o 6x week se non daily.Inoltre i voli verranno messi in vendita a inizio marzo per partire ad aprile decisamente troppo poco tempo considerando che è una compagnia totalmente nuova e che ha bisogno di farsi conoscere al pubblico. Adesso se vogliono avere qualche possibiltà devono fare una mega campagna pubblicitaria tappezzando Venezia e le altre città collegate.
Esattamente l'opposto di quello che pensa il CEO Munoz che se permetti visto che ha creato Vueling ha un po' d'esperienza in più. Le frequenze sono scelte in base a studi sulla domanda del mercato ed è stato deciso di partire con frequenze ridotte per poi aumentarle eventualmente nel tempo. Ha anche detto che solo una percentual INFINITESIMALE di passeggeri compra il volo oltre i 30-60 gg prima e che si è scelto di partire con i nazionali proprio perchè più facilmente vendibili. La conferenza stampa di oggi serve proprio a farsi conoscere al pubblico visto che c'erano adv, testate giornalistiche e di settore.
 
Non sarebbe stata significativa. Gli interni di EC-LMP sono provvisori, sono quelli del vecchio operatore. Anche la capienza attuale di quest' aereo non è quella finale.
E' un aereo molto silenzioso, a terra l'APU si sente appena, i motori sono molto silenziosi. Il cockpit è molto essenziale e intuitivo, con 5 schermi grandi. Manette motore fly by wire.

Dubito che cambino gli interni, e soprattutto che non sia la capienza finale visto che per cambiare e ricertificare gli interni ci vuole tempo (e le operazioni partono a brevissimo)
Configurazione 3+2, e capacitá tipiche sono 115 o 125
Gli schermi sono 6, i motori Rolls Royce-BMW BR715 (che poco hanno a che vedere con i V2500) e il progetto era inizialmente chiamato MD95

http://assets.mediaspanonline.com/prod/5968966/MD95_1SM.jpg
 
Sul nazionale nonostante la forte concorrenza potrebbe anche reggere, sull' internazionale ho molti dubbi hanno scelto di aprire troppe rotte alcune molto dubbie come BOD, KRK e SCQ. Io mi sarei concentrato su meno destinazioni ma con un maggior numero di frequenze, ad esempio le rotte per Alicante e Malaga nel periodo estivo le avrei operare almeno 5 o 6x week se non daily.

Inoltre i voli verranno messi in vendita a inizio marzo per partire ad aprile decisamente troppo poco tempo considerando che è una compagnia totalmente nuova e che ha bisogno di farsi conoscere al pubblico. Adesso se vogliono avere qualche possibiltà devono fare una mega campagna pubblicitaria tappezzando Venezia e le altre città collegate.

Mah, io non sono tanto sicuro che serva tanto anticipo per la messa in vendita, e non serve la pubblicità. Serve che il volo sia in vendita su Expedia, Opodo & simili, se è concorrenziale rispetto agli altri lo vendi, anche se non hai fatto molta pubblicità...
 
Direttamente dalla conferenza stampa:

Entro l'estate saranno operative 24 rotte, si parte con 90 voli settimanali ad aprile, diventeranno 160 nel mese di agosto.
I posti offerti saranno inizialmente 11.250 a settimana, per raggiungere i 20.000.
Tariffe a partire da 19 euro tasse INCLUSE.
100 nuovi posti di lavoro in Veneto, partenza il 5 aprile.

A breve nuove informazioni dai nostri inviati.
Quindi potrebbero essere di più le rotte domestiche in Italia?
 
perdonami VCE lordo con 90 ore?cioè minimo ore garantito sn 90?nooooo!!!è la base lorda con quante ore minime?non pio esser tutto lo stipendio volando 90 ore.....
Quanto un'apprendista artigiano diciottenne... dovranno fare anche da push-back?:astonished:

Stile Fiat 128 del babbo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.