TR - Aspettando il disgelo, in volo con Folco Quilici - Prima parte


Che roba Doc!? Splendide foto come sempre

Ti mi devi mandar anca il libro del Alessandria.

Arriva arriva, grazie ;)

Spettacolo Doc! Che occasione, poi, volare con Quilici!
Aspettiamo il resto!

Infatti, gran persona, estremamente semplice, quanto acculturata. Da come parla direi che anche lui ama il volo.

Che meraviglia di foto!!

Grazie!

Bravo doc... stai migliorando :D

Dai, vediamo di organizzare la Transilvania vista dal cielo!

Doc..ho dato una rapida occhiata alle foto perchè ovviamente sono in ufficio e mi ritrovo con una marea di nuovi TR... accidenti a voi mi tocca attendere stasera per leggermi tutto il racconto!
Le foto sono spettacolari come sempre!

Grazie!

Coem già detto, foto bellissime! Scenderai anche nella Tuscia? In caso mi prenoto :D

Grazie, ci venivo qualche anno fa nei weekend, ma non per volare :D. Civita credo renderebbe alla grande. L'idea sarebbe di trovare degli sponsor e fare tutta Italia.

Splendide foto. L'ultima poi è incredibile...con l'isoletta che sembra portata li dalla Polinesia (con le palme...)

A colpo d'occhio sembrano palme, ma sono conifere, nelle prossime foto si vede il dettaglio. Peccato che qualche volpe ha pensato bene di costruirci un traliccio al centro, ostacolando tra l'altro eventuali operazioni antincedio, non rare sull'appennino ligure.

Doc, belle tutte ma l'ultima foto è da urlo: sembra quasi sia stata scattata in Alaska!

Mancano i ghiacciai, ma i paesaggi innevati dall'alto rendono alla grande. Peccato essere dalla parte sbagliata, perchè prima di quel lago, ce n'è un altro. Solo che scattando con focale piuttosto lunga non sono riuscito a prenderlo come si deve.

Bellissime foto...quando vieni a farle da ste parti ? :D

Sto aspettando un preventivo, amalfitana e capri renderebbero benissimo. Siamo sempre li, servono anche sponsor, ci stiamo lavorando.
 
Mitico! (detto alla Omer)
Ma quanti anni ha Folco? Alle elementari ci facevano vedere l'Italia dal Cielo (col proiettore super8...), alle medie avevamo un suo libro sulla stella marina "acantaster" (o roba simile) che si mangiava la barriera corallina...
 
Wikipedia dice 83. Ma mentalmente è molto più giovane di tanti "giovani". Cosnosco tanta gente sulla 30ina che non salirebbero su un elicottero nemmeno pagati, figuriamoci stare dal lato senza portello.
 
Grazie, ci venivo qualche anno fa nei weekend, ma non per volare :D

Altri forumisti mi dissero che, avendo svolto servizio di leva presso una delle caserme di Viterbo, avevano apprezzato la fauna femminile locale :D
Io rimango dell'idea che l'erba del vicino è sempre più verde :D

Civita credo renderebbe alla grande

Quoto! Rende benissimo dal basso, figuriamoci dall'alto. Ma credo che anche i laghi renderebbero molto bene...magari fai un giro d'estate...pieno di turiste connazionali di Marlboro :D
 
Altri forumisti mi dissero che, avendo svolto servizio di leva presso una delle caserme di Viterbo, avevano apprezzato la fauna femminile locale :D
Io rimango dell'idea che l'erba del vicino è sempre più verde :D



Quoto! Rende benissimo dal basso, figuriamoci dall'alto. Ma credo che anche i laghi renderebbero molto bene...magari fai un giro d'estate...pieno di turiste connazionali di Marlboro :D

Io niente leva, asmatico fumatore (2 pacchetti al giorno). Uscivo con una ragazza di Viterbo, che era la commerciale di un mio fornitore di quelle parti.
Passata alla storia per aver risposto, dall'alto di un tacco vertiginoso, ad un mio amico che ci ha chiesto come ci eravamo conosciuti: "E' un mio cliente". :D :D

Tra l'altro siete collegati malissimo. Per venire giù ci mettevo meno in macchina che in aereo.


Parlando di cose serie, a Civita c'è ancora il ristorante sotto le mura?
 
Passata alla storia per aver risposto, dall'alto di un tacco vertiginoso, ad un mio amico che ci ha chiesto come ci eravamo conosciuti: "E' un mio cliente". :D :D

:super: Sei un dongiovanni!

Tra l'altro siete collegati malissimo. Per venire giù ci mettevo meno in macchina che in aereo.

Non me lo ricordare..........Se provavi il treno ci mettevi ancora di più!!!

Parlando di cose serie, a Civita c'è ancora il ristorante sotto le mura?

Parli di quello prima del ponte? Se fosse quello, sì è ancora in funzione (ci feci il pranzo dei 100 giorni della maturità). Ma ce ne sono di ottimi in zona...e si vede :D
 
Molto belle, complimenti!

Grazie comandante.

Pure Folco Quilici! E poi c'è ancora gente che osa paragonare il loro retrobottega a questo magnifico ed autorevole forum.

Siamo un forum club level, no?

Spettacolo, grazie!
Grazie !

Splendide foto e grazie per averle condivise,Roma Radar

E' un piacere condividere.

Veramente bellissime, complimenti.

Grazie anche a te!