Si torna a volare da Taranto con voli charter per Lourdes, Mostar e Lisbona


La cosa che mi fa ridere (nonostante sia anche io per la chiusura di tutti questi scali) che state facendo un uso ed abuso di questo thread per sbandierare al mondo la vostra indignazione nei confronti dell'unico aeroporto in cui non c'e' bisogno di spendere un solo € nella realizzazione di infrastrutture ma che era gia' aperto per fatti suoi e funzionava anche per i suoi scopi.
Poi quando si tratta di difendere i propri aeroporti inutili sotto casa vale invece sempre la pena difendere l'operato delle amministrazioni locali.
Al momento questi sono solo voli charter tra l'altro
Bah
 
E' un aeroporto gestito come gli altri da ADP, nel periodo della guerra sui balcani ha operato senza problemi, credo che un minimo di struttura e impiantistica ci sia per regolarizzare alcuni voli charter. Non vedo il problema. In più hanno una signora pista che viene usata da un 747. Perchè non far atterrare i 737? Insomma polemica che non esiste. I charter vengono organizzati perchè sanno di riempirli!
:-)
 
Una cosa è un aeroporto merci ed un'altra cosa è un aeroporto passeggeri. Anche se si tratta di charter comunque bisogna provvedere al check, ai controlli di sicurezza, ai bagagli, ai vigili del fuoco e via dicendo. Tutto questo quando ci sono altri due aeroporti perfettamente funzionanti uno a 50 e uno a 90 km.
 
Una cosa è un aeroporto merci ed un'altra cosa è un aeroporto passeggeri. Anche se si tratta di charter comunque bisogna provvedere al check, ai controlli di sicurezza, ai bagagli, ai vigili del fuoco e via dicendo. Tutto questo quando ci sono altri due aeroporti perfettamente funzionanti uno a 50 e uno a 90 km.

Sottoscrivo, forse c'è bisogno di un'altra infornata di posti di lavoro...
 
capirai che sforzo per AdP, non crediate che chissà quale organizzazione mastodontica ci debba essere alle spalle: le sarà bastato mandare in trasferta qualche addetto scalo da Bari o Brindisi (ben lieti, per altro, vista la diaria giornaliera...) ed il gioco è fatto, con buona pace dei politici tarantini che ultimamente stanno facendo la voce grossa sullo scalo di Grottaglie.
 
ti assicuro che non è così, dato che su tutti gli scali ci sono già diverse persone assunte a livello interinale che sono attualmente fuori contratto, ergo nessuna nuova infornata.

Meglio così, non x i posti di lavoro, quanto x la spesa pubblica!
 
Non credo proprio che la cosa funzioni in questo modo. Non è solo questione di mandare in trasferta un paio di persone.
 
Se leggi qualche post più in alto la mia interpretazione te l'ho già data. Ripeto. Non si tratta solo di aggiungere un paio di persone in trasferta ma di predisporre tutte le strutture di check-in, controlli di sicurezza sulle persone e sui bagagli, ritiro, carico e scarico bagagli etc. etc. Senza parlare dei servizi di assistenza ai passeggeri. Credo che tali strutture siano presenti anche a Foggia o no?