Peretola sfida Pisa: debuttano i voli low cost
La spagnola Vueling subentra a Meridiana nelle tratte per Barcellona, Madrid e Parigi Orly. Inaugurazione il 25 marzo
DEBUTTANO all'aeroporto fiorentino di Peretola i voli lowcost, specialità di Pisa. Sono i collegamenti della spagnola Vueling, che subentra a Meridiana nella tratta per Barcellona, Madrid e Parigi Orly. Volo inaugurale il 25 marzo, ma le partenze sono già prenotabili e molto gettonate. Per quanto riguarda i prezzi, si viaggia su airbus 320 andata e ritorno con Barcellona a 75 euro. Poco più si spende per Madrid e Parigi. L'opportunità promette di essere interessante considerando cheVueling, compagnia apprezzata dai viaggiatori che l'hanno provata, ha a Barcellona il proprio quartiere generale da cui partono voli low cost per molte destinazioni. Per Barcellona si vola tutti i giorni con partenza in serata e rientro nel primo pomeriggio.
DEBUTTANO a Peretola i voli low cost, finora specialità dell'aeroporto di Pisa. Sono quelli della spagnola Vueling, che subentra a Meridiana nella tratta per Barcellona, Madrid e Parigi Orly. Volo inaugurale il 25 marzo, male partenze sono già prenotabili e molto gettonate. Per quanto riguardai prezzi, si viaggia su airbus 320 andata e ritorno con Barcellona a 75 euro. L'opportunità promette di essere interessante considerando che Vueling, compagnia apprezzata dai viaggiatori che l'hanno provata, ha a Barcellona il proprio quartiere generale da cui partono voli low cast per molte destinazioni.
Per Barcellona si vola tutti i giorni con partenza in serata e rientro nel primo pomeriggio. Ipotizzando un'escursione rapida, giusto per saggiare il volo inaugurale, con partenza alle 21.20 e arrivo alle 22,55 didomenica 25 marzo e rientro il martedì con partenza alle 14.30 e arrivo alle 16.10 a Peretola si speridono 39,99 curo per l'andata più 34,99 curo per il ritorno. Se si vuole andare a Madrid si spendono in tutto meno di 90 euro ipotizzando una breve vacanza di primavera con partenza il 17 maggio (16.50 il decollo e 19.05 l'atterraggio, prezzo 49,99) e rientro il 22 maggio (19.4021.45, costo 39,99). Infine week end lungo a Parigi con volo andata e ritorno a meno di 110 euro ipotizzando partenza mercoledì 18 alle 16.50 (atterraggio alle 18.25 al prezzo di 39,99) e ritorno domenica 22 aprile con decollo alle 19.05 e atterraggio alle 20.40 (prezzo 69,99).
Martedì prossimo, nel presentare a Palazzo Strozzi insieme a Vueling i nuovi voli lowcost per la Spagna e la Francia, Adf dovrebbe anche fare il punto delle altre trattative per colmare completamente il vuoto lasciato da Meridiana. Prima di Natale Biagio Marinò, amministratore delegato della società di gestione dell'aeroporto di Firenze, aveva annunciato cheil collegamento con Londra operato con British Airways durerà almeno fino a tutto il mese di marzo e che per il 2012 Adf punta a raggiungere l'obiettivo dei due milioni di passeggeri e un aumento dei ricavi che sarà però inferiore a quello registrato nel corso dell'anno appena finito (il 2011 si è chiuso con oltre 1,9 milioni di passeggeri, con una crescita di circa il 10% rispetto al 2010).
http://consiglio.regione.toscana.wa...SIJ3081.TIF&subcod=20120118&numPag=2&tipo=GIF
La spagnola Vueling subentra a Meridiana nelle tratte per Barcellona, Madrid e Parigi Orly. Inaugurazione il 25 marzo
DEBUTTANO all'aeroporto fiorentino di Peretola i voli lowcost, specialità di Pisa. Sono i collegamenti della spagnola Vueling, che subentra a Meridiana nella tratta per Barcellona, Madrid e Parigi Orly. Volo inaugurale il 25 marzo, ma le partenze sono già prenotabili e molto gettonate. Per quanto riguarda i prezzi, si viaggia su airbus 320 andata e ritorno con Barcellona a 75 euro. Poco più si spende per Madrid e Parigi. L'opportunità promette di essere interessante considerando cheVueling, compagnia apprezzata dai viaggiatori che l'hanno provata, ha a Barcellona il proprio quartiere generale da cui partono voli low cost per molte destinazioni. Per Barcellona si vola tutti i giorni con partenza in serata e rientro nel primo pomeriggio.
DEBUTTANO a Peretola i voli low cost, finora specialità dell'aeroporto di Pisa. Sono quelli della spagnola Vueling, che subentra a Meridiana nella tratta per Barcellona, Madrid e Parigi Orly. Volo inaugurale il 25 marzo, male partenze sono già prenotabili e molto gettonate. Per quanto riguardai prezzi, si viaggia su airbus 320 andata e ritorno con Barcellona a 75 euro. L'opportunità promette di essere interessante considerando che Vueling, compagnia apprezzata dai viaggiatori che l'hanno provata, ha a Barcellona il proprio quartiere generale da cui partono voli low cast per molte destinazioni.
Per Barcellona si vola tutti i giorni con partenza in serata e rientro nel primo pomeriggio. Ipotizzando un'escursione rapida, giusto per saggiare il volo inaugurale, con partenza alle 21.20 e arrivo alle 22,55 didomenica 25 marzo e rientro il martedì con partenza alle 14.30 e arrivo alle 16.10 a Peretola si speridono 39,99 curo per l'andata più 34,99 curo per il ritorno. Se si vuole andare a Madrid si spendono in tutto meno di 90 euro ipotizzando una breve vacanza di primavera con partenza il 17 maggio (16.50 il decollo e 19.05 l'atterraggio, prezzo 49,99) e rientro il 22 maggio (19.4021.45, costo 39,99). Infine week end lungo a Parigi con volo andata e ritorno a meno di 110 euro ipotizzando partenza mercoledì 18 alle 16.50 (atterraggio alle 18.25 al prezzo di 39,99) e ritorno domenica 22 aprile con decollo alle 19.05 e atterraggio alle 20.40 (prezzo 69,99).
Martedì prossimo, nel presentare a Palazzo Strozzi insieme a Vueling i nuovi voli lowcost per la Spagna e la Francia, Adf dovrebbe anche fare il punto delle altre trattative per colmare completamente il vuoto lasciato da Meridiana. Prima di Natale Biagio Marinò, amministratore delegato della società di gestione dell'aeroporto di Firenze, aveva annunciato cheil collegamento con Londra operato con British Airways durerà almeno fino a tutto il mese di marzo e che per il 2012 Adf punta a raggiungere l'obiettivo dei due milioni di passeggeri e un aumento dei ricavi che sarà però inferiore a quello registrato nel corso dell'anno appena finito (il 2011 si è chiuso con oltre 1,9 milioni di passeggeri, con una crescita di circa il 10% rispetto al 2010).
http://consiglio.regione.toscana.wa...SIJ3081.TIF&subcod=20120118&numPag=2&tipo=GIF