Alitalia apre Roma Fiumicino-Tbilisi e Roma Fiumicino-Riyadh


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
0
.
Con l'inizio della S12, con operativi nightstop tipici dei voli in medioriente per Tbilisi (Georgia) e Riyadh (Arabia Saudita).

AZ 878 FCO RUH 20.30 02.40 (-2--567)
AZ 879 RUH FCO 03.35 08.10 (1-3--67)


AZ 550 FCO TBS 22.10 04.10 (1----6-)
AZ 551 TBS FCO 05.00 07.15 (-2----7)

entrambi con A320


Vediamo se poi si confermano le altre rotte rumoreggiate
 
Su ruh non opera già saudi che é in procinto di entrare in st? forse potevano lasciare la rotta al partner?
 
Tempo fa si parlava del volo su TBS come un volo che avrebbe potuto funzionare soprattutto in relazione alla crescita economica georgiana. Un volo sostanzialmente destinato ad un traffico business. Gli operativi sembrano comfermare la possibilità di farsi un lungo lunedi-sabato pieno pieno di lavoro.
 
A naso penso non ci sia differenza con altri 320.

Anche Tehran è con A320 ed è la tratta che più si avvicina come orari, lunghezza a Riyadh.
 
A naso penso non ci sia differenza con altri 320.

Anche Tehran è con A320 ed è la tratta che più si avvicina come orari, lunghezza a Riyadh.

Fossi in AZ penserei bene a configurare una decina di A320 in versione LR per tratte come RUH, THR ed eventuali nuove aperture in zone e raggio simili.
Senza pensare ad imitare un modello "Dedicate" come quello degli A319 di AF al di fuori della portata e del pubblico AZ ma un A320 con spazio in più tra un sedile e l'altro e una buona business class non sarebbe affatto male.
 
Si conosce già anche la data di partenza di queste due rotte?
 
Nope, Saudia fa la JED. Suppongo che faranno un code-share swap su entrambe.


Dall'orario pubblicato su Aeroporti di Roma risulta invece che Saudi Arabian vola eccome da FCO a RUH, e dovrebbe continuare a farlo anche nella stagione estiva.
Significativo però che i giorni di SV siano il lunedì e il giovedì, integrandosi perfettamente con quelli AZ e creando così un operativo di tutto rispetto: 6 voli settimanali
 
Se AZ apre FCO-RUH, SV continua a volare su FCO-RUH e FCO-JED.....a completamento del quadro sarebbe interessante un FCO-DMM sempre di SV.

Ovviamente tutti i voli in recirpoco codeshare, però non so se Saudi operi voli per l'Europa da Dammam.
 
Se AZ apre FCO-RUH, SV continua a volare su FCO-RUH e FCO-JED.....a completamento del quadro sarebbe interessante un FCO-DMM sempre di SV.

Ovviamente tutti i voli in recirpoco codeshare, però non so se Saudi operi voli per l'Europa da Dammam.

Saudi ha mollato i collegamenti con DMM con l'Europa tempo fa. Rimangono BMI da LHR, KLM con un volo condiviso con DOH e Privatair per LH da FRA.
 
Ok quindi SV vola solo da JED e RUH per l'Europa.

Peccato perchè DMM è una zona economicamente interessante, Dammam, Daharan, Al-Khobar etc ed è molto comodo anche per raggiungere il confinante Bahrain.
 
Ok quindi SV vola solo da JED e RUH per l'Europa.

Peccato perchè DMM è una zona economicamente interessante, Dammam, Daharan, Al-Khobar etc ed è molto comodo anche per raggiungere il confinante Bahrain.

La questione è sempre una: o hai un ptp ben pagante che permetta di mantenere in attivo il volo altrimenti fai scalo nel Basso Mediterraneo/Medio Oriente con le numerose compagnie che ci operano; oppure un vettore che ti permetta, tramite le numerose connessioni di rendere profittevole la tratta.
 
La questione è sempre una: o hai un ptp ben pagante che permetta di mantenere in attivo il volo altrimenti fai scalo nel Basso Mediterraneo/Medio Oriente con le numerose compagnie che ci operano; oppure un vettore che ti permetta, tramite le numerose connessioni di rendere profittevole la tratta.

E poi in questo caso la vicinanza del Bahrein ha drenato non pochi passeggeri limitando lo sviluppo di DMM: molte compagnie preferiscono ovviamente servire solo uno dei due aeroporti limitanei e in più il rilancio di GF e la presenza di Bahrain Air minano lo sviluppo di DMM, anche in assenza di una compagnia forte nello scalo
 
Per valutare a pieno la potenzialità del nuovo volo per l'Arabia Saudita a mio avviso occorre aspettare di vedere come si riorganizzerà l'operativo italiano di Saudia, rotte, orari, frequenze etc....e quanto esteso e intenso sarà l'accordo di codeshare con Alitalia.
 
Con gli orari potrebbero anche raccogliere parecchi transiti per il Nord America, peccato che al ritorno uno deve aspettare almeno 5-6 ore a FCO
 
per le INC Sabelli aveva citato DKR e DEL ( fonte recente post in questo forum )....notizie???