ITALIA-CINA: ALITALIA CELEBRA IN AMBASCIATA D'ITALIA IL QUINTO VOLO ROMA-PECHINO
Venerdì 09 Dicembre 2011 16:22
PECHINO Si è svolta presso l'Ambasciata d'Italia a Pechino, alla presenza dei principali partner commerciali di Alitalia e della folta comunità italiana residente in città, una cerimonia per il lancio del quinto volo settimanale Alitalia tra Roma e Pechino. Questo aumento della frequenza dei voli, che avviene a sei mesi di distanza dal ritorno in grande stile di Alitalia in Cina, mira a proseguire il rilancio della compagnia di bandiera italiana in un Paese che mostra un interesse crescente per l'Italia.
"La crescita di Alitalia in Cina va di pari passo con il rafforzamento della presenza dell'Italia in Cina, Paese che presenta attualmente imperdibili opportunità per la nostra economia", ha dichiarato l'ambasciatore Attilio Massimo Iannucci. "L'Ambasciata d'Italia continuerà a sostenere gli encomiabili sforzi della nostra compagnia di bandiera per la riconquista da parte di Alitalia di importanti fette di mercato".
"L'innalzamento vertiginoso del numero dei visti concessi dall'Ambasciata in favore di cittadini cinesi, in risposta ad una crescente "domanda" di Italia da tutte le regioni della Cina, rappresenta per Alitalia un ottimo serbatoio di clienti, costituito, oltreché dalla sempre più folta comunità italiana in Cina, soprattutto da turisti, studenti e uomini d'affari cinesi, che non resistono ai tanti simboli del fascino della bella Italia", ha proseguito Iannucci. "Uno di questi è sicuramente l'Alitalia, dove i passeggeri hanno la possibilità, fin da quando salgono sull'aereo, di apprezzare l'eleganza, l'efficienza, la raffinatezza, l'ospitalità, e il cibo del nostro Paese. Mi auguro", ha concluso l'ambasciatore, "che il management di Alitalia prosegua speditamente su questa strada di successo".
"Credo fermamente nella stretta collaborazione tra le istituzioni italiane e le imprese italiane all’estero", ha dichiarato il regional manager Asia di Alitalia Gianluca Testa, "e, da quando all’inizio dell’anno è stato annunciato il nuovo collegamento tra Pechino e Roma, l’Ambasciata d’Italia è stata al nostro fianco per supportare l’attività di promozione.
I primi mesi di operativo hanno registrato degli ottimi risultati, che", ha riferito, "ci hanno consentito di confermare l’incremento della quinta frequenza settimanale a partire dal 1 ottobre scorso".
"L’obiettivo", ha concluso Testa, "è ora quello di garantire, nel prossimo futuro, un collegamento giornaliero tra Pechino e Roma, e guardare ad altri collegamenti tra i due Paesi. Questo successo rappresenta un riconoscimento dei continui sforzi imprenditoriali di Alitalia, che tra le altre cose è stata recentemente premiata, per il secondo anno consecutivo, del premio Best Airline Cuisine per la qualità del menù di bordo". (aise)
http://www.agenziaaise.it/italiani-...iata-ditalia-il-quinto-volo-roma-pechino.html