Thread Alitalia dal 1 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nel settore regional manco gli stagionali giovani stanno lavorando, forse solo pochi intimi.
Cmq sicuro che nel resto del gruppo stiano lavorando? perchè mi hanno detto che ci sono diverse centinaia di colleghi che hanno terminato tra fine settembre e fine ottobre a casa...

Facciamo attenzione a quello che scriviamo. In CT hanno appena fatto una barca e mezza di indeterminati con l'entrata delle 4 macchine nuove. Tutta gente freezzata dall'epoca di AP e a seguire. Sono passati CTI tutti gli av originari CityLiner più quasi tutti gli ex XM che lavorano in CT da ormai un paio di anni scarsi. Ne manca da richiamare ancora qualcuno ed è probabile che lo facciano entro dicembre/gennaio mano a mano arrivano le macchine.

A ciò vanno aggiunti le new entry provenienti da AZ, ex stagionali entrati come indeterminati e responsabili. Gli stagionali nuovi sarebbero quelli entrati da settembre in poi, provenienti da compagnie "esterne" oppure solo certificati e "mai volati".
 
C'e' chi sta andando in cassa proprio in questi giorni, ma si tratta di profili per lo più alti (p1) vicini alla pensione anche se chi aveva lo scivolo certo lo ha già preso. Questi possono solo sperare che i nuovi governi non spostino troppo in la', cosa impossibile, per non ritrovarsi a 58/59/60 e in su anni non avendo più nulla da dare al mercato del lavoro ma avendo ancora diversi anni per maturare la pensione. Io ci penserei 10 volte al loro posto.

Io invece non ci penserei, non ci andrei mai in CIGS volontaria, non sai ma come possono cambiare le finestre pensionistiche.

Pensi che CAI fara' ulteriore ricorso a CIGS volontaria per ammortizzare l'aggravio dei costi dovuto al reintegro dei vincitori delle cause?
 
Io invece non ci penserei, non ci andrei mai in CIGS volontaria, non sai ma come possono cambiare le finestre pensionistiche.

Pensi che CAI fara' ulteriore ricorso a CIGS volontaria per ammortizzare l'aggravio dei costi dovuto al reintegro dei vincitori delle cause?

Infatti! Anche non ci andrei neppure per sbaglio, salvo una situazione familiare più che serena ;)

L'accesso alla cassa e' aperto...
 
Facciamo attenzione a quello che scriviamo. In CT hanno appena fatto una barca e mezza di indeterminati con l'entrata delle 4 macchine nuove. Tutta gente freezzata dall'epoca di AP e a seguire. Sono passati CTI tutti gli av originari CityLiner più quasi tutti gli ex XM che lavorano in CT da ormai un paio di anni scarsi. Ne manca da richiamare ancora qualcuno ed è probabile che lo facciano entro dicembre/gennaio mano a mano arrivano le macchine.

A ciò vanno aggiunti le new entry provenienti da AZ, ex stagionali entrati come indeterminati e responsabili. Gli stagionali nuovi sarebbero quelli entrati da settembre in poi, provenienti da compagnie "esterne" oppure solo certificati e "mai volati".

Stanno lavorando solo gli stagionali nuovi fatti a maggio giugno 2011, noi tutti provenienti da LAI siamo fermi fino al 2012 per evitare di fare cause, 500 ex AP? Ma siete sicuri? Non ho parole a rimetterci in tutta sta storia siamo stati solo noi precari, vorrei chiedere se secondo voi le nuove riforme del lavoro di Monti che vorrebbero limitare l'utilizzo dei contratti a termine potrebbe aiutarci, se qualcuno sapesse anche dirmi il numero degli ex CTD AZ assunti in Cityliner...grazie
 
Stanno lavorando solo gli stagionali nuovi fatti a maggio giugno 2011, noi tutti provenienti da LAI siamo fermi fino al 2012 per evitare di fare cause, 500 ex AP? Ma siete sicuri? Non ho parole a rimetterci in tutta sta storia siamo stati solo noi precari, vorrei chiedere se secondo voi le nuove riforme del lavoro di Monti che vorrebbero limitare l'utilizzo dei contratti a termine potrebbe aiutarci, se qualcuno sapesse anche dirmi il numero degli ex CTD AZ assunti in Cityliner...grazie

Già, io lo definirei "Il mistero degli stagionali AP".
Toto oltre salvarsi dalla marea di debiti che aveva con Intesa, oltre a vendere la propria compagnia a CAI per un prezzo in proporzione ben più alto del valore dato ad AZ, ha ottenuto di mantenere tutto il proprio personale in AZ, di far passare P1 e P2 gli ex AP sorpassando gli ex LAI seppur con una anzianità spesso piu' che doppia, e ha messo nei contratti dei suoi stagionali degli errori che gli hanno concesso di essere assunti a tempo indet. con provvedimento del giudice in CAI.
Gli stagionali AZ sono quelli che ci rimettono ancor di più. Se un giorno assunti gli aspetta un bel contratto cityliner con base da 370 euro!
Gli ex ctd assunti in cityliner sono pochissimi, c'e adesso tra i futuri assunti l'assestement per p1.
Anche gli ex ctd AP pur con sentenza positiva non sono ancora stati inseriti nell'organico.
 
Stanno lavorando solo gli stagionali nuovi fatti a maggio giugno 2011, noi tutti provenienti da LAI siamo fermi fino al 2012 per evitare di fare cause, 500 ex AP? Ma siete sicuri? Non ho parole a rimetterci in tutta sta storia siamo stati solo noi precari, vorrei chiedere se secondo voi le nuove riforme del lavoro di Monti che vorrebbero limitare l'utilizzo dei contratti a termine potrebbe aiutarci, se qualcuno sapesse anche dirmi il numero degli ex CTD AZ assunti in Cityliner...grazie

Hai un messaggio.
 
Già, io lo definirei "Il mistero degli stagionali AP".
Se un giorno assunti gli aspetta un bel contratto cityliner con base da 370 euro!

E' un pò più alta la base, altrimenti sarebbe meglio andare a fare altro per quella cifra



Già, io lo definirei "Il mistero degli stagionali AP".
Toto oltre salvarsi dalla marea di debiti che aveva con Intesa, oltre a vendere la propria compagnia a CAI per un prezzo in proporzione ben più alto del valore dato ad AZ, ha ottenuto di mantenere tutto il proprio personale in AZ, di far passare P1 e P2 gli ex AP sorpassando gli ex LAI seppur con una anzianità spesso piu' che doppia, e ha messo nei contratti dei suoi stagionali degli errori che gli hanno concesso di essere assunti a tempo indet. con provvedimento del giudice in CAI.

Come non darti ragione, forse bisogna seriamente prendere in considerazione l'idea di reinventarsi un lavoro, salvo che non si vinca la causa, cosa non del tutto scontata visti alcuni ultimi risultati.
 
piccolo OT: dato che si sta parlando di cause, chi ne sa sui termini per impugnare un contratto terminato nel 2010? E' vero che al massimo si può impugnare entro 60gg o si rientra ancora nella deroga del Decreto "milleproroghe"?
Se preferite aprire un altro topic forse è meglio...
 
piccolo OT: dato che si sta parlando di cause, chi ne sa sui termini per impugnare un contratto terminato nel 2010? E' vero che al massimo si può impugnare entro 60gg o si rientra ancora nella deroga del Decreto "milleproroghe"?
Se preferite aprire un altro topic forse è meglio...

Essendo OT ti ho mandato un messaggio
 
siamo a fine novembre e delle nuove rotte ancora nessuna traccia....anche per quelle previste per aprile.
è possibile che siano rinviate, per la crisi dell'euro, la crisi dell'Italia o più semplicemente per il mancato raggiungimento del pareggio di AZ a fine anno?
 
siamo a fine novembre e delle nuove rotte ancora nessuna traccia....anche per quelle previste per aprile.
è possibile che siano rinviate, per la crisi dell'euro, la crisi dell'Italia o più semplicemente per il mancato raggiungimento del pareggio di AZ a fine anno?

Vista la situazione direi che è una ipotesi probabile
 
Facciamo attenzione a quello che scriviamo. In CT hanno appena fatto una barca e mezza di indeterminati con l'entrata delle 4 macchine nuove. Tutta gente freezzata dall'epoca di AP e a seguire. Sono passati CTI tutti gli av originari CityLiner più quasi tutti gli ex XM che lavorano in CT da ormai un paio di anni scarsi. Ne manca da richiamare ancora qualcuno ed è probabile che lo facciano entro dicembre/gennaio mano a mano arrivano le macchine.

A ciò vanno aggiunti le new entry provenienti da AZ, ex stagionali entrati come indeterminati e responsabili. Gli stagionali nuovi sarebbero quelli entrati da settembre in poi, provenienti da compagnie "esterne" oppure solo certificati e "mai volati".

Allora grazie per l'aggiornamento ;)
 
sulla prima pagina del supplemento economico di repubblica ho intravisto un titolo che parlava di az.
 
domani è primo dicembre e ancora non è trapelata alcuna notizia sulle nuove rotte di AZ. Mi sembra molto strano..... a questo punto mi viene di pensare che quei rumors erano infondati anche se solitamente i post di EI-DBK sono molto attendibili. ci sarà una data di un annuncio ufficiale???
 
domani è primo dicembre e ancora non è trapelata alcuna notizia sulle nuove rotte di AZ. Mi sembra molto strano..... a questo punto mi viene di pensare che quei rumors erano infondati anche se solitamente i post di EI-DBK sono molto attendibili. ci sarà una data di un annuncio ufficiale???

Ma a cosa è dovuta quest'ansia da comunicati di apertura nuove rotte (non parlo solo di te)? Appena ci sarà da fare gli annunci li faranno, non è che scrivendo ogni 5 minn Sabelli si ricorda che deve fare i comunicati e li fa..... take it easy :)
 
Ma a cosa è dovuta quest'ansia da comunicati di apertura nuove rotte (non parlo solo di te)? Appena ci sarà da fare gli annunci li faranno, non è che scrivendo ogni 5 minn Sabelli si ricorda che deve fare i comunicati e li fa..... take it easy :)
E solo questione di curiosità e poi mi riempie di soddisfazione vedere i colori italiani volare per esempio a DKR.....ecco perchè sono un po' "ansioso"
 
Nuove spese per servizio vendita di biglietti premio tramite call center che entreranno in vigore dal 15/12/2011

- Servizio di vendita Call Center
6 euro a biglietto per tutti gli acquisti contestuali alla prenotazione
8 euro a biglietto per voli nazionali, acquistato successivamente alla prenotazione
15 euro a biglietto per voli internazionali/intercontinentali, acquistato successivamente alla prenotazione

Dal 15/12/11 ai Biglietti Premio MilleMiglia emessi dal Call Center si applicherà il servizio di vendita nelle
misure sopra riportate, qualora sia possibile ottenere l’emissione del biglietto anche sul sito alitalia.com.
Il servizio di vendita non si applicherà nel caso in cui il biglietto premio sia acquistabile solo tramite
Call Center (ad esempio: cambio data/cambio itinerario-upgrading premio).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.